Publikationen »Petoletti, Marco«
Weiterleitung der Anfrage zur Suchmaschine des Karlsruher Virtuellen Katalogs: Petoletti, Marco
RI opac: 127 Einträge
1 | ![]() |
Il caso di Menghino Mezzani tra Dante e la Romagna Azzetta, Luca • Petoletti, Marco [Hrsg.]. |
2 | ![]() |
Manoscritti miniati in Italia della Biblioteca Ambrosiana: (fondo inferior): il Trecento Bollati, Milvia • Petoletti, Marco. |
3 | ![]() |
Libellus penarum / Benedictus de Pileo Benedetto <da Piglio>. Petoletti, Marco • Morerod, Jean-Daniel • Morerod, Christine • Vannotti, Françoise [Hrsg.]. |
5 | ![]() |
La filologia medievale e umanistica Berté, Monica • Petoletti, Marco. |
6 | ![]() |
Un poeta alla corte dei papi: Bonaiuto da Casentino e Bonifacio VIII Petoletti, Marco. |
7 | ![]() |
Dante e la sua eredità a Ravenna nel Trecento Petoletti, Marco [Hrsg.]. |
8 | ![]() |
Opere / Francesco Petrarca; Sez. 3.: Opere storiche; [2]: Rerum memorandarum libri Petrarca, Francesco. Petoletti, Marco [Hrsg.]. |
9 | ![]() |
Autografi dei letterati italiani. Le Origini e il Trecento Brunetti, G. • Fiorilla, Maurizio • Petoletti, Marco [Hrsg.]. |
10 | ![]() |
Boccaccio, autore e copista. De Robertis, Teresa • Monti, Carla Maria • Petoletti, Marco • Tanturli, Giuliano • Zamponi, Stefano [Hrsg.]. |
11 | ![]() |
Ariberto da Intimiano: i documenti segni del potere Mangini, Marta Luigina • Petoletti, Marco [Bearb.]. Basile Weatherill, Martina • Tessera, Miriam Rita [Hrsg.]. |
12 | ![]() |
Le postille del Virgilio ambrosiano Petrarca, Francesco. Baglio, Marco • Nebuloni Testa, Antonietta • Petoletti, Marco [Hrsg.]. |
13 | ![]() |
Milano e i suoi monumenti: la descrizione trecentesca del cronista Benzo d'Alessandria Bentius <Alexandrinus>. Petoletti, Marco [Hrsg.]. |
15 | ![]() |
"Le lor parte occulte ho palesate". Le 'Muse' di Dante da Boccaccio a Villani.. Petoletti, Marco. |
16 | ![]() |
Nuove considerazioni sulla biblioteca di Petrarca: le Epistulae di Ambrogio e le Res rusticae di Varrone Petoletti, Marco. |
20 | ![]() |
Boccaccio medievale e Boccaccio umanista Petoletti, Marco. |
21 | ![]() |
Petrarch Petoletti, Marco. |
23 | ![]() |
Le epistole di Giovanni Manzini letterato visconteo (1388-1389) Petoletti, Marco. |
24 | ![]() |
Egloge Petoletti, Marco. |
25 | ![]() |
La mano di Sedulio Scoto in antichi manoscritti di Cicerone e dell"Historia Augusta' Petoletti, Marco. |
26 | ![]() |
Le iscrizioni sulla Pace di Chiavenna Petoletti, Marco. |
27 | ![]() |
La lettera di Giovanni Manzini ad Andreolo Ochi. Edizione, traduzione e commento Petoletti, Marco. |
28 | ![]() |
Le migrazioni dei testi classici nell'alto medioevo. Il ruolo dell'Italia settentrionale Petoletti, Marco. |
30 | ![]() |
Poesia epigrafica pavese di età longobarda: le inscrizioni sui monumenti. Petoletti, Marco. |
31 | ![]() |
Le Egloghe di Dante: problemi antichi e nuove prospettive di ricerca Petoletti, Marco. |
32 | ![]() |
L'ultimo rifugio, l'ultima musa: le Egloghe di Dante Petoletti, Marco. |
33 | ![]() |
L'ambiente ravennate Petoletti, Marco. |
34 | ![]() |
Boccaccio, the Classics and the Latin Middle Ages Petoletti, Marco. |
