RI OPAC: Die Literaturdatenbank zum Mittelalter - Über 2,9 Millionen verzeichnete Werke

Personennamen

Publikationen »Santi, Francesco«

Weiterleitung der Anfrage zur Suchmaschine des Karlsruher Virtuellen Katalogs: Santi, Francesco

RI opac: 236 Einträge

1Sammelwerk  Lo pseudo Bonaventura: studi, edizioni e repertorio dei testi e dei manoscritti
Santi, Francesco [Hrsg.]. - Firenze (2024)

2Monographie  La situazione degli studi sul Medioevo latino: in memoria di Peter Stotz, a vent'anni da un incontro a Zurigo.
Santi, Francesco. - Firenze (2022)

3Sammelwerk  La situazione degli studi sul Medioevo latino: in memoria di Peter Stotz, a vent'anni da un incontro a Zurigo: con la bibliografia dello studioso
Paravicini Bagliani, AgostinoSanti, Francesco [Hrsg.]. - Firenze (2022)

4Sammelwerk  Medioevo latino e cultura europea: in ricordo di Claudio Leonardi
Paravicini Bagliani, AgostinoSanti, Francesco [Hrsg.]. - Firenze (2021)

5Sammelwerk  Domenico di Caleruega alle origini dell'Ordine dei Predicatori. Le fonti del secolo XIII
Festa, GianniParavicini Bagliani, AgostinoSanti, Francesco [Hrsg.]. - Firenze (2021)

6Sammelwerk  Gli apocrifi dedicati a Maria nella cultura latina dei secoli XIII-XIV
Santi, Francesco [Hrsg.]. - Firenze (2021)

7Sammelwerk  Domenico di Caleruega alle origini dell'ordine dei predicatori: le fonti del secolo XIII
Festa, GianniParavicini Bagliani, AgostinoSanti, Francesco [Hrsg.]. - Firenze (2021)

8Sammelwerk  Critica del testo e critica letteraria
Castaldi, LuciaDegl'Innocenti, AntonellaMenestò, EnricoSanti, Francesco [Hrsg.]. - Firenze (2020)

9Sammelwerk  Anima mundi: La filosofia di Guglielmo di Conches e la scuola di Chartres
Gregory, Tullio. Santi, FrancescoBoccolini, Claudio [Bearb.]. Bassetti, MassimilianoMenestò, Enrico [Hrsg.]. - Spoleto (2020)

10Sammelwerk  Identità di testo: frammenti, collezioni di testi, glosse e rifacimenti
Santi, FrancescoStramaglia, Antonio [Hrsg.]. - Firenze (2019)

11Sammelwerk  Una cintura tra Gerusalemme e Prato: storia, teologia e devozione in tre narrazioni del Medioevo latino
Petrà, BasilioSanti, FrancescoPratesi, Marco [Hrsg.]. - Prato (2017)

12Sachtitel  [Bibliographie]
Santi, Francesco. (2016)
https://unicas.academia.edu/FrancescoSanti

13Sammelwerk  Il secolo di Carlo Magno. Istituzioni, letterature e cultura del tempo carolingio
Pagani, IleanaSanti, Francesco [Hrsg.]. - Tavarnuzze (Firenze) (2016)

14Monographie  La letteratura francescana. 5: La mistica / Angela da Foligno e Raimondo Lullo
Angela <de Fulginio>Lullus, Raimundus. Santi, Francesco [Hrsg.]. - Roma (2016)

15Sammelwerk  Scrittrici mistiche europee: secoli 12-13
Bartolomei Romagnoli, AlessandraDegl'Innocenti, AntonellaSanti, Francesco [Hrsg.]. - Firenze (2015)

16Sammelwerk  Dall'"ars dictaminis" al preumanesimo?: per un profilo letterario del secolo XIII
Delle Donne, FulvioSanti, Francesco [Hrsg.]. - Firenze (2013)

17Sammelwerk  Saggi e note di critica dantesca
Nardi, Bruno. Santi, Francesco [Bearb.]. - Spoleto (2013)

18Monographie  L'età metaforica. Figure di Dio e letteratura latina medievale da Gregorio Magno a Dante
Santi, Francesco. - Spoleto (2011)

19Sammelwerk  Natura, scienze e società medievali: studi in onore di Agostino Paravicini Bagliani
Leonardi, ClaudioSanti, Francesco [Hrsg.]. - Firenze (2008)

20Monographie  Historia Beati Nicolai de Tolentino: introduzione, edizione critica della redazione vulgata, traduzione e commento
Petrus <de Monte Rubiano>. Santi, Francesco [Hrsg.]. - Tolentino (2007)

21Sammelwerk  Maria, l'Apocalisse e il medioevo: atti del III Convegno Mariologico della Fondazione Ezio Franceschini con la collaborazione della Biblioteca Palatina di Parma ; Parma, 10-11 maggio 2002
Piastra, Clelia MariaSanti, Francesco [Hrsg.]. - Tavarnuzze (Firenze) (2006)

22Sammelwerk  La Bibbia del XIII secolo: storia del testo, storia dell'esegesi ; convegno della Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino (SISMEL), Firenze, 1 - 2 giugno 2001
Cremascoli, GiuseppeSanti, Francesco [Hrsg.]. - Firenze (2004)

23Sammelwerk  Figure poetiche e figure teologiche nella mariologia dei secoli XI e XII. Atti del II Convegno Mariologico della Fondazione Ezio Franceschini con la collaborazione della Biblioteca Palatina di Parma, Parma, 19-20 maggio 2000
Piastra, Clelia MariaSanti, Francesco [Hrsg.]. - Firenze (2004)

24Sammelwerk  Biblioteche elettriche. Letture in Internet: una risorsa per la ricerca e per la didattica
Santi, Francesco [Hrsg.]. - Firenze (2003)

25Monographie  Opera omnia / Ioachim abbas Florensis. 5: Tractatus super quatuor evangelia.
Joachim <de Flore>. Santi, FrancescoLerner, Robert EarlSelge, Kurt-Victor [Hrsg.]. - Roma (2002)

