RI OPAC: Die Literaturdatenbank zum Mittelalter - Über 2,7 Millionen verzeichnete Werke

Personennamen

Publikationen »Pellegrini, Letizia«

Weiterleitung der Anfrage zur Suchmaschine des Karlsruher Virtuellen Katalogs: Pellegrini, Letizia

RI opac: 64 Einträge

1Monographie  Bernardino Aquilano e la sua Cronaca dell'Osservanza: con nuova edizione e traduzione a fronte
Bernardino <da Fossa>. Pellegrini, Letizia [Hrsg.]. - Milano (2021)

2Monographie  Storia della Chiesa. 2: L'età medievale
Pellegrini, Letizia. - Bologna (2020)

3Sammelwerk  La lettera e lo spirito. Studi di cultura e vita religiosa (secc. XII-XV) per Edith Pasztor
Bartoli, MarcoPellegrini, LetiziaSolvi, Daniele [Hrsg.]. - Milano (2016)

4Sammelwerk  Fratres de familia. Gli insediamenti dell'osservanza minoritica nella penisola italiana (sec. XIV-XV)
Varanini, Gian MariaPellegrini, Letizia [Hrsg.]. - Caselle di Sommacampagna (Verona) (2011)

5Sammelwerk  Il processo di canonizzazione di Bernardino da Siena, 1445-1450.
Pellegrini, Letizia [Hrsg.]. - Grottaferrata (2009)

6Monographie  I manoscritti dei predicatori: i domenicani dell'Italia mediana e i codici della loro predicazione (secc. XIII - XV)
Pellegrini, Letizia. - Roma (1999)

7Monographie  Specchio di donna: l'immagine femminile nel XIII seculo: gli exempla di Stefano di Borbone
Pellegrini, Letizia. - Roma (1989)

8Monographie  Insediamenti francescani nell'Italia del Duecento
Pellegrini, Letizia. - Roma (1984)

9Buchbeitrag  Appunti su culti e città tra Quattro e Cinquecento: il caso di Viterbo
Pellegrini, Letizia. (2021) - In: Una nuova Santa Rosa. Il recupero del culto tra Quattro e Cinquecento S. 187-202

10Buchbeitrag  Santi in piazza, santi in tribunale e il papa a San Pietro. La canonizzazione di Bernardino nel giubileo del 1450
Pellegrini, Letizia. (2021) - In: Una nuova Santa Rosa. Il recupero del culto tra Quattro e Cinquecento S. 47-62

11Buchbeitrag  A mo' di introduzione. Osservanza i osservanze: dall'Abruzzo all'Europa
Pellegrini, Letizia. (2019) - In: L'osservanza minoritica dall'Abruzzo all'Europa S. 3-16

12Buchbeitrag  Testifying to Miracles: A Report on the Canonization Process of Bernardin of Siena
Pellegrini, Letizia. (2018) - In: Miracles in Medieval Canonization Processes S. 105-129

13Artikel  An irreducible plural: Franciscan observances in Europe (15th century)
Pellegrini, Letizia. (2018) - In: Mélanges de l'Ecole française de Rome. Moyen Âge Bd. 130, 2 (2018)
https://journals.openedition.org/mefrm/4515

14Buchbeitrag  Osservanza / osservanze tra continuità e innovazione
Pellegrini, Letizia. (2017) - In: Gli studi francescani. Prospettive di ricerca S. 215-234

15Buchbeitrag  L'osservanza come Scuola di Spiritualità. Da Paoluccio Trinci a Bernardino da Feltre
Pellegrini, Letizia. (2017) - In: Storia della spiritualità francescana S. 463-474

16Artikel  Between christianitas and Europe: Giovanni of Capestrano as an historical issue
Pellegrini, LetiziaViallet, Ludovic. (2017) - In: Franciscan Studies Bd. 75 (2017) S. 5-26

17Buchbeitrag  Il destino di Marta. Le "mulieres religiosae" come problema giuridico nella Chiesa del Duecento
Pellegrini, Letizia. (2016) - In: Studi Edith Pásztor S. 189-214