35 | ![]() |
Il dialogo poetico tra la morte e il custode delle porte di Bartolomeo di Piacenza, poeta del tardo Trecento Petoletti, Marco. |
36 | ![]() |
Circolazione di manoscritti e biblioteche nella Verona dantesca Petoletti, Marco. |
37 | ![]() |
L'epigrafe di Eustorgio I, vescovo di Milano Petoletti, Marco. |
39 | ![]() |
La produzione epigráfica a Milano ai tempi del vescovo Ansperto (868-881) Petoletti, Marco. |
40 | ![]() |
La vie de Sainte Marcelline (BUI. 5223) et la fortune du De uirginibus d'Ambroise de Milan Petoletti, Marco. |
42 | ![]() |
The "Veronica" of Boniface of Verona Petoletti, Marco. |
43 | ![]() |
Boccaccio e i 'graeca' Petoletti, Marco. |
44 | ![]() |
Pier Candido Decembrio e i suoi libri: primi appunti Petoletti, Marco. |
45 | ![]() |
Ambrogio e la creazione: una versificazione medievale dell'Exameron Petoletti, Marco. |
46 | ![]() |
Commentare Lucano tra Mantova e la corte imperiale nel Trecento. Andrea da Goito e la sua spiegazione al Bellum civile Petoletti, Marco. |
47 | ![]() |
Le iscrizioni dipinte Petoletti, Marco. |
49 | ![]() |
"Urbs nostra"; Milano nello specchio delle epigrafi "arcivescovili" dell'alto medioevo (secoli VIII-IX) Petoletti, Marco. |
50 | ![]() |
Romeo di Villanova ('Par'., VI 127-42) e l'evangelico " vilicus iniquitatis " Petoletti, Marco. |
51 | ![]() |
Le lettere di Martino Corbo Ambrosiani saporis amicus: vicende politiche e filologia nella Milano del sec. XII. Petoletti, Marco. |
52 | ![]() |
Entre France et Italie: la circulation de livres à la fin du XIVe siècle Petoletti, Marco. |
53 | ![]() |
Le lettere di Martirio Corbo "Ambrosiani saporis amicus". Vicende politiche e filologia nella Milano del sec. XII Petoletti, Marco. |
54 | ![]() |
Il Boccaccio e la tradizione dei testi latini Petoletti, Marco. |
56 | ![]() |
La lettera del veronese Antonio da Legnago a Pietro da Ravenna (1378) e il sepolcro di Dante Petoletti, Marco. |
57 | ![]() |
Boccaccio editore delle egloghe e delle epistole di Dante Petoletti, Marco. |
58 | ![]() |
Libri e letteratura ad Avignone ai tempi di Niccolò da Prato Petoletti, Marco. |
59 | ![]() |
I dictamina attribuiti al notaio padovano Lovato Lovati Petoletti, Marco. |
60 | ![]() |
Le Egloghe di Dante: problemi e proposte testuali Petoletti, Marco. |
61 | ![]() |
Gli Epigrammi di Marziale prima dell'Umanesimo: manoscritti, fortuna, tradizione Petoletti, Marco. |
62 | ![]() |
Epistole Petoletti, Marco. |
63 | ![]() |
L'epitaffio di santa Marcellina Petoletti, Marco. |
64 | ![]() |
Il ritratto di Omero e la firma greca di Boccaccio Martinelli Tempesta, Stefano • Petoletti, Marco. |
65 | ![]() |
Le iscrizioni bresciane ai tempi di Pietro Avogadro fra tradizione e innovazione Petoletti, Marco. |
66 | ![]() |
Boccaccio e Plinio il Vecchio: gli estratti dello Zibaldone Magliabechiano Petoletti, Marco. |
68 | ![]() |
II Marziale autografo di Giovanni Boccaccio Petoletti, Marco. |
69 | ![]() |
Boccaccio e i classici latini Petoletti, Marco. |
70 | ![]() |
La memoria dell'antico nella Milano trecentesca Petoletti, Marco. |
