Publikationen »Rizzardi, Clementina«
Weiterleitung der Anfrage zur Suchmaschine des Karlsruher Virtuellen Katalogs: Rizzardi, Clementina
RI opac: 81 Einträge
1 | ![]() |
Il mosaico a Ravenna: ideologia e arte. Rizzardi, Clementina. Kniffitz, Linda • Sotira, Letizia • Vernia, Barbara [Bearb.]. |
3 | ![]() |
Il mausoleo di Galla Placidia a Ravenna Rizzardi, Clementina • Angiolini Martinelli, Patrizia.. |
4 | ![]() |
Il mausoleo di Galla Placidia a Ravenna Rizzardi, Clementina [Hrsg.]. |
5 | ![]() |
Avori Bizantini e Medievali nel Museo Nazionale di Ravenna Martini, Luciana • Rizzardi, Clementina [Hrsg.]. |
6 | ![]() |
Mosaici altoadriatici: il rapporto artistico Venezia, Bisanzio, Ravenna in età medievale Rizzardi, Clementina. |
7 | ![]() |
Da Pola a Ravenna: l'opera del vescovo Massimiano tra politica, religione e arte (VI secolo). Rizzardi, Clementina. |
9 | ![]() |
Migrazioni di popoli e di culture: i Goti a Ravenna tra storia, archeologia e arte Rizzardi, Clementina. |
11 | ![]() |
Il programma iconografico absidale di Sant'Apollinare in Classe fra sinopie e mosaici: antiche e nuove interpretazioni Rizzardi, Clementina. |
14 | ![]() |
Fra Ravenna e Venezia: immagini di potere nei mosaici parietali (V-XIII secolo). Rizzardi, Clementina. |
15 | ![]() |
L'affresco del Museo Nazionale di Ravenna con raffigurazione della "missio petrina" nella cultura artistica carolingia Rizzardi, Clementina. |
17 | ![]() |
Galla Placidia e il suo tempo attraverso la documentazione monumentale e iconografica Rizzardi, Clementina. |
18 | ![]() |
Le residenze dei vescovi di Ravenna dal Tardoantico all'Altomedioevo Rizzardi, Clementina. |
19 | ![]() |
La lunetta del cosiddetto San Lorenzo nel mausoleo di Galla Placidia a Ravenna: nuove linee interpretative. Rizzardi, Clementina. |
21 | ![]() |
La figura femminile nei mosaici parietali bizantini: dal mondo terreno a quello divino (V - IX secolo). Rizzardi, Clementina. |
22 | ![]() |
Mausolei imperiali cristiani fra IV e VI secolo: aspetti e problematiche Rizzardi, Clementina. |
23 | ![]() |
La suppellettile liturgica a Ravenna e nella sfera bizantina tra arte, liturgia e autorappresentazione (secoli V-IX) Rizzardi, Clementina. |
24 | ![]() |
La suppellettile liturgica a Ravenna e nella sfera bizantina tra arte, liturgia e autorappresentazione (secoli V-IX) Rizzardi, Clementina. |
25 | ![]() |
La decorazione musiva: Torcello e la cultura artistica mediobizantina Rizzardi, Clementina. |
27 | ![]() |
La cristianizzazione dell'Adriatico: il messaggio dei mosaici parietali Rizzardi, Clementina. |
31 | ![]() |
L'architettura di Ravenna fra V e VI secolo: orizzonti mediterranei Rizzardi, Clementina. |
33 | ![]() |
I mosaici parietali di Ravenna di età giustinianea e la coeva pittura occidentale e orientale Rizzardi, Clementina. |
36 | ![]() |
La basilica di Santa Maria Assunita di Torcello tra Ravenna e Bisanzio: note sui mosaici dell'abside destra Rizzardi, Clementina. |
37 | ![]() |
Il cielo stellato del mausoleo di Galla Placidia Rizzardi, Clementina. |
38 | ![]() |
I mosaici parietali di Ravenna da Galla Placidia a Giustiniano Rizzardi, Clementina. |
39 | ![]() |
I mosaici parietali di Ravenna dal Settecento ai nostri giorni: La fortuna critica Rizzardi, Clementina. |
40 | ![]() |
Bisanzio da Ravenna a Venezia Rizzardi, Clementina. |
41 | ![]() |
L'episcopio di Ravenna dell'ambito dell'edilizia religiosa occidentale ed orientale dal tardoantico all'alto Medioevo: gli ambienti di rappresentanza Rizzardi, Clementina. |
42 | ![]() |
Ravenna fra Roma e Costantinopoli: l'architettura del Ve VI secolo alla luce dell'ideologia politico-religiosa del tempo Rizzardi, Clementina. |
43 | ![]() |
La cattedra eburnea di Massimiano a Ravenna: rilettura stilistica Rizzardi, Clementina. |
47 | ![]() |
L'impianto liturgico nelle chiese ravennati: V-VI secolo Rizzardi, Clementina. |
48 | ![]() |
L'attivita' edilizia del vescovo Neone a Ravenna Rizzardi, Clementina. |
49 | ![]() |
Ravenna, il mosaico nel Duemila: cultura artistica e tecnologia Rizzardi, Clementina. |
50 | ![]() |
