Publikationen »Pace, Valentino«
Weiterleitung der Anfrage zur Suchmaschine des Karlsruher Virtuellen Katalogs: Pace, Valentino
RI opac: 232 Einträge
1 | ![]() |
Una bibbia in avorio: arte mediterranea nella Salerno dell'XI secolo Pace, Valentino. |
2 | ![]() |
L'VIII Secolo: un secolo inquieto, "Atti del Convegno internazionale di studi: Cividale del Friuli, Chiesa di Santa Maria dei Battuti, 4-7 dicembre 2008 Pace, Valentino [Hrsg.]. |
3 | ![]() |
Arte medievale in Italia meridionale. 1. Campania. Pace, Valentino. |
4 | ![]() |
Il Tempietto Longobardo: la cappella palatina di Cividale Torp, Hjalmar. Pace, Valentino [Hrsg.]. |
5 | ![]() |
Alfa e omega: il giudizio universale tra Oriente e Occidente. Pace, Valentino [Hrsg.]. |
6 | ![]() |
Nicola da Tolentino nell'arte. Corpus iconografico. 1: Dalle origini al Concilio di Trento Pace, Valentino • Tollo, Roberto [Hrsg.]. |
7 | ![]() |
Calabria bizantina Pace, Valentino [Hrsg.]. |
8 | ![]() |
Arte a Roma nel Medioevo: committenza, ideologia e cultura figurativa in monumenti e libri Pace, Valentino. |
9 | ![]() |
Santa Maria di Anglona. Atti del Convegno internazionale di studio (Potenza, Anglona, 13.-15. Juni 1991) Fonseca, Cosimo Damiano • Pace, Valentino [Hrsg.]. |
10 | ![]() |
Il gotico europeo in Italia Pace, Valentino • Bagnoli, Martina [Hrsg.]. |
11 | ![]() |
Persia, Siria e Bisanzio nel Medioevo artistico europeo De Francovich, Géza. Pace, Valentino [Hrsg.]. |
12 | ![]() |
La Campania D'Onofrio, Mario • Pace, Valentino. |
13 | ![]() |
Le compagnie di ventura: mostra di arti figurative e di armi ; VI centenario della nascita di Erasmo di Narni, detto il Gattamelata ; catalogo. Pace, Valentino [Hrsg.]. |
14 | ![]() |
"Christus Victor" sul mosaico absidale del Duomo di Pisa Pace, Valentino. |
15 | ![]() |
Ritorno alla "Trinità" di Venosa: dove l'antico diviene contemporaneo. Pace, Valentino. |
16 | ![]() |
Oltre l'arte "federiciana": un'inedita testa marmorea di uomo dolente. Pace, Valentino. |
17 | ![]() |
Crocifissi tedeschi fra X e XII secolo: a proposito di un libro sul crocifisso ottoniano nel Museum of Fine Arts di Boston Pace, Valentino. |
18 | ![]() |
Storia, mito e allegoria: i portali del Santo Sepolcro a Brindisi. Pace, Valentino. |
19 | ![]() |
Litania in pittura: la cripta di S. Cristina a Carpignano Salentino. Pace, Valentino. |
22 | ![]() |
D'Aversa à Brindisi: images de l'Italie normande à la fin du XIe siècle. Pace, Valentino. |
26 | ![]() |
I denti di Sigilgaita: un intrigante quesito Pace, Valentino. |
27 | ![]() |
"Un marmo di tanta stupenda biancheza e fineza". La "Sigilgaita" di Ravello Pace, Valentino. |
30 | ![]() |
Due Vangeli fra Terrasanta e Sicilia Pace, Valentino. |
31 | ![]() |
The 'Bust of Sigilgaita' at Ravello: From Secular Portrait to Marian Image? Pace, Valentino. |
32 | ![]() |
Nicola Rufolo e Sigilgaita della Marra a Revello Pace, Valentino. |
33 | ![]() |
Creative Ties to Western European Art Pace, Valentino • Preradovic, Dubravka M.. |
34 | ![]() |
Uno sguardo dal sud. Amboni dell'Italia meridionale. In Puglia, in Campania e in Abruzzo tra l'XI secolo e gli inizi del XIII Pace, Valentino. |
35 | ![]() |
Il XIII secolo: da Innocenzo III (1198-1216) a Bonifacio VIII (1294-1303). Pace, Valentino. |