71 | ![]() |
Tra i libri di Francesco Petrarca: Il Virgilio Ambrosiano e le sue postille Petoletti, Marco. |
72 | ![]() |
L'opera, l'autore e la scrittura Petoletti, Marco. |
73 | ![]() |
II patrimonio epigrafico al tempo di Ariberto da Intimiano Petoletti, Marco. |
74 | ![]() |
Gesta Berengarii imperatoris Petoletti, Marco. |
75 | ![]() |
Due nuovi manoscritti di Zanobi da Strada Petoletti, Marco. |
76 | ![]() |
L'"iconografia rateriana": le didascalie e i versi celebrativi. Petoletti, Marco. http://www.rmoa.unina.it/2737/ |
77 | ![]() |
Giovanni Boccaccio Martialis-képe Petoletti, Marco. |
78 | ![]() |
La biblioteca di San Sisto nel medioevo Petoletti, Marco. |
79 | ![]() |
Un nuovo manoscritto della biblioteca di Petrarca: il più antico codice degli Agrimensores (Wolfenbüttel, Aug. fol. 36 23) Petoletti, Marco. |
80 | ![]() |
Libri di maestri, libri di scolari alla Biblioteca Ambrosiana di Milano Petoletti, Marco. |
81 | ![]() |
La corte e il focolare. Politica e affetti nell'epistolario di un umanista di fine Trecento: Giovanni Manzini Petoletti, Marco. |
82 | ![]() |
"Littera de penna, littera de pennello". Storie di manoscritti ambrosiani miniati Petoletti, Marco. |
83 | ![]() |
Francesco Petrarca e i margini dei suoi libri Petoletti, Marco. |
84 | ![]() |
"Cose nuove, cose antiche". Il Cassiodoro della biblioteca dì S. Antonino di Piacenza (Vat. Lat. 1970) Petoletti, Marco. |
85 | ![]() |
Il messale de Gian Galeazzo Visconti per S. Ambrogio (Milano, Archivio Capitolare della Basilica di S. Ambrogio, M. 6) Petoletti, Marco. |
86 | ![]() |
I "carmina" di Lovato Lovati Petoletti, Marco. |
87 | ![]() |
Testimoni d'arte: epigrafi e monumenti nel medioevo lombardo (secoli VIII-XII) Petoletti, Marco. |
88 | ![]() |
Scrivere in catene: il "Libellus penarum" di Benedetto da Piglio Petoletti, Marco. |
89 | ![]() |
I codici di Giovanni Boccaccio Petoletti, Marco. |
90 | ![]() |
Le iscrizioni di Ariberto Petoletti, Marco. |
91 | ![]() |
I papiri Petoletti, Marco. |
92 | ![]() |
Il Marziale di Giovanni Boccacio Petoletti, Marco. |
93 | ![]() |
Un frammento del sec. IX della "Collectio Quesnelliana" nell'Archivio Capitolare della Basilica di S. Ambrogio a Milano Petoletti, Marco. |
94 | ![]() |
In margine al Virgilio Ambrosiano di Francesco Petrarca Petoletti, Marco. |
95 | ![]() |
"Signa manus mee". Percorso tra postille e opere di Francesco Petrarca Petoletti, Marco. |
96 | ![]() |
Voci immobili: le iscrizioni di Ariberto Petoletti, Marco. |
97 | ![]() |
Teatro Ambrosiano Villa, Claudia • Petoletti, Marco. |
98 | ![]() |
'Digitum per modum ficus ostendere'. Da un'antica cronaca: chiosa a "Inferno", XXV 1-3 Petoletti, Marco. |
99 | ![]() |
Vicende, lettori e tradizioni di storici latini in codici Ambrosiani Petoletti, Marco. |
100 | ![]() |
Le postille di Giovanni Boccaccio a Marziale Petoletti, Marco. |
101 | ![]() |
Il Virgilio Ambrosiano di Francesco Petrarcha Petoletti, Marco. |
102 | ![]() |
La scoperta del Marziale autografo di Giovanni Boccaccio Petoletti, Marco. |
103 | ![]() |
Paradiso Petoletti, Marco. |
104 | ![]() |
