RI OPAC: Die Literaturdatenbank zum Mittelalter - Über 2,7 Millionen verzeichnete Werke

Personennamen

Publikationen »Nico Ottaviani, Maria Grazia«

Weiterleitung der Anfrage zur Suchmaschine des Karlsruher Virtuellen Katalogs: Nico Ottaviani, Maria Grazia

RI opac: 89 Einträge

1Sammelwerk  Sorelle mie honorande: presenze femminili nel Medioevo: saggi
Nico Ottaviani, Maria Grazia. Bartoli Langeli, AttilioFrova, CarlaMonacchia, PaolaZucchini, Stefania [Hrsg.]. - Perugia (2016)

2Sachtitel  Statuto di Visso
Nico Ottaviani, Maria Grazia [Bearb.]. Rizzi, Elisabetta [Hrsg.]. - Foligno (2014)

3Sammelwerk  Il velo in area mediterranea fra storia e simbolo: tardo Medievo - prima Età moderna.
Muzzarelli, Maria GiuseppinaNico Ottaviani, Maria GraziaZarri, Gabriella [Hrsg.]. - Bologna (2014)

4Sammelwerk  Statuto di Montegabbione
Nico Ottaviani, Maria Grazia [Bearb.]. Rossi Caponeri, Marilena [Hrsg.]. - Montegabbione (2010)

5Monographie  A short history of Perugia.
Nico Ottaviani, Maria Grazia. - Ospedaletto (Pisa) (2010)

6Monographie  An illustrated history of Perugia.
Nico Ottaviani, Maria Grazia. - Ospedaletto (Pisa) (2010)

7Sammelwerk  Lo statuto di Marsciano del 1531: traduzioni e interpretazioni
Martini, Maria PaolaNico Ottaviani, Maria Grazia [Hrsg.]. - Marsciano (2009)

8Sammelwerk  Storia illustrata di Perugia.
Nico Ottaviani, Maria Grazia. - Ospedaletto (Pisa) (2009)

9Monographie  Breve storia di Perugia.
Nico Ottaviani, Maria Grazia. - Ospedaletto (Pisa) (2009)

10Monographie  Statuti, territorio e acque nel Medieovo: Perugia e Marsciano, Tevere e Nestóre
Nico Ottaviani, Maria Grazia. - Spoleto (2008)

11Monographie  Me son missa a scriver questa letera...: lettere e altre scritture femminili tra Umbria, Toscana e Marche nei secoli XV-XVI.
Nico Ottaviani, Maria Grazia. - Napoli (2006)

12Sammelwerk  VI centenario della morte di Baldo degli Ubaldi, 1400 - 2000
Frova, CarlaNico Ottaviani, Maria GraziaZucchini, Stefania [Hrsg.]. - Perugia (2005)

13Sammelwerk  La legislazione suntuaria: secoli XIII - XVI ; Umbria
Nico Ottaviani, Maria Grazia [Hrsg.]. - Roma (2005)

14Sammelwerk  Rocche e fortificazioni nello Stato della Chiesa
Nico Ottaviani, Maria Grazia [Hrsg.]. - Napoli (2004)

15Sammelwerk  Alessandro VI e lo Stato della Chiesa (Atti del convegno, Perugia, 13-15 marzo 2000)
Frova, CarlaNico Ottaviani, Maria Grazia [Hrsg.]. - Roma (2003)
http://www.archivi.beniculturali.it/index.php/news-home/biblioteca-digitale/item/1682-biblioteca-digitale

16Sammelwerk  Statuto di Cannara (secolo XVI)
Nico Ottaviani, Maria Grazia [Hrsg.]. - Perugia (2001)
http://fermi.univr.it/rm/biblioteca/scaffale/Download/Autori_N/RM-Nico-Statuizione.zip

17Sammelwerk  Il paese dell'arte civile
Nicolini, Ugolino. Casagrande, GiovannaBartoli Langeli, AttilioNico Ottaviani, Maria Grazia [Hrsg.]. - Perugia (1997)