26Sammelwerk  La bibbia nell'interpretazione delle donne: atti del Convegno di Studi del Centro Adelaide Pignatelli (Istituto Universitario "Suor Orsola Benincasa") con la collaborazione delle Fondazione Ezio Franceschini, Napoli, 27-28 maggio 1999
Valerio, AdrianaSanti, FrancescoLeonardi, Claudio [Hrsg.]. - Firenze (2002)

27Monographie  Storia della natura e storia dell'uomo: tre saggi sulla tradizione cristiana nella crisi del mondo moderno
Borsotti, Leone. Santi, Francesco [Hrsg.]. - Tavarnuzze (Firenze) (2000)

28Sammelwerk  The Regulation of evil. Social and cultural attitudes to epidemics in the late Middle Ages
Paravicini Bagliani, AgostinoSanti, Francesco [Hrsg.]. - Firenze (1998)

29Sammelwerk  Modi di scrivere. Tecnologie e pratiche della scrittura dal manoscritto al CD-ROM. Atti del Convegno di studio della Fondazione Ezio Franceschini e della Fondazione IBM Italia, Certosa del Galluzzo, 11-12 ottobre 1996
Leonardi, ClaudioMorelli, MarcelloSanti, Francesco [Hrsg.]. - Spoleto (1997)

30Sammelwerk  Album. I luoghi dove si accumulano i segni (dal manoscritto alle reti telematiche) ; Atti del convegno di studio della Fondazione Ezio Franceschini e della Fondazione IBM Italia, Certosa del Galluzzo, 20-21 ottobre 1995
Leonardi, ClaudioMorelli, MarcelloSanti, Francesco [Hrsg.]. - Spoleto (1996)

31Sammelwerk  I Re nudi. Congiure, assassini, tracolli ed altri imprevisti nella storia del potere ; atti del Convegno di studio della Fondazione Ezio Franceschini, Certosa del Galluzzo, 19 novembre 1994
Capitani, Ovidio [Bearb.]. Cantarella, Glauco MariaSanti, Francesco [Hrsg.]. - Spoleto (1996)

32Sammelwerk  Fabula in tabula. Una storia degli indici dal manoscritto al testo elettronico. Atti del Convegno di studio della Fondazione Ezio Franceschini e della Fondazione IBM Italia, Certosa del Galluzzo, 21-22 ottobre 1994
Leonardi, ClaudioMorelli, MarcelloSanti, Francesco [Hrsg.]. - Spoleto (1995)

33Sammelwerk  Il mestiere di storico del medioevo (Atti del Convegno di Lugano, 17-19 maggio 1990)
Lepori, FernandoSanti, Francesco [Hrsg.]. - Spoleto (1994)

34Sammelwerk  Gli studi francescani dal dopoguerra ad oggi. Alla memoria di Ezio Franceschini (1906-1983) nel decimo anniversario della scomparsa. Atti del Convegno di studio Firenze 5-7 novembre 1990
Santi, Francesco [Hrsg.]. - Spoleto (1993)

35Sammelwerk  San Francesco di Assisi
Santi, Francesco [Hrsg.]. - Firenze (1967)

36Buchbeitrag  L'ombra della croce sulla Resurrezione (sec. Xlll e inizio del XIV)
Santi, Francesco. (2024) - In: La Croce nel primo secolo francescano S. 247-258

37Artikel  Il Medioevo latino nello specchio di Francesco d’Assisi
Santi, Francesco. (2024) - In: Artes. Rivista di Arte, Letteratura e Musica dell'Officina San Francesco Bologna Bd. 3 (2024) S. 87-92

38Buchbeitrag  Il Gregorio VII di Claudio Leonardi
Santi, Francesco. (2024) - In: Gregorio VII, vescovo di Roma e pontefice universale S. 55-74

39Buchbeitrag  La Scolastica usa la diceria? Un caso in tre sermoni di Bonaventura di Bagnoregio a proposito dell'invenzione dell'icona della Pietà
Santi, Francesco. (2024) - In: Dicitur. Hearsay in science, memory and poetry S. 219-230

40Buchbeitrag  Introduction
Santi, Francesco. (2024) - In: Dicitur. Hearsay in science, memory and poetry S. VII-

41Buchbeitrag  Desiderare in Dante
Santi, Francesco. (2024) - In: Images of desire in the Mediterranean world S. 231-245

42Buchbeitrag  Il "De modo orandi corporaliter sancti Dominici" potè essere composto da una donna?
Santi, Francesco. (2023) - In: Studi Ileana Pagani S. 155-170

43Buchbeitrag  Medio-latinismi nella Commedia di Dante
Santi, Francesco. (2023) - In: La scala mistica. Intelligenza e amore nella mistica d'Occidente dalle origini al Medioevo S. 171-189

44Buchbeitrag  La Bibbia di Caterina da Siena
Santi, Francesco. (2023) - In: Il 'Dialogo' di Caterina da Siena. Per una nuova edizione critica S. 55-84

45Buchbeitrag  Lo schiaffo. Storia, rituali, paesaggi sonori
Santi, Francesco. (2022) - In: L'éloquence du visage entre Orient et Occident S. 133-154

46Buchbeitrag  Arnau de Vilanova nel suo tempo: Testi e contesti
Santi, Francesco. (2022) - In: La recepció de l'obra d'Arnau de Vilanova S. 51-65

47Buchbeitrag  La poesia dei Dialoghi di Gregorio Magno
Santi, Francesco. (2021) - In: FS Claudio Leonardi (2021) S. 3-20

48Buchbeitrag  La sessualità degli animali. Prime osserva zioni sulle fonti latine
Santi, Francesco. (2021) - In: La sessualità nel basso Medioevo S. 311-324

49Buchbeitrag  Santi, Sperimentazioni sugli animali. Il caso della pratica degli incroci
Santi, Francesco. (2021) - In: Le Moyen Âge et les sciences S. 343-364

50Buchbeitrag  Il manoscritto latino nel mondo dei frati Minori (secoli XIII-XIV): qualche appunto
Santi, Francesco. (2021) - In: I manoscritti degli Ordini mendicanti e la letteratura medievale S. 131-142

51Buchbeitrag  Perché non fu canonizzato Ramon de Penyafort nel secolo XIV?
Santi, Francesco. (2021) - In: Fra trionfi e sconfitte. La politica della santità dell'Ordine dei Predicatori S. 183-198