36 | ![]() |
Riflessi di Costantinopoli: la gloria e la luce di Amalfi Pace, Valentino. |
37 | ![]() |
Santa Marina a Muro Leccese. Una questione di metodo e una riflessione sulla pittura " bizantina " in Puglia Pace, Valentino. |
38 | ![]() |
Natura e figura della "maniera greca" nella storiografia italiana e nella realtà Pace, Valentino. |
39 | ![]() |
Alla ricera di un'identità: affreschi, mosaici, tavole dipinte e libri a Roma fra VI e IX secolo. Pace, Valentino. |
40 | ![]() |
L'eredità di Bisanzio e l'italia: questioni e progetti Pace, Valentino. |
41 | ![]() |
Scenografia della Passione. La tavola cremonese di Sant'Agata Pace, Valentino. |
42 | ![]() |
Il Salento medievale in un libro di Linda Safran. Pace, Valentino. |
43 | ![]() |
Con Mario nell'Istituto di Storia dell'arte dell'Università di Roma fra gli anni Sessanta e Settanta Pace, Valentino. |
44 | ![]() |
La Puglia fra arte bizantina e maniera greca Pace, Valentino. |
45 | ![]() |
Il ruolo di Bisanzio nella Venezia del XIV secolo: nota introduttiva a uno studio sui mosaici del battistero marciano. Pace, Valentino. |
46 | ![]() |
Iconografia di San Nicola di Bari nell'Italia meridionale medievale: alcuni esempi e qualche precisazione. Pace, Valentino. |
47 | ![]() |
San Mauro nell'agro di Gallipoli: un monumento della transperiferia bizantina del XIII secolo. Pace, Valentino. |
50 | ![]() |
Una rara presenza: i vescovi greci. L'iconografia e la devozione come aspetti della "maniera greca" Pace, Valentino. |
51 | ![]() |
Der Osterleuchter der Cappella Palatina Pace, Valentino. |
52 | ![]() |
Molise: una regione che si apre agli studi Pace, Valentino. |
53 | ![]() |
Storia dell'arte e della miniatura (secoli V-XIV). Pace, Valentino. |
55 | ![]() |
Sant'Eustachio a Santa Maria di Cerrate Pace, Valentino. |
56 | ![]() |
L'Italia Langobardorum, Roma e altrove. La grandezza di un secolo Pace, Valentino. |
57 | ![]() |
Molise: una regione che si apre agli studi Pace, Valentino. |
58 | ![]() |
Introduzione [Arte visive] Pace, Valentino. |
60 | ![]() |
Friderizianische Bildnisse Pace, Valentino. |
62 | ![]() |
I codici miniati duecenteschi della Cattedrale di Oristano Pace, Valentino. |
63 | ![]() |
Ingiustizia, lussuria e disordine sociale: la condanna della sessualità nel Giudizio universale della Cappella dell'Arena a Padova Pace, Valentino. |
64 | ![]() |
Nicola da Guardiagrele Pace, Valentino. |
65 | ![]() |
La chiesa di Santa Maria delle Cerrate e i suoi affreschi Pace, Valentino. |
66 | ![]() |
II lapidario di Palazzo Venezia e la scultura medievale a Roma Pace, Valentino. |
68 | ![]() |
La cattedrale di Sessa Aurunca Pace, Valentino. |
70 | ![]() |
II San Lorenzo Maggiore di Napoli nel volume di Jürgen Krüger Pace, Valentino. |
71 | ![]() |
Aspetti dell'arte nella Campania longobarda Pace, Valentino. |
72 | ![]() |
La Bible byzantine de San Daniele del Friuli: le chef d'oeuvre d'un scriptorium des Croisés Pace, Valentino. |
73 | ![]() |
Immagini della Chiesa e di regalità nel regno franco della Terrasanta Pace, Valentino. |
74 | ![]() |
Le vicende della basilica di Montecassino nello studio di Angelo Pantoni Pace, Valentino. |
75 | ![]() |
Arnolfo a Roma e in Umbria: certezze e problemi Pace, Valentino. |
77 | ![]() |