18Sammelwerk  Donne nella società comunale: ricerche in Umbria
Casagrande, GiovannaNico Ottaviani, Maria GraziaRogni, ClaudiaRosi, Federica [Hrsg.]. - Perugia (1995)

19Sachtitel  Repertorio degli statuti comunali Umbri
Bianciardi, PatriziaNico Ottaviani, Maria Grazia [Hrsg.]. - Spoleto (1992)

20Sammelwerk  Piediluco, i Trinci e lo statuto del 1417
Nico Ottaviani, Maria Grazia [Hrsg.]. - Perugia (1988)

21Sachtitel  Statuto di Deruta in volgare dell'anno 1465
Nico Ottaviani, Maria Grazia [Hrsg.]. - Firenze (1982)

22Sachtitel  Lo Statuto di Gualdo Cattaneo del 1483
Nico Ottaviani, Maria Grazia [Hrsg.]. - Firenze (1977)

23Buchbeitrag  La Chiesa perugina nel Quattrocento
Nico Ottaviani, Maria GraziaZucchini, Stefania. (2022) - In: La Santa delle due città. Colomba tra Rieti e Perugia nel contesto europeo S. 3-28

24Artikel  Ego una saxonica nomine Hugeburc ordinando hec scribebam. Una donna biografa e scrittrice di viaggi del secolo VIII
Nico Ottaviani, Maria GraziaPiselli, Simone. (2020 - 2021) - In: Bollettino storico della città di Foligno Bd. 43/44 (2020/21) S. 169-184

25Artikel  Ego una saxonica nomine Hungeburc ordinando hec scribebam: una donna biografa e scrittrice di viaggi del secolo VIII.
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2020 - 2021) - In: Bollettino storico della città di Foligno Bd. 43/44 (2020/21) S. 169-184

26Buchbeitrag  La disciplina del lusso nel medioevo attraverso le fonti legislative cittadine
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2019) - In: La legislazione suntuaria dal Medioevo all'età moderna nello spazio di Siena e Grosseto S. 31-40

27Buchbeitrag  Mulier per vim exfortiata. Gli statuti comunali
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2018) - In: Violenza alle donne. Una prospettiva medievale S. 107-128

28Buchbeitrag  Città e contado. Orvieto, i Montemarte e il castello di Montegabbione (secoli XIII-XV)
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2018) - In: Studi Giovanni Vitolo S. 657-674

29Buchbeitrag  The Power of Words in Some Noblewomen's Letters
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2017) - In: Languages of power in Italy (1300-1600) S. 31-48

30Buchbeitrag  Lettere al femminile (secolo XV)
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2016) - In: Nico Ottaviani, Sorelle mie honorande S. 97-108

31Buchbeitrag  Nobile sorella mia honoranda. Società e scritture femminili: alcuni esempi perugini
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2016) - In: Nico Ottaviani, Sorelle mie honorande S. 109-148

32Buchbeitrag  Velo e società: esperienze a Perugia
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2016) - In: Nico Ottaviani, Sorelle mie honorande S. 81-95

33Buchbeitrag  Trevi nel tardo Medioevo
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2016) - In: Trevi, culla del libro S. 11-26

34Buchbeitrag  Introduzione
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2016) - In: Il castello di Carbonana. Storia archeologia arte S. XI-XVIII

35Buchbeitrag  Modelli e regele matrimoniale nelle fonti statutarie umbre dei secoli XIII-XVI
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2016) - In: Nico Ottaviani, Sorelle mie honorande S. 3-18

36Buchbeitrag  Cesare e Lucrezia Borgia nei loro rapporti con le città e i castelli dell'Umbria
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2016) - In: Nico Ottaviani, Sorelle mie honorande S. 179-196

37Buchbeitrag  Di Caterina Cibo e di alcune signore Varano tra famiglia, politica e cultura
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2016) - In: Nico Ottaviani, Sorelle mie honorande S. 159-178

38Buchbeitrag  "De glie ariede e fregiature." Alcune considerazioni sulla legislazione suntuaria tra Tre e Quattrocento
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2016) - In: Nico Ottaviani, Sorelle mie honorande S. 43-70