52Buchbeitrag  La santità profetica di Domenico di Caleruega
Santi, Francesco. (2021) - In: Domenico di Caleruega alle origini dell'ordine dei predicatori S. XIX-XXVIII

53Buchbeitrag  Avignonce Firenze e la rinascita dello Studium nel 1348. Per un altro sguardo sulla metà del secolo XIV
Santi, Francesco. (2021) - In: Studium florentinum. L'istruzione superiore a Firenze fra XIV e XVI secolo S. 31-44

54Buchbeitrag  Francesc Eiximenis, Àngela de Foligno i l'escripturamística europea entre els segles XIV i XV
Santi, Francesco. (2021) - In: Francesc Eiximenis. Vida, obra i transmissió S. 141-164

55Buchbeitrag  L'ecclesiologia di Giovanni XXII
Santi, Francesco. (2020) - In: Giovanni XXII. Cultura e politica di un papa avignonese S. 41-62

56Buchbeitrag  Avvicinandosi a Iacopone mistico
Santi, Francesco. (2020) - In: "Fugo la croce che me devura". Studi critici sulla vita e l'opera di Iacopone da Todi S. 277-290

57Buchbeitrag  Maria ehe abbraccia il corpo morto di Gesù. II tema della passione di Cristo tra Bernardo di Clairvaux e Bonaventura da Bagnoregio
Santi, Francesco. (2020) - In: L'eletta dello Spirito. Maria in Bonaventura S. 3-12

58Artikel  La Passio sancti Donati nella nuova edizione di Pierluigi Licciardello. Filologia e agiografia
Santi, Francesco. (2019) - In: Studi medievali Ser. 3, Bd. 60 (2019) S. 247-260

59Buchbeitrag  Bonaventura agiografo
Santi, Francesco. (2019) - In: Bonaventura da Bagnoregio ministro generale S. 97-112

60Buchbeitrag  "Lo sise seny, b qual apel.bm affatus". Suggerimenti lulliani per l'attualità della filologia
Santi, Francesco. (2019) - In: La filologia medievale. Comparatistica, critica del testo e attualità S. 153-166

61Buchbeitrag  Il tatto come strumento di conoscenza del corpo nell'agiografia del secolo XIII
Santi, Francesco. (2019) - In: Miracolo! Emozione, spettacolo e potere nella storia dei secoli XIII-XVII S. 193-205

62Artikel  Francesco Eiximenis (1327?-1409), Angela da Foligno e la scrittura mistica europea tra XIV e XV secolo
Santi, FrancescoScavizzi, Barbara. (2019) - In: Hagiographica Bd. 26 (2019) S. 331-357

63Buchbeitrag  Miscellanee e uso dei saperi medici in ambiente non medico: canonisti e predicatori a confronto
Santi, Francesco. (2019) - In: Les miscellanées scientifiques au Moyen Âge S. 261-280

64Buchbeitrag  Dante lettore della Vita Marie de Oegnies di Giacomo di Vitry
Santi, Francesco. (2019) - In: Poesia e profezia nell'opera di Dante S. 85-94

65Buchbeitrag  Il pulpito di Donatello e Michelozzo e la reliquia di Maria a Prato. Ipotesi sulla cultura della committenza di una sacra rappresentazione
Santi, Francesco. (2019) - In: Mélanges Jean-Yves Tilliette S. 149-168

66Artikel  Santi, Dante lesse i testi delle visionarie del secolo XIII?
Santi, Francesco. (2018) - In: Codex Studies Bd. 2 (2018) S. 155-175

67Buchbeitrag  Il contributo agli studi danteschi di Anna Maria Chiavacci Leonardi (Camerino, 22 settembre 1927 - Firenze, 7 aprile 2014)
Santi, Francesco. (2018) - In: Dante poeta cristiano e la cultura religiosa medievale S. 11-24

68Buchbeitrag  Spiritualità e letteratura in Salimbene
Santi, Francesco. (2018) - In: Salimbene de Adam e la "Cronica". Atti S. 321-340

69Buchbeitrag  Teologie della resurrezione della carne (Secc. XIII-XIV)
Santi, Francesco. (2018) - In: Longevity and immortality. Europe - Islam - Asia S. 267-282

70Buchbeitrag  Chiara da Montefalco e la resurrezione in clausura
Santi, Francesco. (2018) - In: Contributi Enrico Menestò S. 161-176

71Buchbeitrag  Folco di Marsiglia e Giacomo da Vitry. Storia di un'amicizia
Santi, Francesco. (2018) - In: Studi Michela Pereira S. 121-132

72Buchbeitrag  Statue a corte. Gioco, chiacchiere e amore fra le statue (sec. VIII-XIII)
Santi, Francesco. (2017) - In: Statue. Rituali, scienza e magia dalla Tarda Antichità al Rinascimento S. 257-276

73Buchbeitrag  La letteratura francescana nella letteratura latina medievale del XIII secolo. Tre autori in cerca di una categoria difficile
Santi, Francesco. (2017) - In: Gli studi francescani. Prospettive di ricerca S. 1-20

74Buchbeitrag  Uccelli, santità, seduzione, perversione
Santi, Francesco. (2017) - In: Animali parlanti 1. Letteratura, teatro, canzoni S. 85-102

75Buchbeitrag  Conclusioni
Santi, Francesco. (2017) - In: Cristo e il potere. Teologia, antropologia e politica S. 341-346

76Artikel  Testimoni della santità a Firenze (secoli XV-XVII). Introduzione a un seminario
Santi, Francesco. (2017) - In: Rivista di ascetica e mistica Bd. 42 (2017) S. 15-26

77Buchbeitrag  I nomi di Dio nella teologia di frontiera (sec. XII-XIII)
Santi, Francesco. (2017) - In: Latinidad Medieval Hispánica S. 161-182

78Buchbeitrag  How, when and why the so-called Chirping of Birds pointed out the Harmony of the World
Santi, Francesco. (2017) - In: Ideas of harmony in medieval culture and society S. 149-168

79Buchbeitrag  La cultura giuridica nella teologia spirituale di Arnaldo da Villanova
Santi, Francesco. (2017) - In: Arnaldo da Villanova e la Sicilia S. 127-138

80Buchbeitrag  La spiritualità di Caterina da Siena nella Legenda di Raimondo da Capua
Santi, Francesco. (2016) - In: Artiste nel chiostro. Produzione artistica nei monasteri femminili in età moderna S. 619-629

