Publikationen »Mercati, Giovanni«
Weiterleitung der Anfrage zur Suchmaschine des Karlsruher Virtuellen Katalogs: Mercati, Giovanni
RI opac: 196 Einträge
1 | ![]() |
Alla ricerca dei nomi degli "altri" traduttori nelle omilie sui salmi di S. Giovanni Crisostomo e variazioni su alcune catene del Salterio Mercati, Giovanni. |
2 | ![]() |
Dall'Archivio Vaticano: una corrispondenza fra curiali della prima metà del quattrocento ; diarii di concistori del pontificato di Adriano VI Mercati, Giovanni. |
3 | ![]() |
Il frammento Maffeiano di Nestorio e la catena dei Salmi d'onde fu tratto Mercati, Giovanni. |
4 | ![]() |
Osservazioni a Proemi del Salterio di Origene Ippolito Eusebio Cirillo Alessandrino e altri con frammenti inediti Mercati, Giovanni. |
6 | ![]() |
Ultimi contributi alla storia degli umanisti. Bd. 1: Traversariana Mercati, Giovanni. |
7 | ![]() |
Codici latini Pico Grimani Pio. Bibl. Apostolica Vaticana Mercati, Giovanni. |
8 | ![]() |
Opere minori. 3: 1907-1916 Mercati, Giovanni. |
9 | ![]() |
Opere minori. 1: 1891-1897 Mercati, Giovanni. |
10 | ![]() |
Opere minori. 2: 1897-1906 Mercati, Giovanni. |
11 | ![]() |
Opere minori. 4: 1917-1936 Mercati, Giovanni. |
12 | ![]() |
Per la storia dei manoscritti greci di Genova, di varie badie basiliana d'Italia e di Patmo Mercati, Giovanni. |
13 | ![]() |
Scritti d'Isidoro il cardinale Ruteno: E codici a lui appartenuti che si conservano nella biblioteca apostolica Vaticana Mercati, Giovanni. |
14 | ![]() |
Per la cronologia della vita e degli scritti di Niccolò Perotti arcivescovo di Siponto. Ricerche Mercati, Giovanni. |
15 | ![]() |
Un preteso scritto di San Pietro, vescovo d'Alessandria e martire, sulla Bestemmia e Filone l'istoriografo Mercati, Giovanni. |
16 | ![]() |
Un frammento delle ipotiposi di Clemente Alessandrino: paralipomena Ambrosiana con alcuni appunti sulle benedizioni del cereo pasquale Mercati, Giovanni. |
17 | ![]() |
Varia sacra. Bd. 1: Anonymi Chiliastae in Matthaeum fragmenta. Piccoli supplementi agli scritti dei dottori Cappadoci e di S. Cirillo Alessandrino Mercati, Giovanni. |
18 | ![]() |
Antiche reliquie liturgiche Ambrosiane e romane: con un excursus sui frammenti dogmatici Ariani del Mai Mercati, Giovanni. |
19 | ![]() |
Note di letteratura biblica e christiana antica Mercati, Giovanni. |
20 | ![]() |
Un foglio dell'Ilario papiraceo di Vienna Mercati, Giovanni. |
21 | ![]() |
L'eta di Simmaco l'interprete e s. Epifanio, ossia se Simmaco tradusse in greco la Bibbia sotto M. Aurelio il filosofo Mercati, Giovanni. |
22 | ![]() |
Due ricerche per la storia degli Umiliati. Mercati, Giovanni. |
23 | ![]() |
Minervitanum Mercati, Giovanni. |
24 | ![]() |
A Proposito dei Codici Naniani Greci 32 e 37 Mercati, Giovanni. |
25 | ![]() |
"PENTASELIDOS" Mercati, Giovanni. |
26 | ![]() |
Intorno a Eugenio IV, Lorenzo Valla e fra Ludovico da Strassoldo Mercati, Giovanni. |
27 | ![]() |
Un codice del Perotti a San Daniele del Friuli Mercati, Giovanni. |
28 | ![]() |
Origine antiochena di due codici greci del secolo XI Mercati, Giovanni. |