39Buchbeitrag  Gubernatrix generalis. An honorary title and two women: Lucrezia Borgia and Caterina Cibo Varano
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2016) - In: Nico Ottaviani, Sorelle mie honorande S. 149-158

40Buchbeitrag  "Res sit magni momenti et concernet statum civitatis". La legislazione suntuaria tra pubblico e prtvato (secoli XIII-XVI)
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2016) - In: Nico Ottaviani, Sorelle mie honorande S. 71-80

41Buchbeitrag  La pratica testamentaria femminile come espressione di socialità attraverso alacuni esempi perugini (secoli XV-XVI)
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2016) - In: Nico Ottaviani, Sorelle mie honorande S. 19-41

42Buchbeitrag  Pubblicazioni di Maria Grazia Nico Ottaviani
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2016) - In: Nico Ottaviani, Sorelle mie honorande S. XIff.

43Artikel  Panorama delle edizioni statutarie in Umbria
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2015) - In: Bollettino per l'Umbria Bd. 112 (2015) S. 389-398

44Buchbeitrag  Il lungo conclave di Viterbo (1268-1271)
Nico Ottaviani, Maria GraziaRizzi, Elisabetta. (2015) - In: Gregorio X pontefice tra occidente e oriente S. 179-192

45Buchbeitrag  Bartolo nelle istituzioni cittadine
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2014) - In: Bartolo da Sassoferrato nel VII centenario della nascita S. 253-270

46Buchbeitrag  Velo e società: esperienze a Perugia
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2014) - In: Il velo in area mediterranea fra storia e simbolo S. 107-122

47Buchbeitrag  Introduzione
Muzzarelli, Maria GiuseppinaNico Ottaviani, Maria GraziaZarri, Gabriella. (2014) - In: Il velo in area mediterranea fra storia e simbolo S. 9-13

48Buchbeitrag  Assisi e i suoi statuti (secoli XIV-XVI)
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2014) - In: Studi Mario Ascheri Tl. 2 S. 99-106
http://www.rm.unina.it/rmebook/dwnld/Ascheri_2.pdf

49Artikel  The Power of Words in the Letters of Some Women of Power (Late Middle Ages and Early Modern Era)
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2013) - In: Nuova rivista storica Bd. 97 (2013) S. 991-1008

50Artikel  Modelli e regole matrimoniali nelle fonti statutarie umbre dei secoli XIII-XVI
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2013) - In: Studi medievali Bd. 54 (2013) S. 233-250

51Buchbeitrag  Gubernatrix generalis: an honorary title and two women ; Lucrezia Borgia and Caterina Cibo Varano
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2012) - In: Femmes de pouvoir, femmes politiques durant les derniers siècles du Moyen Âge S. 147-156

52Buchbeitrag  Gli studi di storia politico-istituzionale del Medioevo con uno sguardo agli studi di storia religiosa
Nico Ottaviani, Maria GraziaZucchini, Stefania. (2012) - In: La storiografia sull'Umbria meridionale. Bilancio di un sessantennio (1950-2012) S. 124-135

53Artikel  Assisi: statuti, acque
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2011) - In: Bollettino per l'Umbria Bd. 108 (2011) S. 295-312

54Buchbeitrag  Orvieto e la normativa sul lusso dei secoli XIII - XVI
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2010) - In: Storia di Orvieto. 3. Quattrocento e Cinquecento S. 85-90

55Buchbeitrag  Regali dalla provincia dello Stato
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2010) - In: Pompa sacra. Lusso e cultura materiale alla corte papale S. 167-180

56Buchbeitrag  La pratica testamentaria femminile come espressione di socialità attraverso alcuni esempi perugini (secoli XV/XVI)
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2010) - In: Margini di libertà. Testamenti femminili nel Medioevo S. 355-380

57Buchbeitrag  Todi e i suoi statuti (secoli XIII-XVI)
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2010) - In: Todi nel Medioevo, secoli VI-XIV S. 717-742