81Buchbeitrag  La "discretio" nella consapevolezza mistica di Ildegarde di Binge
Santi, Francesco. (2016) - In: Studi Faustino Avagliano Tl. 2 S. 1017-1030

82Buchbeitrag  "Fare il punto" a proposito degli studi sulla mistica tardomedievale
Santi, Francesco. (2016) - In: Angeliche visioni. Veronica da Binasco nella Milano del Rinascimento S. 3-12

83Buchbeitrag  Teologia e mistica nel monachesimo carolingio. Il caso di Pascasio Radberto
Santi, Francesco. (2016) - In: Il secolo di Carlo Magno. Istituzioni, letterature e cultura del tempo carolingio S. 307-324

84Buchbeitrag  L'esperienza della modernità e la teologia mistica di Niccolò Cusano
Santi, Francesco. (2016) - In: Niccolò Cusano. L'uomo, i libri, l'opera S. 439-458

85Buchbeitrag  Cultura politica e spiritualità nel liber decultura hortorum (hortulus) di Walahfrido Strabone. Un'ipotesi di lettura
Santi, Francesco. (2015) - In: Teoria e pratica del lavoro nel monachesimo altomedievale S. 71-88

86Buchbeitrag  Il profumo nell'esegesi latina medievale del Cantico dei Cantici
Santi, Francesco. (2015) - In: Parfums et odeurs au Moyen Âge S. 329-348

87Buchbeitrag  Eucaristia e divinizzazione nel Medioevo latino (sec. XI-XIIl)
Santi, Francesco. (2015) - In: Il corpus domini. Teologia, antropologia e politica S. 37-48

88Buchbeitrag  Una teologia per illetterati. Forme delle lettere e teologia dell'emozione nel secolo XIII
Santi, Francesco. (2015) - In: Studi Oronzo Pecere S. 317-326

89Buchbeitrag  Dante e la mistica. Con una nota sul XXVI canto del Paradiso
Santi, Francesco. (2015) - In: Le teologie di Dante S. 81-98

90Artikel  La spiritualità di Caterina da Siena nella "Legenda" di Raimondo da Capua
Santi, Francesco. (2015) - In: Memorie domenicane Ser. NS, Bd. 46 (2015) S. 619-627

91Buchbeitrag  Ildegarde di Bingen e gli angeli
Santi, Francesco. (2015) - In: Angelos - Angelus. From the Antiquity to the Middle Ages S. 333-350

92Buchbeitrag  Pietro Alfonso e Attselmo di Canterbury
Santi, Francesco. (2014) - In: Petrus Alfonsi and his Dialogus. Background, context, reception S. 13-42

93Buchbeitrag  Premessa
Delle Donne, FulvioSanti, Francesco. (2014) - In: Dall'"ars dictaminis" al preumanesimo? S. VII-XII

94Buchbeitrag  Anselmo d'Aosta e l'invenzione del romanzo
Santi, Francesco. (2014) - In: Conoscenza ed affectus in Anselmo d'Aosta S. 377-404

95Buchbeitrag  Cartografía dell'anima / Cartografia di Dio nella teologia trinitaria di Ricardo di San Vittore
Santi, Francesco. (2014) - In: Cartografies de l'ànima. Indentitat, memòria i escriptura S. 27-40

96Buchbeitrag  Niccolò di Martino da Prato. Vescovo di Spoleto e cardinale d'Ostia (Prato, ca. 1250 - Avignone, 27 aprile 1321)
Santi, Francesco. (2014) - In: Niccolò da Prato e i frati predicatori tra Roma e Avignone S. 59-74

97Buchbeitrag  La Chiesa, il potere e i poteri nelle XL Homiliae in Evangelia di Gregorio Magno
Santi, Francesco. (2014) - In: Gregorio Magno e le origini dell'Europa S. 221-236

98Buchbeitrag  Il problema del matrimonio omosessuale in Ugo di San Vittore
Santi, Francesco. (2014) - In: La nature comme source de la morale au Moyen Âge S. 41-54

99Buchbeitrag  Claudio Leonardi
Santi, Francesco. (2013) - In: Il contributo italiano alla storia del pensiero. Storia e politica S. 824-829
http://www.treccani.it/enciclopedia/claudio-leonardi_%28altro%29/

100Buchbeitrag  Il Medioevo latino nella Bibbia
Santi, Francesco. (2013) - In: La Bibbia nella letteratura italiana 5 S. 35-56

101Buchbeitrag  Fuoco e estasi mistica nell'alto medioevo
Santi, Francesco. (2013) - In: Il fuoco nell'alto Medioevo S. 213-238

102Buchbeitrag  L'innovazione teologica di Caterina da Siena
Santi, Francesco. (2013) - In: Virgo digna coelo. Caterina e la sua eredità S. 77-90

103Buchbeitrag  Lucifero e Dante. La poetica della morta poesì
Santi, Francesco. (2013) - In: Il diavolo nel medioevo S. 195-216

104Buchbeitrag  Cultura politica e spiritualità nel "Liber de cultura hortorum (Hortulus)" di Walahfrido Strabone. Un'ipotesi di lettura
Santi, Francesco. (2013) - In: Mélanges François Dolbeau S. 769-780

105Artikel  Gimignano Inghirami (1370-1460) lettor del "Tractatus de potestate papae" di Joan de Casanova: il manoscrito Q VIII.5 (22) della Biblioteca Roncioniana di Prato
Santi, Francesco. (2013) - In: Revista catalana de teologia Bd. 38, 2 (2013) S. 409-427

106Buchbeitrag  Il sorriso di Beatrice. Dante e la preghiera di intercessione
Santi, Francesco. (2013) - In: Preghiera e liturgia nella 'Commedia' S. 31-44

107Artikel  "Ut in omnibus glorificetur Deus". L'esperienza storiografica di Réginald Grégoire
Santi, Francesco. (2012) - In: Studi medievali Bd. 53 (2012) S. 853-864

108Buchbeitrag  Claudio Leonardi storico del Medioevo
Santi, Francesco. (2012) - In: Il senso del Medioevo S. 13-26