Campania XI secolo. Tradizione e innovazioni in una terra normanna Pace, Valentino. |
78 | ![]() |
Ane della Campania medievale: un personale percorso di ricerca Pace, Valentino. |
79 | ![]() |
I rotoli di Exultet nell'Italia meridionale medievale Pace, Valentino. |
80 | ![]() |
Morte a Napoli. Sepolture nobiliari del Trecento Pace, Valentino. |
81 | ![]() |
Le sculture della Porta di Capua Pace, Valentino. |
82 | ![]() |
Aspetti della scultura in Campania Pace, Valentino. |
83 | ![]() |
La scultura della cattedrale di Aversa Pace, Valentino. |
84 | ![]() |
Un contributo alla "maniera greca": gli affreschi di Sant'Antonio Abate a Castelnuovo Parano Pace, Valentino. |
87 | ![]() |
Le pertinenze bizantine degli affreschi campara di Santa Maria di Foroclaudio Pace, Valentino. |
90 | ![]() |
Le sepolture della dinastia originale in Italia meridionale nel volume di Lorenz Enderlein Pace, Valentino. |
91 | ![]() |
Bronzo e arti della fusione Pace, Valentino • Pollio, Giorgia. |
93 | ![]() |
Santità, aristocrazia e milizia nella percezione d'immagine del medioevo romano Pace, Valentino. |
94 | ![]() |
Bildprogramme in der Figuralplastik des Heiligen Landes zur Zeit der Kreuzzüge Pace, Valentino. |
95 | ![]() |
Introduzione Pace, Valentino. |
96 | ![]() |
Echi della Terrasanta: Barletta e l'Oriente crociato Pace, Valentino. |
97 | ![]() |
Arnolfo fra Roma e l'Umbria Pace, Valentino. |
98 | ![]() |
Art. Pittura Pace, Valentino. http://www.treccani.it/enciclopedia/pittura_%28Federiciana%29/ |
99 | ![]() |
Miniatura Pace, Valentino • Pollio, Giorgia. |
100 | ![]() |
Introduzione Pace, Valentino. |
101 | ![]() |
Immagini della sessualità nel Medioevo italiano Pace, Valentino. |
102 | ![]() |
Gli studi sull'arte medievale a Roma da Emile Male a oggi Pace, Valentino. |
104 | ![]() |
Immagini sacre a Roma fra VI e VII secolo: in margine al problema "Roma e Bisanzio" Pace, Valentino. |
105 | ![]() |
Présence et reflets de l'art islamique en Italie méridionale au Moyen Âge Pace, Valentino. |
106 | ![]() |
Eremiti in scena nell'Italia meridionale Medievale (e altrove) Pace, Valentino. |
107 | ![]() |
Eremiti in scena nell'Italia meridionale medievale (e altrove) Pace, Valentino. |
108 | ![]() |
Immagini sacre a Roma fra VI e VII secolo. In margine al problema "Roma e Bisanzio" Pace, Valentino. |
109 | ![]() |
Forma e funzione: gli studi sulla scultura lignea da Géza de Francovich a oggi Pace, Valentino. |
110 | ![]() |
Aquileia, Parma, Venezia e Ferrara: il ruólo della Serbia (e della Macedonia) in quattro casi di "maniera greca" nel Véneto e in Emilia Pace, Valentino. |
112 | ![]() |
I reliquiari del tesoro di Casamari Pace, Valentino. |
113 | ![]() |
La 'Croce santa' di Veroli: un capolavoro di oreficeria duecentesca dall'abbazia cistercense di Casamari Pace, Valentino. |
116 | ![]() |
Nuovi spazi e nuovi temi nella scultura italo-meridionale della prima età normanna Pace, Valentino. |
117 | ![]() |
Da Amalfi a Benevento: porte di bronzo figurate dell'Italia meridionale medievale. Pace, Valentino. |
118 | ![]() |
Riflessi di Bisanzio nella Calabria medievale Pace, Valentino. |
119 | ![]() |
Mosaici e pittura in Albania (VI - XIV secolo): stato degli studi e prospettive di ricerca Pace, Valentino. |
120 | ![]() |