18Artikel  L'agiografia di Bernardino da Siena
Pellegrini, LetiziaCremascoli, GiuseppeCiceri, AntonioDelcorno, Carlo. (2016) - In: Frate Francesco Ser. NS, Bd. 82 (429-490)

19Buchbeitrag  Nel cono d'ombra del Trecento: pietà e devozione nella Siena di Bernardino
Pellegrini, Letizia. (2016) - In: Beata civitas. Pubblica pietà e devozioni private nella Siena del '300 S. 375-392

20Buchbeitrag  Art. Pietro da Mogliano, beato
Pellegrini, Letizia. (2015) - In: Dizionario biografico degli italiani Tl. 83
http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-da-mogliano-beato_%28Dizionario-Biografico%29/

21Artikel  Le bio-agiografie di Bemardino da Siena e l'agiografia degli Ordini mendicanti nel '400. A pasrtire da un volume recente
Pellegrini, Letizia. (2015) - In: Archivum franciscanum historicum Bd. 108 (2015) S. 583-608

22Buchbeitrag  La deformità fisica nelle fonti agiografiche del basso Medioevo
Pellegrini, Letizia. (2015) - In: Deformità fisica e identità della persona tra Medioevo ed età moderna S. 391-414

23Buchbeitrag  Tra sancta rusticitas e humanae litterae. La formazione culturale dei frati nell'Osservanza italiana del Quattrocento
Pellegrini, Letizia. (2014) - In: Osservanza francescana e cultura tra Quattrocento e primo Cinquecento. Italia e Ungheria a confronto S. 53-71

24Buchbeitrag  Barbaro, Francesco
Pellegrini, Letizia. (2014) - In: Oxford bibliographies online
http://www.oxfordbibliographies.com

25Buchbeitrag  Predicazione, penitenza e confessione nell'Italia del Quattrocento
Pellegrini, Letizia. (2014) - In: Penitenza e penitenzieria tra Umanesimo e Rinascimento S. 259-284

26Buchbeitrag  La biblioteca di Niccolò da Prato
Pellegrini, Letizia. (2014) - In: Niccolò da Prato e i frati predicatori tra Roma e Avignone S. 241-256

27Buchbeitrag  Cultura del libro e pratiche dei libri nell'Osservanza italiana (XV secolo)
Pellegrini, Letizia. (2014) - In: Entre stabilité et itinérance. Livres et culture des ordres mendiants, XIIIe - XVe siècle S. 189-202

28Buchbeitrag  Faire en disant: Aspects performatifs de la prédication à l'automne du Moyen Âge
Pellegrini, Letizia. (2014) - In: From Words to Deeds. The Effectiveness of Preaching in the Late Middle Ages S. 21-45

29Buchbeitrag  Prédication et politique dans la péninsule italienne au XVe siècle
Pellegrini, Letizia. (2013) - In: Preaching and political society S. 311-330

30Buchbeitrag  Art. Niccolò da Osimo
Pellegrini, Letizia. (2013) - In: Dizionario biografico degli italiani Tl. 78
http://www.treccani.it/enciclopedia/niccolo-da-osimo_%28Dizionario-Biografico%29/

31Buchbeitrag  Tra la piazza e il Palazzo. Predicazione e pratiche di governo nell'Italia del Quattrocento
Pellegrini, Letizia. (2013) - In: I frati osservanti e la società in Italia nel secolo XV S. 109-133

32Buchbeitrag  Bernardino da Siena, il minoritismo e l'Osservanza: ambiguità e ambivalenze. A partire da Monteripido
Pellegrini, Letizia. (2012) - In: Giacomo della Marca tra Monteprandone e Perugia S. 21-36

33Buchbeitrag  Le linee della ricerca
Pellegrini, Letizia. (2012) - In: Fratres de familia. Gli insediamenti dell'osservanza minoritica nella penisola italiana (sec. XIV-XV) S. 9-25