109Buchbeitrag  Mantelli, penne e astuti piumati. Coprire le protuberanze ed esibirle nella storia del potere (sec. XII-XVI)
Santi, Francesco. (2012) - In: Estremità e escrescenze del corpo S. 87-108

110Buchbeitrag  Dai mondi arabi al mondo latino. Il viaggio di Pietro Alfonso e la recezione del suo "Dialogus contra Iudaeos" tra i domenicani del sec. XIII
Santi, Francesco. (2012) - In: Estudios de latín medieval hispánico. Actas del V Congreso S. 121-134

111Buchbeitrag  Caterina da Siena, lettrice di Dante?
Santi, Francesco. (2012) - In: Studi Réginald Grégoire S. 551-568

112Buchbeitrag  Mistica e immagini
Santi, Francesco. (2012) - In: Dal visibile all'indicibile S. 83-94

113Buchbeitrag  Santità mistica
Santi, Francesco. (2012) - In: Forme e modelli della santità in occidente dal tardo antico al medioevo S. 111-136

114Buchbeitrag  "Guardarsi dagli amici" nella storia del libro filosofico di Ramon Llull
Santi, Francesco. (2012) - In: Il libro filosofico. Dall'antichità al XXI secolo S. 209-224

115Artikel  Bérenger Frédol (1250 ca. - 1323), amico di Arnaldi de Vilanova
Santi, Francesco. (2011 - 2013) - In: Arxiu de textos catalans antics Bd. 30 (2011/13) S. 385-412
http://www.raco.cat/index.php/ArxiuTextos/article/view/293534

116Artikel  "Guardarsi dagli amici" nella storia del libro filosofico di Ramon Llull
Santi, Francesco. (2011) - In: Quaestio Bd. 11 (2011) S. 209-224

117Buchbeitrag  La mariologia di Ugo di San Vittore
Santi, Francesco. (2011) - In: Ugo di San Vittore. Atti del XLVII Convegno storico S. 383-410

118Buchbeitrag  Dante in gara con la Bibbia ?
Santi, Francesco. (2011) - In: La Bibbia di Dante. Esperienza mistica, profezia e teologia biblica S. 217-232

119Buchbeitrag  L'insegnamento di Claudio Leonardi
Santi, Francesco. (2011) - In: L'esperienza intellettuale di Claudio Leonardi S. 31-42

120Buchbeitrag  Felip Ribot, i Carmelitani e l'Apocalisse nello specchio dell'Oraculum Angelicum Cyrilli
Santi, Francesco. (2011) - In: L'Apocalisse nel Medioevo. Atti S. 489-506

121Buchbeitrag  Un'interpretazione di Dante, nello specchio delle lacrime
Santi, Francesco. (2010) - In: Studi Franco Cardini S. 555-570

122Buchbeitrag  Macchine per fabbricare il silenzio
Santi, Francesco. (2010) - In: Il silenzio = The silence S. 311-330

123Buchbeitrag  La letteratura religiosa
Leonardi, LinoSanti, Francesco. (2010) - In: La poesia dalle origini al Trecento S. 413-424

124Buchbeitrag  Utopia e malinconia in Pietro Alfonsi
Santi, Francesco. (2009) - In: Utopies i alternatives de vida a l'Edat Mitjana. Reunió científica S. 187-204

125Buchbeitrag  La natura dal punto di vista di Matelda (Purg. XXVIII)
Santi, Francesco. (2009) - In: La poesia della natura nella Divina Commedia S. 137-156

126Buchbeitrag  Mistica e crisi della teologia universitaria
Santi, Francesco. (2009) - In: Il Liber di Angela da Foligno e la mistica dei secoli XIII - XIV in rapporto alle nuove culture S. 313-354

127Buchbeitrag  La madre di Dio in Pascasio Radberto (790-859/869) e la cultura politica carolingia
Santi, Francesco. (2009) - In: La madre = The mother S. 185-198

128Buchbeitrag  Gli studi di I Deug-Su su Bonaventura di Bagnoregio
Santi, Francesco. (2009) - In: Studi I Deug-Su S. 91-104

129Buchbeitrag  La poetica dello sguardo nel Sapientia di Rosvita di Gandesheim
Santi, Francesco. (2009) - In: Studi Pietro Luigi Leone S. 207-228

130Buchbeitrag  La theologia cordis di Chiara da Montefalco
Santi, Francesco. (2009) - In: Santa Chiara da Montefalco monaca agostiniana (1268 - 1308) nel contesto socio-religioso femminile S. 233-250

131Buchbeitrag  Gregorio Magno e le divergenze dottrinali sul tema dell'orìgine dell'anima. Osservazioni sulla lettera di Gregario a Secondino (Registrum Epistularum 9, 148)
Santi, Francesco. (2009) - In: Gregorio Magno e l'eresia tra memoria e testimonianza S. 33-46

132Artikel  Processo di canonizzazione e iconografia nella "recensio" della "Historia beati Nicolai de Tolentino" di Pietro da Monterubbiano
Santi, Francesco. (2008) - In: Filologia mediolatina. Rivista della Fondazione Ezio Franceschini Bd. 15 (2008) S. 95-113

133Buchbeitrag  II mare affettuoso di Letaldo di Micy
Santi, Francesco. (2008) - In: Dio, il mare e gli uomini S. 103-122

134Buchbeitrag  Marbodo di Rennes e lo sguardo sulle donne nel Liber decem capitulorum
Santi, Francesco. (2008) - In: Studi Agostino Paravicini Bagliani (2008) S. 245-270

135Buchbeitrag  Scrittori mistici dell'Ordine degli Eremitani di Sant'Agostino
Santi, Francesco. (2008) - In: Simone Fidati da Cascia OESA. Un agostiniano spirituale tra Medioevo S. 35-50

136Artikel  La natura dal punto di vista di Matelda ("Purg." XXVIII)
Santi, Francesco. (2008) - In: L'Alighieri Ser. NS, Bd. 32 (2008) S. 35-48

137Buchbeitrag  Scrittori mistici dell'Ordine degli Eremitani di Sant'Agostino
Santi, Francesco. (2007) - In: Le parole della mistica. Problemi teorici e situazione storiografica S. 133-148