Fra l'Islam e l'Occidente Pace, Valentino. |
121 | ![]() |
Introduzione Pace, Valentino. |
122 | ![]() |
La committenza artistica di Innocenzo III: dall'Urbe all'Orbe. Pace, Valentino. |
123 | ![]() |
Le maniere greche: modelli e ricezione Pace, Valentino. |
124 | ![]() |
Tradizione e rivalità. Aspetti dell'arte romana alle soglie del primo giubileo Pace, Valentino. |
125 | ![]() |
La scultura della cattedrale di Aversa Pace, Valentino. |
127 | ![]() |
Arte in età gotica Pace, Valentino. |
128 | ![]() |
Palinsesto troiano: Peccato, giudizio e condanna sulla facciata di una cattedrale pugliese Pace, Valentino. |
129 | ![]() |
La Campania Pace, Valentino. |
130 | ![]() |
Arte di età angioina nel regno Pace, Valentino. |
132 | ![]() |
Eremiti in scena nell'Italia meridionale Medievale (e altrove) Pace, Valentino. |
133 | ![]() |
Modelli da Oriente nella pittura duecentesca su tavola in Italia centrale Pace, Valentino. |
134 | ![]() |
Morte a Napoli. Sepolture nobiliari del trecento Pace, Valentino. |
135 | ![]() |
Brindisi e la Francia: evidenza e problemi di due testimonianze della scultura pugliese Pace, Valentino. |
137 | ![]() |
Immagini sacre nei programmi figurativi della Roma altomedievale, V-IX secolo: livelli di percezione e di fruizione Pace, Valentino. |
138 | ![]() |
Da Bisanzio alla Sicilia: la Madonna col bambino del sacramentario di Madrid: ms. 52 della Biblioteca Nazionale Pace, Valentino. |
139 | ![]() |
Committenza aristocratica e ostentazione araldica nella Roma del Duecento Pace, Valentino. |
140 | ![]() |
Il mediterraneo e la Puglia: circolazione di modelli e maestranze Pace, Valentino. |
141 | ![]() |
The Glory of Byzantium. Art and Culture of the Middle Byzantine Era, A.D. 843-1261 Pace, Valentino. |
142 | ![]() |
Scultura della Terrasanta e scultura europea Pace, Valentino. |
143 | ![]() |
Sulla formazione di Nicola da Guardiagrele Pace, Valentino. |
144 | ![]() |
L'affresco nella chiesa di San Luca a Cattaro (Kotor) e il ricordo della chiesa di Roma Pace, Valentino. |
145 | ![]() |
Christo-Luce a Santa Prassede Pace, Valentino. |
147 | ![]() |
Un contributo alla "maniera greca": gli affreschi di Sant'Antonio Abate a Castelnuovo Parano Pace, Valentino. |
149 | ![]() |
Art. Torriti, Jacopo, OMin, Architekt, Maler und Mosaizist (2. Hälfte 13. Jh.) Pace, Valentino. |
150 | ![]() |
Santa Maria di Anglona, 1991 Pace, Valentino. |
151 | ![]() |
Per Iacopo Torriti, frate, architetto e ''pictor'' Pace, Valentino. |
152 | ![]() |
Arte federiciana - arte per l'imperatore Pace, Valentino. |
153 | ![]() |
Circolazione e ricezione delle icone bizantine: i casi di Andria, Matera e Damasco Pace, Valentino. |
155 | ![]() |
Gli inizi di Nicola da Guardiagrele Pace, Valentino. |
156 | ![]() |
Scultura per Federico II, scultura per monumenti pugliesi: a Foggia, a Barletta, a Troia Pace, Valentino. |
157 | ![]() |
Santa Maria di Anglona. Itinerario della vicenda storiografica Pace, Valentino. |
158 | ![]() |
Gli affreschi della grotta di Sant'Angelo di Monte Bove: un programma devozionale del Duecento abruzzese Pace, Valentino. |
160 | ![]() |
Il "ritratto" e i "ritratti" di Federico II Pace, Valentino. |
161 | ![]() |
Immagini di santità: la pala d'altare di s. Chiara a Santa Chiara d'Assisi Pace, Valentino. |