58Buchbeitrag  Le donne dei Varano
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2010) - In: Un desiderio senza misura. Santa Battista Varano e i suoi scritti S. 27-35

59Buchbeitrag  Important ladies and important families: Lucrezia Borgia and Caterina Cibo Varano
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2010) - In: Essays Christine Meek S. 276-282

60Buchbeitrag  "Res sit magni momenti et concernet statum civitatis": la legislazione suntuaria tra pubblico e privato (secoli XIII-XVI)
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2009) - In: Famiglie e poteri in Italia tra Medioevo ed età moderna S. 373-382

61Buchbeitrag  "Exorcismata et incantatione"" nella legislazione statutaria umbra dei secoli XIII-XVI
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2009) - In: Non lasciar vivere la malefica. Le streghe nei trattati e nei processi, secoli XIV-XVII S. 45-52

62Buchbeitrag  Di Caterina Cibo e di alcune signore Varano tra famiglia, politica e cultura
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2009) - In: Studi Vincenzo D'Alessandro S. 173-192

63Buchbeitrag  "Silva scripturarum"- Archivi di famiglie e famiglie con archivi in Umbria
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2009) - In: Donne e scrittura dal XII al XVI secolo S. 89-114

64Buchbeitrag  Bibliografia statutaria dell'Umbria (1996-2005)
Bianciardi, PatriziaNico Ottaviani, Maria GraziaZucchini, Stefania. (2009) - In: Bibliografia statutaria italiana 1996-2005 S. 289-305

65Buchbeitrag  La legislazione statutaria di Orvieto
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2007) - In: Storia di Orvieto. 2. Medioevo S. 35-40

66Buchbeitrag  An Overview of Fourteenth-century Italy
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2007) - In: Condottieri. War and society in central Italy during the 14th century S. 7-21

67Buchbeitrag  La legislazione nello Stato della Chiesa e gli statuti di Narni del secolo XIV
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2007) - In: Narni e i suoi statuti medievali (2005) S. 183-202

68Buchbeitrag  L'Italia del Trecento: un quadro generale
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2006) - In: I capitani di ventura. Guerra e società nell'Italia centrale S. 7-21

69Artikel  Per una statutaria del Trasimeno (e dintorni)
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2006) - In: Bollettino per l'Umbria Bd. 103, 2 (2006) S. 139-150
http://www.rmoa.unina.it/1679/

70Buchbeitrag  La presenza di Baldo nella vita politica di Perugia
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2005) - In: VI centenario della morte di Baldo degli Ubaldi, 1400 - 2000 S. 87-100

71Buchbeitrag  Introduzione
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2005) - In: La legislazione suntuaria secoli XIII - XVI. Umbria S. XI-XXXVI

72Buchbeitrag  Città di Castello. Introduzione
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2005) - In: La legislazione suntuaria secoli XIII - XVI. Umbria S. 297-304

73Buchbeitrag  "Nobile sorella mia honoranda". Società e scritture femminili: alcuni esempi perugini
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2004) - In: Donne tra Medioevo ed età moderna in Italia. Ricerche S. 153-190
http://fermi.univr.it/rm/biblioteca/scaffale/Download/Autori_N/RM-Nico-Scritture.zip
http://www.rmoa.unina.it/975/

74Buchbeitrag  A proposito di rocche e fortificazioni nello Stato della Chiesa
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2004) - In: Rocche e fortificazioni nello Stato della Chiesa S. IX-XLVII
http://fermi.univr.it/rm/biblioteca/scaffale/Download/Autori_N/RM-Nico-Rocche.zip
http://www.rmoa.unina.it/974/

75Buchbeitrag  Statuta sive leges municipales ordinatae a Domino et Patrono. Signorie e statuti in Umbria nei secoli XIV-XVI
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2003) - In: Signori, regimi signorili e statuti nel tardo Medioevo S. 289-306
http://fermi.univr.it/rm/biblioteca/scaffale/Download/Autori_N/RM-Nico-Statuta.zip
http://www.rmoa.unina.it/1204/