29 | ![]() |
Un eucologio Ciprio che si cercava Mercati, Giovanni. |
30 | ![]() |
Un Salterio greco e una catena greca del Salterio posseduto dal Sadoleto Mercati, Giovanni. |
31 | ![]() |
Una lettera di Vespasiano da Bisticci a Jean Jouffroi vescovo di Arras e la biblioteca romana del Jouffroi Mercati, Giovanni. |
32 | ![]() |
Da incunabuli a codici: 1. Di due o tre rari codici greci del cardinale Giovanni da Ragusa († 1443) Mercati, Giovanni. |
33 | ![]() |
Sull'autore del "De titulis Psalmorum" stampato fra le opere di S. Atanasio Mercati, Giovanni. |
34 | ![]() |
Tre briciole di critica biblico-patristica Mercati, Giovanni. |
35 | ![]() |
Canobi o Mantelli? Mantelli o Martelli? Mercati, Giovanni. |
36 | ![]() |
Note di letteratura biblica Mercati, Giovanni. |
37 | ![]() |
Chaucer's Legend of Cleopatra and the Speculum Historiale Mercati, Giovanni. |
38 | ![]() |
Tre deltati universitari dell'umanista Martino Filetico sopra Persio, Giovenale ed Orazio Mercati, Giovanni. |
39 | ![]() |
Sopra alcuni autografi di Giovanni Eugenico Mercati, Giovanni. |
40 | ![]() |
Codice in unciale di opere di S. Basino e non codice Basiliano di una collezione canonica Mercati, Giovanni. |
41 | ![]() |
Un indice di codici greci posseduti da Arnoldo Arleni Mercati, Giovanni. |
42 | ![]() |
Sul vocabolo maxaroeia e l'italiano "macaronea" Mercati, Giovanni. |
43 | ![]() |
Un curioso scambiò Mercati, Giovanni. |
44 | ![]() |
Estratti anonimi da S. Tommaso d'Aquino. Mercati, Giovanni. |
45 | ![]() |
Per Aezio Mercati, Giovanni. |
46 | ![]() |
Correzione al discorso per la pace coi Bulgari Mercati, Giovanni. |
47 | ![]() |
More Spanish Symptoms. 2: The revision of the Toledan Missal in the seventh century Mercati, Giovanni. |
48 | ![]() |
Paolo Pompilio e la ecoperta del cadavere intatto sull'Appia nel 1485 Mercati, Giovanni. |
49 | ![]() |
Le date della morte di Giovanni Argiropulo Mercati, Giovanni. |
50 | ![]() |
Un altro codice appartenuto a Giorgio Scolario con versi di lui sulla passione del Signore Mercati, Giovanni. |
51 | ![]() |
Frammenti antichissimi ravennati della Volgata Mercati, Giovanni. |
52 | ![]() |
Un paio di appunti sopra il codice purpureo Veronese dei Vangeli Mercati, Giovanni. |
53 | ![]() |
Su Giovanni Catrari Mercati, Giovanni. |
54 | ![]() |
Notizie varie sopra Niccolo Modrussiense. Appendice: 2. Dedica del dialogo "de mortali um felicitate" Mercati, Giovanni. |
55 | ![]() |
Scritti sconosciuti di Teodoro Prodromo, di S. Tommaso d'Aquino, dello Pseudo-Atanasio e di Giuseppe Briennio Mercati, Giovanni. |
56 | ![]() |
Un "lamento" di Giovanni Eugenico per la disfatta di Corinto nel 1446 Mercati, Giovanni. |
57 | ![]() |
Un altro punto termo nella vita di "don Niccolo Germano" Mercati, Giovanni. |
58 | ![]() |
Appunti al Neos Ellenomenmon XII Mercati, Giovanni. |
59 | ![]() |
Una benedizione delle Costituzioni Apostoliche in Eucologi medievali Mercati, Giovanni. |
60 | ![]() |
Uno scritterello di lui non riconosciuto Mercati, Giovanni. |
61 | ![]() |
Siainesthai Mercati, Giovanni. |