138Buchbeitrag  I nemici dell'Osservanza. Il conflitto tra i mistici nella crisi spirituale dei secoli XIV-XV
Santi, Francesco. (2007) - In: San Giacomo della Marca e l'altra Europa S. 29-47

139Buchbeitrag  Per un repertorio della letteratura mistica occidentale. Premessa
Santi, Francesco. (2007) - In: Le parole della mistica. Problemi teorici e situazione storiografica S. 149-156

140Buchbeitrag  Maria e l'Apocalisse in Hadewijch
Santi, Francesco. (2006) - In: Maria, l'Apocalisse e il medioevo. Atti del III Convegno Mariologico S. 81-89

141Buchbeitrag  Ritratto al cane (XVI-XVIII)
Santi, Francesco. (2006) - In: Le portrait. La représentation de l'individu S. 155-169

142Buchbeitrag  La "Vita Merlini" di Goffredo de Monmouth e la tradizione agiografica
Santi, Francesco. (2006) - In: Mito e storia nella tradizione cavalleresca S. 213-234

143Buchbeitrag  Per una storia degli specchi magici
Santi, Francesco. (2006) - In: Il segreto (2006) S. 237-257

144Buchbeitrag  La Scrittura nella scrittura di Caterina da Siena
Santi, Francesco. (2006) - In: Dire l'ineffabile. Caterina da Siena e il linguaggio della mistica S. 41-69

145Buchbeitrag  Teologie della concupiscenza nell'alto medioevo
Santi, Francesco. (2006) - In: Comportamenti e immaginario della sessualità nell'alto medioevo (2005) S. 875-910

146Buchbeitrag  La diffusione del "cristianesimo disarmato" nell'islàm tra Francesco e Raimondo Lullo
Santi, Francesco. (2006) - In: Fedi a confronto. Ebrei, christiani e musulmani fra X e XIII secolo S. 115-135

147Buchbeitrag  "Homiliae in Hiezechihelem prophetam"
Santi, Francesco. (2005) - In: Scrittura e storia. Per una lettura delle opere di Gregorio Magno S. 151-162

148Artikel  Dimenticare l' Islam, nel Medioevo. Riflessioni sull' equivoca fortuna dei Dialoghi Contra Iudeos di Pietro Alfonsi
Santi, Francesco. (2005) - In: Itinerari di ricerca storica Bd. 19 (2005) S. 9-23

149Artikel  Biografia, autobiografia, autoagiografia nei secoli XII-XIII
Santi, Francesco. (2005) - In: Hagiographica Bd. 12 (2005) S. 377-387

150Buchbeitrag  Solitudine e comunità nella "Vita Sancti Nicolai" di Pietro da Monterubbiano
Santi, Francesco. (2005) - In: Santità e società civile nel medioevo S. 33-40

151Buchbeitrag  La spiritualità di Domenico
Santi, Francesco. (2005) - In: Domenico di Caleruega e la nascita dell'Ordine dei Frati Predicatori S. 361-399

152Buchbeitrag  Guglielmo d'Auvergne e l'ordine dei Domenicani tra filosofia naturale e tradizione magica
Santi, Francesco. (2005) - In: Autour de Guillaume d'Auvergne (+ 1249) S. 136-154

153Artikel  Giochi col sole e altri modi per controllarlo. Per una preistoria dell'elettricità
Santi, Francesco. (2004) - In: Micrologus Bd. 12 (2004) S. 479-504

154Buchbeitrag  Mariologia e cosmologia nei secoli XI e XII: alcuni esempi
Santi, Francesco. (2004) - In: Figure poetiche e figure teologiche nella mariologia dei secoli XI e XII S. 61-69

155Buchbeitrag  Teologia e predicazione della morte nei secoli XIII-XIV
Santi, Francesco. (2004) - In: Morire nel Medioevo. Il caso di Siena S. 196-213

156Buchbeitrag  Di un Dio che obbedisce al chiodi: Caterina Vigri e la tradizione francescana
Santi, Francesco. (2004) - In: Caterina Vigri. La santa e la città 5 S. 177-186

157Buchbeitrag  La trasmissione delle "Questiones quas quaesivit quidam frater minor Raimundo".
Santi, Francesco. (2004) - In: FS Paul Gerhard Schmidt S. 634-646

158Buchbeitrag  Dal Paradiso terrestre proviene tutto l'acqua del mondo. Il problema e la sua soluzione
Santi, Francesco. (2004) - In: Gli umanisti e le terme. Atti S. 7-18

159Buchbeitrag  Giochi col sole e altri modi per controllarlo. Per una preistoria dell'elettricità.
Santi, Francesco. (2004) - In: Il sole e la luna S. 479-504

160Buchbeitrag  L'humana civilitas in Dante. La monarchia universalis e utopia nella tradizione cristiana
Santi, Francesco. (2004) - In: Dante e l'Europa S. 79-92

161Buchbeitrag  La teologia del romanzo applicata al vates improbus della Vita Merlini di Goffredo di Monmouth
Santi, Francesco. (2003) - In: A Claudio Leonardi S. 1339-1376

162Buchbeitrag  Congetture su numero armonia e musica. Cusano e la trattatistica musicale italiana del suo tempo
Santi, Francesco. (2003) - In: Cusanus zwischen Deutschland und Italien S. 463-480

163Buchbeitrag  La Bibbia di Caterina da Siena
Santi, Francesco. (2002) - In: La bibbia nell'interpretazione delle donne S. 77-83

164Artikel  Il senso del ragno. Sistemi a confronto
Santi, Francesco. (2002) - In: Micrologus Bd. 10 (2002) S. 147-161

165Buchbeitrag  "Arbor apostolicalis"
Santi, Francesco. (2002) - In: Arbor scientiae - der Baum des Wissens von Ramon Lull S. 197-205

166Buchbeitrag  Congetture su numero armonia e musica: Cusano e la trattatistica musicale italiana del suo tempo
Santi, Francesco. (2002) - In: Nicolaus Cusanus zwischen Deutschland und Italien S. 463-479

167Buchbeitrag  Bartolomeo Lapacci de Rimbertini. Un legato del Papa nell'Europa centrale tra antichità classiche e antichità cristiane
Santi, Francesco. (2001) - In: L'eredità classica in Italia e Ungheria fra tardo Medioevo e primo Rinascimento S. 173-184