34Artikel  More on John Capistran's correspondence: a report on an open forum
Pellegrini, Letizia. (2010) - In: Franciscan Studies Bd. 68 (2010) S. 187-197

35Buchbeitrag  Le origini francescane nella storia e nella memoria dell'Osservanza minoritica
Pellegrini, Letizia. (2010) - In: Le origini e la loro immagine. Momenti di storia del Francescanesimo nelle Marche S. 177-197

36Buchbeitrag  "Per arbores et specula". Un percorso possibile tra immagini e testi da Bonaventura a lacopo Oddi
Lambertini, RobertoPellegrini, Letizia. (2010) - In: A Grado Giovanni Merlo S. 349-364

37Buchbeitrag  La biblioteca e i codici di San Domenico (secc. XIII-XV)
Pellegrini, Letizia. (2010) - In: Praedicatores-doctores. Lo studio generale dei frati Predicatori nella cultura bolognese tra il '200 S. 143-160

38Buchbeitrag  Conclusioni
Pellegrini, Letizia. (2009) - In: Gli ordini mendicanti. Secc. XIII-XVI S. 725-733

39Artikel  La biblioteca e i codici di san Domenico (secc. XIII-XV)
Pellegrini, Letizia. (2009) - In: Memorie domenicane Bd. 40, 1 (2009) S. 143-159

40Buchbeitrag  Giovanni da Capestrano predicatore
Pellegrini, Letizia. (2008) - In: Giovanni da Capestrano e la riforma della Chiesa S. 75-94

41Buchbeitrag  Preparando una edizione. Un primo saggio di lettura della Chronica di Bernardino da Fossa
Pellegrini, Letizia. (2007) - In: Beati aquilani dell'osservanza. Bernardino da Fossa, Vincenzo Dell'Aquila, Timoteo da Monticchio S. 59-82

42Artikel  Il convento di Ripatransone e l'apostolato di Giovanni da Pistoia: un saggio sulle Marche dei domenicani tra XIII e XV secolo.
Pellegrini, Letizia. (2007) - In: Studia Picena Bd. 72 (2007) S. 43-82

43Buchbeitrag  Gli ordini mendicanti e la vita religiosa
Pellegrini, Letizia. (2007) - In: Narni e i suoi statuti medievali (2005) S. 373ff

44Buchbeitrag  Pietro da Verona - san Pietro martire: il punto sulle confraternite in Italia (secc. XIII-XV)
Pellegrini, Letizia. (2007) - In: Martire per la fede. San Pietro da Verona domenicano e inquisitore S. 223-247

45Buchbeitrag  I frati minori: un'eccezione da interpretare
Pellegrini, Letizia. (2006) - In: Storia della Basilicata. 2. Il Medioevo S. 387-434

46Buchbeitrag  Gli eremitani di Sant'Agostino
Pellegrini, Letizia. (2006) - In: Storia della Basilicata. 2. Il Medioevo S. 435-447

47Buchbeitrag  Nicola da Tolentino: dalle origini del culto alla canonizzazione (1305-1446)
Pellegrini, Letizia. (2005) - In: San Nicola da Tolentino nell'arte. Corpus iconografico 1 San Nicola da Tolentino nell'arte. Corpus iconografico 1 S. 103-114

48Buchbeitrag  Sui miracoli di Bernardino da Siena: pratiche notarili e stratificazione Documentaria
Pellegrini, Letizia. (2004) - In: Notai, miracoli e culto dei santi S. 369-396

49Buchbeitrag  Libri e biblioteche nella vita economica dei mendicanti
Pellegrini, Letizia. (2004) - In: L'economia dei conventi dei Frati Minori e Predicatori fino alla metà del Trecento S. 187-214

50Buchbeitrag  La storia religiosa di Amelia dal XIII al XV secolo
Pellegrini, Letizia. (2004) - In: Amelia e i suoi statuti medievali. Atti S. 43-82