62 | ![]() |
Un codice negletto degli agrimensori romani Mercati, Giovanni. |
63 | ![]() |
Appunti al Neos Ellenomenmon XIII Mercati, Giovanni. |
64 | ![]() |
Un altro manoscritto di Gelasio Ciziceno Mercati, Giovanni. |
65 | ![]() |
Aggiunte e correzioni agli Appunti Scolariani Mercati, Giovanni. |
66 | ![]() |
Per la storia dell'orna di S. Dasio Martire Mercati, Giovanni. |
67 | ![]() |
Fra Massimo da Costantinopoli O. P. e l'uso del greco greco coi Greci uniti di Oriente Mercati, Giovanni. |
68 | ![]() |
Paolo Pompilio e la ecoperta del cadavere intatto sull'Appia nel 1485. Appendice. Dal codice Vatic, lat. 2222, ff. 113-115 Mercati, Giovanni. |
69 | ![]() |
I frammenti esaplari del Chronicon paschale Mercati, Giovanni. |
70 | ![]() |
A proposito del commentario di Probo a Virgilio Mercati, Giovanni. |
71 | ![]() |
L'Eucologio di S. Maria del Patire con un frammento di anafora greca inedita Mercati, Giovanni. |
72 | ![]() |
Altre correzioni e aggiunte all'opera "Die Handschriften der antiken Aerzte" Mercati, Giovanni. |
73 | ![]() |
Notizie varie sopra Niccolo Modrussiense. 2. "Curriculus honorum" e scritti del Modrussiense Mercati, Giovanni. |
74 | ![]() |
II Plutarco di Bartolomeo da Montepulciano Mercati, Giovanni. |
75 | ![]() |
Una traduzione di Giovanni Lorenzi da Sesto Empirico Mercati, Giovanni. |
76 | ![]() |
Intorno al Sacramentario Leoniano Mercati, Giovanni. |
77 | ![]() |
Un palinsesto di Virgilio in scrittura beneventana Mercati, Giovanni. |
78 | ![]() |
II "Theodore poeta greco" è Teodoro Gaza Mercati, Giovanni. |
79 | ![]() |
Per l'epistolario di Demetrio Cidone Mercati, Giovanni. |
81 | ![]() |
II soggiorno del Virgilio Mediceo a Roma nei secoli XV-XVI Mercati, Giovanni. |
82 | ![]() |
Una visità a Cilli del 1487 Mercati, Giovanni. |
83 | ![]() |
A parallel to a Coptic Sermon on the Nativity Mercati, Giovanni. |
84 | ![]() |
Scritti ecclesiastici greci copiati da Giovanni Fabbri nella Vaticana Mercati, Giovanni. |
85 | ![]() |
Eustathianum Mercati, Giovanni. |
86 | ![]() |
Appunti Scolariani Mercati, Giovanni. |
87 | ![]() |
Sopra due lettere di Manuele Crisolora a Coluccio Salutati Mercati, Giovanni. |
88 | ![]() |
Un Santo della Calabria e non d'Oriente Mercati, Giovanni. |
89 | ![]() |
Per il testamento e per la lettera a Giovanni II Duca del Blemmida Mercati, Giovanni. |
90 | ![]() |
Di una collezione di preghiere Mercati, Giovanni. |
91 | ![]() |
Sopra Giovanni Clement e i suoi manoscritti. Appendice. Due lettere di Tommaso Clement al Card. Guglielmo Sirleto Mercati, Giovanni. |
92 | ![]() |
Altri codici del sacro Convento di Assisi nella Vaticana Mercati, Giovanni. |
93 | ![]() |
Sopra tre iscrizioni medievali di chiese romane ed un'opera scomparsa del marmorario Angelo de Trivio. Mercati, Giovanni. |
94 | ![]() |
II codice Corviniano delle Epistole di S. Ignazio Mercati, Giovanni. |
95 | ![]() |
La fine d'Atanasio Calimera Mercati, Giovanni. |
96 | ![]() |
Supposti scritti di G. Scolano e di Giovanni Esicasta Mercati, Giovanni. |
97 | ![]() |