162 | ![]() |
Pittura e miniatura sveva da Federico II a Corradino: storia e mito Pace, Valentino. |
163 | ![]() |
Immagini di santità. La pala d'altare di s. Chiara a S. Chiara d'Assisi Pace, Valentino. |
164 | ![]() |
Pittura e miniatura sveva da Federico II a Corradino: storia e mito. Pace, Valentino. |
165 | ![]() |
Miniatura di testi sacri nell'Italia meridionale al tempo di Federico II Pace, Valentino. |
166 | ![]() |
L'arte di Bisanzio al servizio della Chiesa di Roma Pace, Valentino. |
167 | ![]() |
La pittura medievale nel Molise, in Basilicata e Calabria Pace, Valentino. |
169 | ![]() |
Gli avori Pace, Valentino. |
170 | ![]() |
Presenze europee nell'arte dell'Italia meridionale. Aspetti della scultura nel "Regnum" nella prima metà del XIII secolo Pace, Valentino. |
171 | ![]() |
"Nihil innovetur nisi quod traditum est": sulla scultura del Medioevo a Roma Pace, Valentino. |
172 | ![]() |
La pittura Pace, Valentino. |
173 | ![]() |
La pittura rupestre in Italia meridionale Pace, Valentino. |
174 | ![]() |
La pittura medievale in Sicilia Pace, Valentino. |
175 | ![]() |
La pittura medievale in Campania Pace, Valentino. |
176 | ![]() |
I rotoli miniati dell'Exultet nell'Italia meridionale medievale Pace, Valentino. |
177 | ![]() |
La pittura medievale in Puglia Pace, Valentino. |
178 | ![]() |
La committenza artistica del cardinale Matteo d'Acquasparta nel quadro della cultura figurativa del suo tempo Pace, Valentino. |
179 | ![]() |
"Dalla morte assente alla morte presente": Zur bildlichen Vergegenwärtigung des Todes im Mittelalter Pace, Valentino. |
182 | ![]() |
Riforma della chiesa e visualizzazione della santita nella pittura romana: i casi di Sant'Alessio e di Santa Cecilia Pace, Valentino. |
183 | ![]() |
Arnolfo a Orvieto: una nota sul sepolcro de Braye e sulla ricezione dell'antico nella scultura del Duecento Pace, Valentino. |
185 | ![]() |
Questioni arnolfiane: l'Antico e la Francia Pace, Valentino. |
187 | ![]() |
Committenza benedettina a Roma: il caso di San Paolo fuori le mura nel XIII secolo Pace, Valentino. |
189 | ![]() |
Arnolfo a Orvieto: una nota sul sepolcro de Braye e sulla ricezione dell'antico nella scultura del Duecento. Pace, Valentino. |
190 | ![]() |
Roberto il Guiscardo e la scultura "normanna" dell'XI secolo in Campania, a Venoza e a Canosa Pace, Valentino. |
192 | ![]() |
Affreschi dell'Italia meridionale "Greca" nella prima metà del XIV secolo Pace, Valentino. |
194 | ![]() |
La chiesa abbaziale di Grottaferrata e la sua decorazione nel medioevo Pace, Valentino. |
196 | ![]() |
Pittura del Duecento e del Trecento a Roma e nel Lazio Pace, Valentino. |
197 | ![]() |
Italy and the Holy Land: import - export. I. The case of Venice Pace, Valentino. |
198 | ![]() |
Pittura del Duecento e del Trecento in Abruzzo e nel Molise Pace, Valentino. |
199 | ![]() |
Pittura del Duecento e del Trecento in Puglia, Basilicata e nell'Italia meridionale 'greca' Pace, Valentino. |
200 | ![]() |
La fibula del ripostiglio di Montecassino: una nota sull'oreficeria italo-meridionale di età normanna Pace, Valentino. |
201 | ![]() |
Alle soglie del 1300: aspetti della pittura romana fra Bisanzio e l'Occidente Pace, Valentino. |
203 | ![]() |