168Buchbeitrag  La mistica di Iacopone da Todi
Santi, Francesco. (2001) - In: Iacopone da Todi S. 47-70

169Buchbeitrag  "L'ecclesia spiritualis" di Arnaldo Da Villanova
Santi, Francesco. (2001) - In: Celestino V nel settimo centenario della morte S. 23-40

170Buchbeitrag  Il cielo dentro l'uomo. Anime e corpi negli anni di Federico II
Santi, Francesco. (2001) - In: Federico II, "puer Apuliae". Storia, arte, cultura S. 143-170

171Artikel  Cani e gatti, grandi battaglie. Origini storiche di un conflitto ancora aperto
Santi, Francesco. (2000) - In: Micrologus Bd. 8 (2000) S. 31-46

172Buchbeitrag  Art. Apocalyptic literature: the West
Santi, Francesco. (2000) - In: Encyclopedia of the Middle Ages Tl. 1 S. 80-81

173Buchbeitrag  Art. Lull, Raymond (c. 1232-1315/1316)
Santi, Francesco. (2000) - In: Encyclopedia of the Middle Ages Tl. 2 S. 876

174Buchbeitrag  Una mariologia del "cielo dei cieli"?
Santi, Francesco. (2000) - In: Scritti Clemente Terni S. 361-370

175Buchbeitrag  La devozione all'umanità di Cristo e la questione "De pretiosissimo sanguine Christi"
Santi, Francesco. (2000) - In: Santa Rita da Cascia. Storia, devozione, sociologia S. 33-51

176Buchbeitrag  Art. Apocalypse of John: exegesis
Santi, Francesco. (2000) - In: Encyclopedia of the Middle Ages Tl. 1 S. 77-79

177Buchbeitrag  Santità agostiniana nel sec. XIV
Santi, Francesco. (2000) - In: Per corporalia ad incorporalia S. 113-122

178Buchbeitrag  Maria nella teologia e nella pietà del basso medioevo
Santi, Francesco. (2000) - In: Maria. Vergine, madre, regina S. 69-84

179Buchbeitrag  I metodi della teologia e i Padri in Niccolò Cusano
Santi, Francesco. (2000) - In: Tradizioni patristiche nell'umanesimo S. 193-210

180Buchbeitrag  Art. Lullism
Santi, Francesco. (2000) - In: Encyclopedia of the Middle Ages Tl. 2 S. 876-877

181Buchbeitrag  Art. Arnold of Villanova (c. 1240-1311)
Santi, Francesco. (2000) - In: Encyclopedia of the Middle Ages Tl. 1 S. 110-111

182Buchbeitrag  Ritratto al cane
Santi, Francesco. (2000) - In: Immaginare l'autore. Il ritratto del letterato nella cultura umanistica S. 329-342

183Buchbeitrag  Art. Joachim of Fiore (c. 1132-1202)
Santi, Francesco. (2000) - In: Encyclopedia of the Middle Ages Tl. 1 S. 763-764

184Buchbeitrag  Naturali esperienze dell'eternità in Caterina da Siena
Santi, Francesco. (1999) - In: Verso Savonarola. Misticismo, profezia, empiti riformistici fra Medioevo ed Età moderna S. 35-45

185Artikel  Cadaveri e carogne. Per una storia del seppellimento animale
Santi, Francesco. (1999) - In: Micrologus Bd. 7 (1999) S. 155-203

186Buchbeitrag  Cadaveri e carogne: per una storia del seppellimento animale
Santi, Francesco. (1999) - In: Il cadavere = The corpse S. 155-203

187Buchbeitrag  La profezia nel tempo dei " martiri novelli ". Osservazioni sulla Expositio ac meditatio in psalmum " Miserere " di Gerolamo Savonarola
Santi, Francesco. (1999) - In: Savonarola e la mistica S. 51-62

188Buchbeitrag  Sentirsi un dio: Autobiografia e mistica
Santi, Francesco. (1998) - In: L'autobiografia nel medioevo S. 211-236

189Buchbeitrag  La buona morte di Federico III d'Aragona, re di Trinacria, e l'insegnamento di Arnaldo da Villanova
Santi, Francesco. (1997) - In: Der Tod des Mächtigen S. 75-88

190Artikel  Utrum plantae et bruta animalia et corpora mineralia remaneant post fidem mundi. L'Animale eterno
Santi, Francesco. (1996) - In: Micrologus Bd. 4 (1996) S. 231-264

191Buchbeitrag  L'album del Dio corridore. Tempo, spazio e velocità nella scrittura mistica della fine del Medioevo
Santi, Francesco. (1996) - In: Album. I luoghi dove si accumulano i segni S. 75-90

192Buchbeitrag  La Bibbia in Gioacchino da Fiore
Santi, Francesco. (1996) - In: La Bibbia nel medioevo (1996) S. 257-267

193Buchbeitrag  Note sulla fisionomia di un autore. Contributo allo studio dell'Expositio super Apocalypsi
Santi, Francesco. (1995) - In: Actes de la "I Trobada Internacional d'Estudis sobre Arnau de Vilanova" Tl. 1 S. 345-376

194Artikel  "Utrum resurrectio sit naturalis": preservazione della natura non razionale oltre la fine del mondo
Santi, Francesco. (1995) - In: Studi medievali Ser. 3, Bd. 36 (1995) S. 199-210

195Buchbeitrag  Guglielmo di Saint-Thierry (non)fonte di Raimondo Lullo
Santi, Francesco. (1995) - In: FS Charles H. Lohr S. 333-354

196Artikel  Due nuovi manoscritti parigini del "De adventu Antichristi" de Arnaldo de Vilanova
Santi, Francesco. (1995) - In: Filologia mediolatina. Rivista della Fondazione Ezio Franceschini Bd. 2 (1995) S. 279-291

197Buchbeitrag  Mappizzazione del testo e culture teologiche
Santi, Francesco. (1995) - In: Fabula in tabula S. 99-110

198Artikel  L'esegesi biblica di Tommaso d'Aquino nel contesto dell'esegesi biblica medievale
Santi, Francesco. (1994) - In: Angelicum Bd. 71 (1994) S. 509-535

199Buchbeitrag  Teologia per immagini e mistica. Le tre denuncie di Marsiglia di Arnaldo da Villanova ed altri punti per una macchina metaforica
Santi, Francesco. (1994) - In: Immagini del medioevo S. 233-255