Notizie varie sopra Niccolo Modrussiense. 1. Codici di Niccolo nella Biblioteca Vaticana Mercati, Giovanni. |
98 | ![]() |
Some new fragments of Pelagius Mercati, Giovanni. |
99 | ![]() |
Una lettera negletta di Manuele Crisolora al Salutati e un'altra datata male Mercati, Giovanni. |
101 | ![]() |
Un tentativo d'introdurre nuove sequenze sotto Gregorio XIII Mercati, Giovanni. |
102 | ![]() |
Un indice di libri offerti a Leone X Mercati, Giovanni. |
103 | ![]() |
More Spanish Symptoms. 1: The date of some prayers in the Mozarabic Missal Mercati, Giovanni. |
105 | ![]() |
Pretesa scomparsa di un libro raro dalla Vaticana Mercati, Giovanni. |
106 | ![]() |
S. Isicius Mercati, Giovanni. |
107 | ![]() |
Sulla composizione dell'autografo (A) dell'epistolario Mercati, Giovanni. |
108 | ![]() |
A supposed Homily of Eusebius of Caesarea Mercati, Giovanni. |
109 | ![]() |
Una preghiera antichissima degli eucologi medievali Mercati, Giovanni. |
110 | ![]() |
Paralipomeni Perottini Mercati, Giovanni. |
111 | ![]() |
Altre correzioni ed aggiunte all'op. "Die Handschriften der antiken Aerzte" Mercati, Giovanni. |
112 | ![]() |
Über die Ostertafel des h. Cyrill von Alexandrien Mercati, Giovanni. |
113 | ![]() |
Non Russia, ma Rossano nell'Aritmetico di Teodoro Cursiota Mercati, Giovanni. |
114 | ![]() |
Fra Fulgenzio Manfredi Mercati, Giovanni. |
115 | ![]() |
Ein Fragment aus dem verlorenen Kommentar des Eusebius zum Buche Daniel Mercati, Giovanni. |
116 | ![]() |
II palinsesto bobbiense di Juvenco Mercati, Giovanni. |
117 | ![]() |
Leggende medievali sulla "Salve Regina" Mercati, Giovanni. |
118 | ![]() |
Questenbergiana Mercati, Giovanni. |
119 | ![]() |
More Spanish Symptoms. 3: A supposed Liber Officiorum of Hilary of Poitiers Mercati, Giovanni. |
120 | ![]() |
Opere di Teofane di Nicea riconosciute nel cod. Patmiaco 771 e nel Marciano greco 506 Mercati, Giovanni. |
121 | ![]() |
Zur lateinischen Übersetzung des Osterfestbriefes XVII des h. Cyrill von Alexandria Mercati, Giovanni. |
122 | ![]() |
Due nuove memorie della basilica di S. Maria delle Blacherne Mercati, Giovanni. |
123 | ![]() |
Un antico Ordine Romano perduto Mercati, Giovanni. |
124 | ![]() |
Nozze nel secolo XV Mercati, Giovanni. |
125 | ![]() |
Per la storia del Breviario Quignoniano Mercati, Giovanni. |
126 | ![]() |
Altre notizie di M. Fabio Calvo Mercati, Giovanni. |
127 | ![]() |
Per il "Virgilio" del Petrarca Mercati, Giovanni. |
128 | ![]() |
Un'allusione di Demetrio Cidone male intesa Mercati, Giovanni. |
129 | ![]() |
Pretesi scritti di Giorgio Metochita; un'altra impostura di A. Darmario Mercati, Giovanni. |
130 | ![]() |
Nestoriana Mercati, Giovanni. |
131 | ![]() |
I codici Vaticani latino 3122 e greco 1411 Mercati, Giovanni. |
132 | ![]() |
Sarebbe Stafldace l'epistolografo del Codice Laurenziano di S. Marco 3561 Mercati, Giovanni. |
133 | ![]() |
Brani dislocati in due scritti di Gemisto Pletone Mercati, Giovanni. |
134 | ![]() |
Per la storia dell'orna di S. Dasio Martire. Appendice. La cosi detta "Anconitana Chronaca" della Vaticana Mercati, Giovanni. |