76Buchbeitrag  Cesare e Lucrezia Borgia nei loro rapporti con le città e i castelli dell'Umbria
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2003) - In: Alessandro VI e lo Stato della Chiesa S. 265-280

77Buchbeitrag  Cesare e Lucrezia Borgia nei loro rapporti con le città e i castelli dell'Umbria
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2003) - In: Alessandro VI e lo Stato della Chiesa S. 265-279

78Buchbeitrag  Mura delle città e mura dei borghi nella legislazione perugina duecentesca
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2001) - In: Castelli e cinte murarie nell'età di Federico II S. 11-26

79Buchbeitrag  Alcune riflessioni sulla statuizione tardomedievale
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2001) - In: Statuto di Cannara (secolo XVI) S. 11-34
http://fermi.univr.it/rm/biblioteca/scaffale/Download/Autori_N/RM-Nico-Statuizione.zip
http://www.rmoa.unina.it/972/

80Artikel  Su Baldo e Baldeschi: Scalvanti rivisitato
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2000) - In: Ius commune Bd. 27 (2000) S. 27-68

81Buchbeitrag  De glie ariede e fregiature. Alcune considerazioni sulla legislazione suntuaria tra Tre e Quattrocento
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2000) - In: Studi sull'Umbria medievale e umanistica S. 335-366

82Buchbeitrag  Art. Statutes, communal
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (2000) - In: Encyclopedia of the Middle Ages Tl. 2 S. 1381-1382

83Buchbeitrag  Il territorio di Spoleto e la sua normativa statutaria (secoli XIII-XVI)
Bianciardi, PatriziaNico Ottaviani, Maria Grazia. (1997) - In: Gli Statuti comunali umbri S. 307-335

84Artikel  Mura delle città e mura dei borghi nella legislazione perugina al tempo di Federico II
Nico Ottaviani, Maria GraziaRegni, Claudio. (1995) - In: Bollettino per l'Umbria Bd. 92 (1995) S. 143-157

85Buchbeitrag  L'Umbria tra potere pontificio e autonomie locali: Perugia e Spoleto nella normativa due-trecentesca,
Nico Ottaviani, Maria GraziaBianciardi, Patrizia. (1995) - In: La Libertà di decidere S. 103-130

86Buchbeitrag  Sistemi cittadini e comunità rurali nell'Umbria del Due-Trecento
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (1994) - In: Protesta e rivolta contadina nell'Italia medievale S. 83-114

87Buchbeitrag  Piediluco, i Trinci e lo statuto del 1417. Introduzione
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (1988) - In: Piediluco, i Trinci e lo statuto del 1417 S. XV-XLIX

88Buchbeitrag  Richerche per un repertorio di statuti communali: il caso dell'Umbria
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (1984) - In: Statuti rurali e statuti di valle. La provincia di Bergamo nei secoli XIII-XVIII S. 125-129

89Buchbeitrag  II registro finanziario del Comune di Perugia "Massari, 3" come fonte storica
Nico Ottaviani, Maria Grazia. (1981) - In: Ricerche su Perugia tra due e quattrocento S. 9-58

Alphabetisches Register

(Wählen Sie einen Buchstaben aus, um das Register anzuzeigen)


Suchbeispiele

Nachname beginnt mit 'Zg': zg

Nachname beginnt mit 'Kucz': kucz

Nachname beginnt mit 'Kucz' und Vorname mit "A": kucz*, a

Nachname beginnt mit 'Ku' und Vorname 'Andreas': ku*andreas

Vorname 'Fumiko': *fumiko

Varianten von 'de Lacroix': *de*la*cro*

Varianten von 'Mayboom': m__b__m

Hinweis: Hier im Personenindex sind alle Namen von Autoren, Herausgebern und beteiligten Personen und Institutionen aufgelistet, die den Werken in der Datenbank zugeordnet sind. Der Index wird automatisch per Software erstellt.
Bitte beachten Sie ausserdem die von RI-Mitarbeitern gepflegten Personeneinträge im Thesaurus zur inhaltlichen Auszeichnung der Werke, da diese Einträge hier nicht mit aufgelistet werden.