51Buchbeitrag  La sainteté au XV siècle entre procès et droit canonique: avant et après Bernardin de Sienne
Pellegrini, Letizia. (2004) - In: Procès de canonisation au Moyen Âge S. 309-326

52Buchbeitrag  I miracoli di Bernardino da Siena. A margine del processo di canonizzazione: racconti e scritture.
Pellegrini, Letizia. (2002) - In: Microcosmi medievali S. 115-184

53Buchbeitrag  Diversità e dissenso nella "societas Christiana": predicazione e politica al tempo di Savonarola
Pellegrini, Letizia. (2002) - In: Predicazione e società nel Medioevo S. 195-216

54Buchbeitrag  Predicazione osservante e propaganda politica: a partire da un caso di Todi
Pellegrini, Letizia. (2002) - In: La propaganda politica nel basso Medioevo S. 511-532

55Buchbeitrag  Lo sviluppo dell'Osservanza minoritica (1368-1517)
Pellegrini, Letizia. (2000) - In: I francescani nelle Marche, secoli XIII-XVI S. 54-65

56Buchbeitrag  La predicazione come strumento di accusa
Pellegrini, Letizia. (1999) - In: Girolamo Savonarola, l'uomo e il frate S. 161-189

57Artikel  La profezia tra il pulpito e lo Stato: il caso di Girolamo Savonarola.
Pellegrini, Letizia. (1999) - In: Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento Bd. 25 (1999) S. 433-456

58Buchbeitrag  Cultura e devozioni: i Frati Predicatori, la politica e la vita religiosa in Europa fra il 1348 e il pontificato di Martino V
Pellegrini, Letizia. (1998) - In: Vita religiosa e identità politiche S. 403-422

59Buchbeitrag  Agiografia e santità dei Mendicanti: il caso di Nicola da Tolentino
Pellegrini, Letizia. (1998) - In: Agiografia e culto dei santi nel Piceno S. 153-172

60Buchbeitrag  Predicazione, catechesi e sermo corporeus: una raccolta domenicana di exempla della fine del XII secolo
Pellegrini, Letizia. (1996) - In: I frati predicatori nel Duecento S. ??

61Buchbeitrag  Indici per predicare: le tavole nei manoscritti di sermoni fra XIII e XV secolo
Pellegrini, Letizia. (1995) - In: Fabula in tabula S. 135-143

62Buchbeitrag  I predicatori e i loro manoscritti
Pellegrini, Letizia. (1995) - In: La predicazione dei frati dalla metà del '200 alla fine del '300 S. 113-139

63Artikel  Negotium imperfectum: il processo per la canonizzazione di Ambrogio da Massa (O.M., Orvieto 1240)
Pellegrini, Letizia. (1994) - In: Società e storia Bd. 17, 64 (1994) S. 253-278

64Artikel  Tabula super sermones. Gli indici dei sermonari domenicani nei codici centro-italiani (secc. XIII-XV)
Pellegrini, Letizia. (1994) - In: Archivum Fratrum Praedicatorum Bd. 64 (1994) S. 119-144

Alphabetisches Register

(Wählen Sie einen Buchstaben aus, um das Register anzuzeigen)


Suchbeispiele

Nachname beginnt mit 'Zg': zg

Nachname beginnt mit 'Kucz': kucz

Nachname beginnt mit 'Kucz' und Vorname mit "A": kucz*, a

Nachname beginnt mit 'Ku' und Vorname 'Andreas': ku*andreas

Vorname 'Fumiko': *fumiko

Varianten von 'de Lacroix': *de*la*cro*

Varianten von 'Mayboom': m__b__m

Hinweis: Hier im Personenindex sind alle Namen von Autoren, Herausgebern und beteiligten Personen und Institutionen aufgelistet, die den Werken in der Datenbank zugeordnet sind. Der Index wird automatisch per Software erstellt.
Bitte beachten Sie ausserdem die von RI-Mitarbeitern gepflegten Personeneinträge im Thesaurus zur inhaltlichen Auszeichnung der Werke, da diese Einträge hier nicht mit aufgelistet werden.