135 | ![]() |
Un frammento della liturgia Clementina su papiro Mercati, Giovanni. |
136 | ![]() |
Sopra Giovanni Clement e i suoi manoscritti Mercati, Giovanni. |
137 | ![]() |
Lo scritto Atanasiano de Azymis è spurio Mercati, Giovanni. |
138 | ![]() |
Un autografo del Bessarione Mercati, Giovanni. |
139 | ![]() |
Per uno pseudonimo Mercati, Giovanni. |
140 | ![]() |
"Tu autem" farciti di Reichenau Mercati, Giovanni. |
141 | ![]() |
II libro peri stathmon di Dardano tradotto anticamente in latino ? Mercati, Giovanni. |
142 | ![]() |
II "Quicumque" all'Ufficio divino nel secolo V ? Mercati, Giovanni. |
143 | ![]() |
L'eucologio di S. Maria del Patire Mercati, Giovanni. |
144 | ![]() |
Paralipomeni Perottini II Mercati, Giovanni. |
145 | ![]() |
Sopra Giovanni Clement e i suoi manoscritti Mercati, Giovanni. |
146 | ![]() |
Notizie varie sopra Niccolò Modrussiense Mercati, Giovanni. |
147 | ![]() |
Un paio appunti sopra il codice purpureo Veronese dei Vangeli Mercati, Giovanni. |
148 | ![]() |
Notizie varie sopra Niccolò Modrussiense Mercati, Giovanni. |
149 | ![]() |
Il Plutarco di Bartolommeo da Montepulciano Mercati, Giovanni. |
150 | ![]() |
Notizie varie sopra Niccolò Modrussiense Mercati, Giovanni. |
151 | ![]() |
Scritti ecclesiastici greci copiati da Giovanni Fabri nella Vaticana Mercati, Giovanni. |
152 | ![]() |
Appunti Scolariani Mercati, Giovanni. |
153 | ![]() |
Sopra alcuni autografi di Giovanni Eugenico Mercati, Giovanni. |
154 | ![]() |
Un autografo del Bessarione. Un "lamento" di Giovanni Eugenico per la disfatta di Corinto nel 1446 Mercati, Giovanni. |
155 | ![]() |
Sopra due lettere di Manuele Crisolora a Colucci Salutati Mercati, Giovanni. |
157 | ![]() |
A Parallel to a Coptic Sermon on the Nativity Mercati, Giovanni. |
158 | ![]() |
"Blemmidea" sulla data delle epitome physica e logica di Niceforo Blemmida Mercati, Giovanni. |
159 | ![]() |
Appunti dal palinsesto Vaticano di Filone Mercati, Giovanni. |
160 | ![]() |
Callisto Angelicudes Meleniceota. - Da Giustiniano I a Giovanni VIII Paleologo Mercati, Giovanni. |
161 | ![]() |
Dagli Epistolografi del Cod. Vat. Gr. 306 Mercati, Giovanni. |
162 | ![]() |
Fra i commentatori greci di Aristotele Mercati, Giovanni. |
163 | ![]() |
On the non-Greek origin of the "Codex bezae" Mercati, Giovanni. |
164 | ![]() |
La lettera di Severo Antiocheno su Matt. 23,35 Mercati, Giovanni. |
166 | ![]() |
Intorno ad uno scolio creduto di Euagrio Mercati, Giovanni. |
167 | ![]() |
Orphanothrophios Mercati, Giovanni. |
168 | ![]() |
Rettifica ai "PALAIOLOGEIA" di Lampros Mercati, Giovanni. |
169 | ![]() |
"Phylaktéria" o "phýlla ?" Mercati, Giovanni. |
170 | ![]() |
Un supposto framento di Origene Mercati, Giovanni. |
171 | ![]() |
Indici di mss. greci del Card. N. Ridolfi Mercati, Giovanni. |
172 | ![]() |
Quando fu consecrato papa Celestino II Mercati, Giovanni. |
173 | ![]() |
Per la storia della Biblioteca Apostolica bibliotecario Cesare Baronio Mercati, Giovanni. |
174 | ![]() |