I mosaici parietali del XII secolo di Ravenna, Ferrara e San Marco a Venezia Rizzardi, Clementina. |
51 | ![]() |
San Vitale: l' architettura. Rizzardi, Clementina. |
52 | ![]() |
L'architettura di epoca teodoriciana a Ravenna: aspetti e problematiche Rizzardi, Clementina. |
53 | ![]() |
Relazioni artistiche fra Ravenna e l'Istria: i mosaici parietali Rizzardi, Clementina. |
54 | ![]() |
Il "ditticio di Murano" conservato nel Museo Nazionale di Ravenna: aspetti e problematiche Rizzardi, Clementina. |
55 | ![]() |
L'architettura a Ravenna durante il regno di Galla Placidia: problematiche ed influenze artistiche Rizzardi, Clementina. |
56 | ![]() |
Mosaici parietali esistenti e scomparsi di età Placidiana a Ravenna: iconografie imperiali e apocalittiche Rizzardi, Clementina. |
57 | ![]() |
Il romanico monumentale e decorativo a Ravenna e nel suo territorio Rizzardi, Clementina. |
58 | ![]() |
Il ciborio di Sant'Eleucadio in Sant'Apollinare in Classe nella cultura artistica carolingia Rizzardi, Clementina. |
59 | ![]() |
Ravenna in età esarcale: aspetti e problemi artistici Rizzardi, Clementina. |
60 | ![]() |
Edifici di culto nella diocesi di Ravenna: pievi e monasteri Rizzardi, Clementina. |
61 | ![]() |
Motivi sassanidi nell'arte di Ravenna del V e VI secolo Rizzardi, Clementina. |
62 | ![]() |
Paradigmi ideologici ed estetici nei mosaici ravennati di età giustinianea Rizzardi, Clementina. |
63 | ![]() |
Bisanzio e l'Occidente: avori profani e religiosi dal Tardo-antico al Medioevo Rizzardi, Clementina. |
64 | ![]() |
Rinnovamento architettonico a Ravenna durante l'impero degli Ottoni: problemi ed aspetti Rizzardi, Clementina. |
65 | ![]() |
L'arte dei goti a Ravenna: motivi ideologici, aspetti iconografici e formali nella decorazione musiva Rizzardi, Clementina. |
66 | ![]() |
Note sull'antico episcopio di Ravenna. Formazione e sviluppo Rizzardi, Clementina. |
67 | ![]() |
Un cofanetto di età mediobizantina con bordo a rosette nella collezione di avori del Museo nazionale di Ravenna Rizzardi, Clementina. |
68 | ![]() |
La pisside eburnea del Tesoro della cattedrale di Pesaro Rizzardi, Clementina. |
69 | ![]() |
I mosaici dell'arco trionfale di Sant'Apollinare in Classe: precisazioni iconografiche cronologiche e stilistiche Rizzardi, Clementina. |
70 | ![]() |
Gli avori del Museo Nazionale di Ravenna: due formelle di età carolingia Rizzardi, Clementina. |
73 | ![]() |
Gli affreschi della cripta di s. Decenzio a Pesaro nella loro ambientazione storico-artistica Rizzardi, Clementina. |
74 | ![]() |
Frammento inedito di pluteo della Pieve di Monte Sorbo (Forlì) Rizzardi, Clementina. |
75 | ![]() |
La stauroteca di Limburg-an-der-Lahn nella cultura artistica constantinopo litana Rizzardi, Clementina. |
76 | ![]() |
Il rilievo marmoreo con l'immagine della c.d. Madonna Greca in S. Maria in Porto di Ravenna Rizzardi, Clementina. |
77 | ![]() |
Arco di ciborio altomedioevale inserito nella tomba De'Foscherari in piazza S. Domenico a Bologna Rizzardi, Clementina. |
78 | ![]() |
Nuova iscrizione rinvenuta nella necropoli tardo-cristiana di En-Ngila (Tripoli) Rizzardi, Clementina. |
79 | ![]() |
Recenti rinvenimenti epigrafici nell'area cemeteriale di En-Ngila (Tripoli) Rizzardi, Clementina. |
80 | ![]() |
Osservazioni sul distrutto oratorio paleocristiano di S. Andrea di Rimini Rizzardi, Clementina. |
Alphabetisches Register
(Wählen Sie einen Buchstaben aus, um das Register anzuzeigen)
Suchbeispiele
Nachname beginnt mit 'Zg': zg
Nachname beginnt mit 'Kucz': kucz
Nachname beginnt mit 'Kucz' und Vorname mit "A": kucz*, a
Nachname beginnt mit 'Ku' und Vorname 'Andreas': ku*andreas
Vorname 'Fumiko': *fumiko
Varianten von 'de Lacroix': *de*la*cro*
Varianten von 'Mayboom': m__b__m
Hinweis: Hier im Personenindex sind alle Namen von Autoren, Herausgebern und beteiligten Personen und Institutionen aufgelistet, die den Werken in der Datenbank zugeordnet sind. Der Index wird automatisch per Software erstellt.
Bitte beachten Sie ausserdem die von RI-Mitarbeitern gepflegten Personeneinträge im Thesaurus zur inhaltlichen Auszeichnung der Werke, da diese Einträge hier nicht mit aufgelistet werden.