Publikationen »Marcozzi, Luca«
Weiterleitung der Anfrage zur Suchmaschine des Karlsruher Virtuellen Katalogs: Marcozzi, Luca
RI opac: 73 Einträge
1 | ![]() |
Santi, giullari, romanzieri, poeti: studi per Franco Suitner Crimi, Giuseppe • Marcozzi, Luca • Pegoretti, Anna [Hrsg.]. |
2 | ![]() |
Laureatus in Urbe I Marcozzi, Luca • Rigo, Paolo [Hrsg.]. |
3 | ![]() |
"Tutto il lume de la spera nostra": studi per Marco Ariani Crimi, Giuseppe • Marcozzi, Luca [Hrsg.]. |
4 | ![]() |
Dante e la retorica Marcozzi, Luca [Hrsg.]. |
5 | ![]() |
Bembo Marcozzi, Luca. |
6 | ![]() |
Lessico critico petrarchesco Marcozzi, Luca • Brovia, Romana [Hrsg.]. |
7 | ![]() |
Petrarca lettore: pratiche e rappresentazioni della lettura nelle opere dell'umanista Marcozzi, Luca [Hrsg.]. |
9 | ![]() |
Dante e il mondo animale Crimi, Giuseppe • Marcozzi, Luca [Hrsg.]. |
11 | ![]() |
Petrarca platonico: studi sull'immaginario filosofico del canzoniere. Marcozzi, Luca. |
12 | ![]() |
Petrarca platonico. Marcozzi, Luca. |
13 | ![]() |
Bibliografia petrarchesca: 1989 - 2003 Marcozzi, Luca. |
14 | ![]() |
"Lo dolce poeta": Dante lettore di Stazio e dei suoi commenti Marcozzi, Luca. |
15 | ![]() |
La cerimonia della laurea capitolina tra storia, leggenda e iconografia Marcozzi, Luca. |
17 | ![]() |
Petrarca e le sue reti epistolari, da Firenze all'Europa Marcozzi, Luca. |
18 | ![]() |
Il mondo animale nelle Rime di Dante e nel Canzoniere di Petrarca: un confronto Marcozzi, Luca. |
19 | ![]() |
Petrarca e l'"ecfrasis": tecniche descrittive e arte poetica. Marcozzi, Luca. |
20 | ![]() |
Pluralità di generi e universalità di simboli nell'esordio della Commedia Marcozzi, Luca. |
21 | ![]() |
II canto XI del Paradiso e la geografia francescana Marcozzi, Luca. |
22 | ![]() |
Il tema romano nell'esegesi figurata e nelle illustrazioni della Commedia Marcozzi, Luca. |
24 | ![]() |
Metafore del ferimento nella 'Commedia' Marcozzi, Luca. |
25 | ![]() |
La resistenza a Pietro Bembo: il caso di Fulvio Pellegrino Morato Marcozzi, Luca. |
26 | ![]() |
La poesia concede la grazia? Petrarca, Cola di Rienzo e il processo del 1352 Marcozzi, Luca. |
28 | ![]() |
L'ecfrasis nella Commedia. La tecnica descrittiva di Dante in rapporta con gli esempi classici Marcozzi, Luca. |
30 | ![]() |
Politica e poesia nel VI canto del "Paradiso" Marcozzi, Luca. |
31 | ![]() |
Sulla presenza di Agostino nei Fragmenta di Petrarca: bilanci e prospettive Marcozzi, Luca. |
32 | ![]() |
L'ecfrasis nella Commedia. La tecnica descrittiva di Dante in rapporto con gli esempi classici Marcozzi, Luca. |
33 | ![]() |
Ovidio "regulatus poeta". Dante e lo stile delle Metamorfosi Marcozzi, Luca. |
34 | ![]() |
Stilnovisti ed elegia latina Marcozzi, Luca. |
35 | ![]() |
Premessa Marcozzi, Luca. |
36 | ![]() |
Boccaccio, la commedia elegiaca e le arti poetiche francesi Marcozzi, Luca. |
37 | ![]() |
Inferno I. Accessus alla Commedia Marcozzi, Luca. |
38 | ![]() |
"Ahi quanto a dir qual era è cosa dura": declinazioni dantesche dell'"horresco referens" virgiliano ('Aen.'II, 204) Marcozzi, Luca. |
39 | ![]() |
Boccaccio, la commedia elegiaca e le arti poetiche francesi Marcozzi, Luca. |
40 | ![]() |
Pietro Bembo nella Roma di Leone X: diplomazia, epistolografia e letteratura alla corte del papa Medici Marcozzi, Luca. |
41 | ![]() |
Petrarca lettore di se stesso Marcozzi, Luca. |
42 | ![]() |
Modi della persuasione Marcozzi, Luca. |