Due supposte spogliazioni della biblioteca di Monte Cassino Mercati, Giovanni. |
176 | ![]() |
Il codice Corviniano delle epistole di S. Ignazio Mercati, Giovanni. |
177 | ![]() |
Notes d'ancienne littérature chrétienne Mercati, Giovanni. |
178 | ![]() |
Contributo alle "Inschriften aus Syrien" B. Z. XIV. Mercati, Giovanni. |
179 | ![]() |
Due Glosse all'Esodo nel Codice vaticano Mercati, Giovanni. |
180 | ![]() |
A Study of the "Paschal Chronicle" Mercati, Giovanni. |
181 | ![]() |
An Uncial Ms of St. Cyprian Mercati, Giovanni. |
182 | ![]() |
Lucas or Lucanus? Mercati, Giovanni. |
183 | ![]() |
I frammenti inediti dell'Antica versione latina del commento di Teodoro Mopsuesteno ai Salmi Mercati, Giovanni. |
184 | ![]() |
Parmensia. Il più antico vescovo di Parma. La lettera di sottomissione di un arciprete di Parma a Pasquale II Mercati, Giovanni. |
185 | ![]() |
Frammenti Urbinati d'un' antica versione latina del libro II de Maccabei editi ed illustrati da G. Mercati Mercati, Giovanni. |
186 | ![]() |
Il nuovo trattato, di s. Girolamo sulla visione d'Isaia Mercati, Giovanni. |
187 | ![]() |
Note varie di letteratura, specialmente patristica. 4. Il codice dell'Avellana e "domnus Marianus" Mercati, Giovanni. |
188 | ![]() |
Note varie di letteratura, specialmente patristica. 6. "Primitivum Satanae" Agobando e Ireneo Mercati, Giovanni. |
189 | ![]() |
D'alcuni nuovi sussidi per la critica del testo di s. Cipriano Mercati, Giovanni. |
190 | ![]() |
Note varie di letteratura, specialmente patristica. 2. II frammento ravennate della passio Mariani et sociorum Mercati, Giovanni. |
191 | ![]() |
Note varie di letteratura, specialmente patristica. 5. Un epitaffio metrico di papa Eugenio III Mercati, Giovanni. |
192 | ![]() |
Note varie di letteratura, specialmente patristica. 3. II nome dell'autore del "libellus fidei" Mercati, Giovanni. |
193 | ![]() |
Note varie di letteratura, specialmente patristica. 1. Le lettere di s. Cornelio papa Mercati, Giovanni. |
194 | ![]() |
D'alcuni nuovi sussidi per la critica del testo di S. Cipriano Mercati, Giovanni. |
195 | ![]() |
Gli aneddoti d'un codice Bolognese Mercati, Giovanni. |
196 | ![]() |
Pietro Peccatore, ossia della vera interpretazione di Paradiso XXI, 121-123 Mercati, Giovanni. |
Alphabetisches Register
(Wählen Sie einen Buchstaben aus, um das Register anzuzeigen)
Suchbeispiele
Nachname beginnt mit 'Zg': zg
Nachname beginnt mit 'Kucz': kucz
Nachname beginnt mit 'Kucz' und Vorname mit "A": kucz*, a
Nachname beginnt mit 'Ku' und Vorname 'Andreas': ku*andreas
Vorname 'Fumiko': *fumiko
Varianten von 'de Lacroix': *de*la*cro*
Varianten von 'Mayboom': m__b__m
Hinweis: Hier im Personenindex sind alle Namen von Autoren, Herausgebern und beteiligten Personen und Institutionen aufgelistet, die den Werken in der Datenbank zugeordnet sind. Der Index wird automatisch per Software erstellt.
Bitte beachten Sie ausserdem die von RI-Mitarbeitern gepflegten Personeneinträge im Thesaurus zur inhaltlichen Auszeichnung der Werke, da diese Einträge hier nicht mit aufgelistet werden.