II "Virgilio Ambrosiano" di Francesco Petrarca nella critica dell'Ottocento e del Novecento Petoletti, Marco. |
105 | ![]() |
Les recueils De viris illustribus en Italie (XIVe-XVe siècles) Petoletti, Marco. |
106 | ![]() |
L'opera, l'autore e la scrittura Petoletti, Marco. |
107 | ![]() |
Ugolino Pisani lettore di Aristotele e la sua polemica 'nascosta' contro Leonardo Bruni traduttore del'Ethica Nicomachea Petoletti, Marco. |
108 | ![]() |
Il Marziale autografo di Giovanni Boccaccio Petoletti, Marco. |
109 | ![]() |
Il calamo e la spada: Giovanni Manzini della Motta uomo darme e letterato agli albori dell'Umanesimo Petoletti, Marco. |
110 | ![]() |
Il Rithmus de expeditione ierosolimitana di Monaco Fiorentino, arcivescovo di Cesarea e patriarca di Gerusalemme Petoletti, Marco. |
111 | ![]() |
Le postille del Petrarca a Servio Petoletti, Marco. |
112 | ![]() |
Scheda paleografica Petoletti, Marco. |
114 | ![]() |
La nota in morte di Laura Baglio, Marco • Petoletti, Marco. |
115 | ![]() |
Petrarca, Isidoro e il Virgilio Ambrosiano. Note sul Par. lat. 7595 Petoletti, Marco. |
118 | ![]() |
Il ritmo sull'incendio di San Giovanni in laterano nel 1308 Petoletti, Marco. |
119 | ![]() |
Appunti sulla fortuna delle epigrafi classiche nel Medioevo Petoletti, Marco. |
120 | ![]() |
Copiare le epigrafi nel medioevo: l'epitafio di Ansperto in S. Ambrogio a Milano e la sua fortuna. Petoletti, Marco. |
121 | ![]() |
Il Diversiloquium di Bonaiuto da Casentino, poeta di curia ai tempi dei Bonifacio VIII Petoletti, Marco. |
122 | ![]() |
Contributo all'epigrafia lombarda del IX secolo: le iscrizioni altomedioevali dei SS. Primo e Feliciano a Leggiuno Petoletti, Marco. |
123 | ![]() |
Benzo d'Alessandria e le vicende della guerra Troiana: appunti sulla diffusione della Ephemeris belli Troiani di Ditti Cretese Petoletti, Marco. |
124 | ![]() |
Montecassino e gli umanisti Baglio, Marco • Ferrari, Mirella • Petoletti, Marco. |
125 | ![]() |
Alberico da Rosciate lettore della Commedia Petoletti, Marco. |
126 | ![]() |
"Nota pro consilio polistorie mee orationem predictam": Giovanni Cavallini lettore di Livio Petoletti, Marco. |
127 | ![]() |
"Ad utilitatem volentium studere in ipsa comedia": il commento Dantesco di Alberico da Rosciate Petoletti, Marco. |
Alphabetisches Register
(Wählen Sie einen Buchstaben aus, um das Register anzuzeigen)
Suchbeispiele
Nachname beginnt mit 'Zg': zg
Nachname beginnt mit 'Kucz': kucz
Nachname beginnt mit 'Kucz' und Vorname mit "A": kucz*, a
Nachname beginnt mit 'Ku' und Vorname 'Andreas': ku*andreas
Vorname 'Fumiko': *fumiko
Varianten von 'de Lacroix': *de*la*cro*
Varianten von 'Mayboom': m__b__m
Hinweis: Hier im Personenindex sind alle Namen von Autoren, Herausgebern und beteiligten Personen und Institutionen aufgelistet, die den Werken in der Datenbank zugeordnet sind. Der Index wird automatisch per Software erstellt.
Bitte beachten Sie ausserdem die von RI-Mitarbeitern gepflegten Personeneinträge im Thesaurus zur inhaltlichen Auszeichnung der Werke, da diese Einträge hier nicht mit aufgelistet werden.