Pittura del Duecento e del Trecento in Abruzzo e nel Molise Pace, Valentino. |
204 | ![]() |
Mosaici e pittura romana del Medioevo: pregiudizi e omissioni. Pace, Valentino. |
205 | ![]() |
Pittura del Duecento e del Trecento in Puglia, Basilicata e nell'Italia meridionale 'greca' Pace, Valentino. |
207 | ![]() |
Pittura del Duecento e del Trecento a Roma e nel Lazio Pace, Valentino. |
208 | ![]() |
Presenze e influenze cipriote nella pittura duecentesca italiana Pace, Valentino. |
209 | ![]() |
Per la storia della miniatura duecentesca a Roma Pace, Valentino. |
210 | ![]() |
I capitelli di Nazareth e la scultura "franca" del XII secolo a Gerusalemme Pace, Valentino. |
211 | ![]() |
Sculpture italienne en Terre sainte ou sculpture des croisés en Italie? A propos d'un livre récent Pace, Valentino. |
212 | ![]() |
Arte italiana. Arte bizantina Pace, Valentino. |
213 | ![]() |
Armenian Cilicia, Cyprus, Italy and Sinai Icons. Problems of Models Pace, Valentino. |
214 | ![]() |
Presenze oltremontane ad Assisi: realtà e mito Pace, Valentino. |
215 | ![]() |
Italy and the Holy Land: import-export, 2: The case of Apulia Pace, Valentino. |
217 | ![]() |
Pittura bizantina nell'Italia maeridionale (secoli XI-XIV) Pace, Valentino. |
218 | ![]() |
Campania XI secolo. Tradizione e innovazioni in una terra normanna Pace, Valentino. |
221 | ![]() |
Aspetti della scultura in Campania Pace, Valentino. |
222 | ![]() |
La pittura delle origini in Puglia (sec. IX-XIV) Pace, Valentino. |
224 | ![]() |
Untersuchungen zur sizilianischen Buchmalerei Pace, Valentino. |
225 | ![]() |
Le pertinenze bizantine degli affreschi campani di Santa Maria di Foroclaudio Pace, Valentino. |
226 | ![]() |
Le componenti inglesi nell'architettura e nella miniatura siciliana tra XII e XIII secolo Pace, Valentino. |
227 | ![]() |
Profilo della pittura medievale abruzzese (L'iconografia dei programmi absidiali del XII e del XIII secolo) Pace, Valentino. |
228 | ![]() |
Le componenti inglesi dell'architettura normanna di Sicilia nella storia della critica Pace, Valentino. |
229 | ![]() |
Appunti in margine alla Mostra dei "Tesori d'arte sacra di Roma e del Lazio" (e una nota su Nicola da Guardiagrele) Pace, Valentino. |
230 | ![]() |
Per la storia dell'oreficeria abruzzese Pace, Valentino. |
231 | ![]() |
Note su alcune scene Evangelistiche nella Pittura del Duecento in Abruzzo Pace, Valentino. |
232 | ![]() |
Italienische Malerei Gnudi, Cesare • Pace, Valentino. |
Alphabetisches Register
(Wählen Sie einen Buchstaben aus, um das Register anzuzeigen)
Suchbeispiele
Nachname beginnt mit 'Zg': zg
Nachname beginnt mit 'Kucz': kucz
Nachname beginnt mit 'Kucz' und Vorname mit "A": kucz*, a
Nachname beginnt mit 'Ku' und Vorname 'Andreas': ku*andreas
Vorname 'Fumiko': *fumiko
Varianten von 'de Lacroix': *de*la*cro*
Varianten von 'Mayboom': m__b__m
Hinweis: Hier im Personenindex sind alle Namen von Autoren, Herausgebern und beteiligten Personen und Institutionen aufgelistet, die den Werken in der Datenbank zugeordnet sind. Der Index wird automatisch per Software erstellt.
Bitte beachten Sie ausserdem die von RI-Mitarbeitern gepflegten Personeneinträge im Thesaurus zur inhaltlichen Auszeichnung der Werke, da diese Einträge hier nicht mit aufgelistet werden.