43 | ![]() |
I ritratti dei Sanseverino nel commento figurato alla 'Commedia ' di Antonio Grifo Marcozzi, Luca. |
44 | ![]() |
Making the Rerum vulgarium fragmenta Marcozzi, Luca. |
46 | ![]() |
Petrarca testimone dell'esilio di Dante Marcozzi, Luca. |
47 | ![]() |
Minima adnotanda sui Motti di Pietro Bembo Marcozzi, Luca. |
48 | ![]() |
Petrarca e l'esilio nel tempo Marcozzi, Luca. |
49 | ![]() |
Introduzione Crimi, Giuseppe • Marcozzi, Luca. |
50 | ![]() |
Alcuni nuovi autografi di Silvio Antoniano (e una lettera da sottrarre alla sua mano) Marcozzi, Luca. |
51 | ![]() |
Dante ed Esopo Marcozzi, Luca. |
52 | ![]() |
"Il Parnaso" di Petrarca (lettura della canzone 129 dei 'Fragmenta') Marcozzi, Luca. |
53 | ![]() |
Dante, la paura e il dolore: lettura di Inferno xvi Marcozzi, Luca. |
54 | ![]() |
Mitografia e mitopoiesi in Bembo Marcozzi, Luca. |
55 | ![]() |
I capitoli "de regno el imperio" nel 'De remediis utriusque fortune' di Petrarca Marcozzi, Luca. |
56 | ![]() |
Retorica dell'esilio nel canzoniere di Petrarca Marcozzi, Luca. |
57 | ![]() |
Fisiologia e metafora deI pianto fra Cino e Petrarca Marcozzi, Luca. |
58 | ![]() |
Foscolo, l'Ortis, e il genio di Dante Marcozzi, Luca. |
59 | ![]() |
The Metaphor of the Corpus carcer in Petrarch's Canzoniere and in the Lyrical Tradition Marcozzi, Luca. |
60 | ![]() |
Raccontare il viaggio: tra itineraria ultramarina e dimensione dell'immaginario Marcozzi, Luca. |
61 | ![]() |
La "Rhetorica novissima" di Boncompagno da Signa e l'interpretazione di quattro passi della "Commedia" Marcozzi, Luca. |
62 | ![]() |
La guerra del cammino: metafore belliche nel viaggio dantesco Marcozzi, Luca. |
63 | ![]() |
Bibliografia ragionata degli studi petrarcheschi recenti (2004-2006) Marcozzi, Luca. |
65 | ![]() |
Cuncta vorant anni volucres: personificazioni del tempo in Petrarca Marcozzi, Luca. |
66 | ![]() |
Le ali dell'intelletto nei Rerum vulgarium fragmenta Marcozzi, Luca. |
67 | ![]() |
Art. Gualpertino da Coderta Marcozzi, Luca. http://www.treccani.it/enciclopedia/gualpertino-da-coderta_%28Dizionario-Biografico%29/ |
68 | ![]() |
Art. Gregorio (Goro, Ghirigoro) d'Arezzo Marcozzi, Luca. http://www.treccani.it/enciclopedia/gregorio-d-arezzo_%28Dizionario-Biografico%29/ |
69 | ![]() |
Art. Grifo, Antonio Marcozzi, Luca. http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-grifo_%28Dizionario-Biografico%29/ |
72 | ![]() |
Numeri di Petrarca: il dodici Marcozzi, Luca. |
73 | ![]() |
"Felice Automedon, felice Tiphi": il senso di un'allusione a Ovidio nel sonetto CCXXV dei "Rerum vulgarium fragmenta" Marcozzi, Luca. |
Alphabetisches Register
(Wählen Sie einen Buchstaben aus, um das Register anzuzeigen)
Suchbeispiele
Nachname beginnt mit 'Zg': zg
Nachname beginnt mit 'Kucz': kucz
Nachname beginnt mit 'Kucz' und Vorname mit "A": kucz*, a
Nachname beginnt mit 'Ku' und Vorname 'Andreas': ku*andreas
Vorname 'Fumiko': *fumiko
Varianten von 'de Lacroix': *de*la*cro*
Varianten von 'Mayboom': m__b__m
Hinweis: Hier im Personenindex sind alle Namen von Autoren, Herausgebern und beteiligten Personen und Institutionen aufgelistet, die den Werken in der Datenbank zugeordnet sind. Der Index wird automatisch per Software erstellt.
Bitte beachten Sie ausserdem die von RI-Mitarbeitern gepflegten Personeneinträge im Thesaurus zur inhaltlichen Auszeichnung der Werke, da diese Einträge hier nicht mit aufgelistet werden.