200Artikel  Note sulla fisionomia di un autore: contributo allo studio dell'Expositio super Apocalypsi
Santi, Francesco. (1994) - In: Arxiu de textos catalans antics Bd. 13 (1994) S. 345-376

201Artikel  Un nome di persona al corpo e la masse dei corpi gloriosi
Santi, Francesco. (1993) - In: Micrologus Bd. 1 (1993) S. 273-300

202Buchbeitrag  Arnaldo da Villanova. Dal potere medico al non potere profetico
Santi, Francesco. (1992) - In: Poteri carismatici e informali S. 262-286

203Buchbeitrag  La spiritualità laica di Angela da Foligno
Santi, Francesco. (1992) - In: Angela da Foligno, terziaria francescana S. 105-125

204Buchbeitrag  La vision de la fin des temps chez Arnaud de Villeneuve. Contenu théologique et expérience mystique
Santi, Francesco. (1992) - In: Fin du monde et signes des temps S. 107-127

205Artikel  Postilla allo studio della fontana di Arnolfo a Perugina
Santi, Francesco. (1990) - In: Bollettino per l'Umbria Bd. 87 (1990) S. 179-190

206Buchbeitrag  La teologia politica catalana della fine del secolo XIV
Santi, Francesco. (1990) - In: Conciliarismo, stati nazionali, inizi dell'umanesimo S. 181-211

207Artikel  Tre manuali di storia del corpo
Santi, Francesco. (1990) - In: Studi medievali Ser. 3, Bd. 31 (1990) S. 805-820

208Artikel  Episodis del lul·lisme genovès a les acaballes del segle XIV: la confluència amb l'ockhamisme
Santi, Francesco. (1990) - In: Randa Bd. 27 (1990) S. 57-70

209Artikel  L'eleganza della sposa: nota sull'Oriente nella letteratura escatologica di Arnaldo da Vilanova
Santi, Francesco. (1989) - In: Estudi general (Girona) Bd. 9 (1989) S. 61-77

210Artikel  La ripresa degli studi su Arnaldo da Villanova. Prospettive storiografiche e pubblicazioni recenti
Santi, Francesco. (1989) - In: Anuari de la Societat Catalana de Filosofia Bd. 3 (1981) S. 7-18
http://www.raco.cat/index.php/AnuariFilosofia/article/view/211673/281863

211Buchbeitrag  Santità dei laici e glorificazione della carne in Raimondo Lullo
Santi, Francesco. (1989) - In: Santi e santità nel secolo XIV S. 139-195

212Artikel  Note in margine all'ecumenismo lulliano [: A proposito di Massimo Candellero: Raimondo Lullo, Il Libro del gentile e dei tre savi, Gribaudi, Torino 1986, pp. 259]
Santi, Francesco. (1988) - In: Studi francescani Bd. 85 (1988) S. 109-114

213Artikel  Il cadavere e Bonifacio VIII, tra Stefano Tempier e Avicenna. Intorno ad un saggio di Elizabeth Brown
Santi, Francesco. (1987) - In: Studi medievali Ser. 3, Bd. 28 (1987) S. 861-878

214Artikel  Die Dreißig Jahre des Raimundus-Lullus-Institut (Freiburg i.B., 17-19 febbraio 1987)
Santi, Francesco. (1987) - In: Studi medievali Ser. 3, Bd. 28 (1987) S. 503-508

215Artikel  Per lo studio di Arnau de Valanova: nota sul manoscritto C 279 della Biblioteca Marucelliana di Firenze
Santi, Francesco. (1986) - In: Estudios franciscanos Bd. 87 (1986) S. 967-978

216Artikel  Osservazioni sul Manoscritto 1001 della Biblioteca Riccardiana di Firenze, per la storia del Lullismo nelle regioni meridionali dell'Impero nel secola XIV
Santi, Francesco. (1986) - In: Arxiu de textos catalans antics Bd. 5 (1986) S. 231-267

217Artikel  Gli scripta spiritualia di Arnau de Vilanova
Santi, Francesco. (1985) - In: Studi medievali Ser. 3, Bd. 26 (1985) S. 977-1014

218Artikel  Due restauri ed un ignoto maestro del trecento: Mello da Gubbio
Santi, Francesco. (1979) - In: Bollettino d'arte Ser. 6, Bd. 4 (1979) S. 63-68

219Artikel  Il restauro dell'affresco di Raffaello e del Perugino in San Severo di Perugia
Santi, Francesco. (1979) - In: Bollettino d'arte Ser. 6, Bd. 1 (1979) S. 57-64

220Artikel  La facciata originale dell'alessiana chiesa di S. Maria del Popolo a Perugia
Santi, Francesco. (1976) - In: Bollettino per l'Umbria Bd. 73 (1976) S. 177-180

221Artikel  Il mobile umbro
Santi, Francesco. (1974) - In: Bollettino per l'Umbria Bd. 71, 2 (1974) S. 127-130

222Artikel  Il restauro dell'ala settentrionale del Palazzo dei Priori in Perugia e l'ampliamento della Galleria Nazionale dell'Umbria
Santi, Francesco. (1973) - In: Bollettino d'arte Ser. 5, Bd. 58 (1973) S. 218-222

223Buchbeitrag  Di una scomparsa fontana duecentesca a Cortona e dei suoi rapporti con la fontana maggiore di Perugia
Santi, Francesco. (1971) - In: Storia e arte in Umbria nell'età comunale. Atti del VI Convegno di studi umbri S. 73-82

224Buchbeitrag  Di una scomparsa fontana duecentesca a Cortona e dei suoi rapporti con la Fontana Maggiore di Perugia
Santi, Francesco. (1971) - In: Storia e cultura nell'età comunale. Atti del VI Convegno di Studi Umbri S. 73-82

225Artikel  Pittura e scultura nella basilica di S. Pietro
Santi, Francesco. (1967) - In: Bollettino per l'Umbria Bd. 64, 2 (1967) S. 167-174

226Buchbeitrag  Art. Bernardino di Lazzaro
Santi, Francesco. (1967) - In: Dizionario biografico degli italiani Tl. 9
http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardino-di-lazzaro_%28Dizionario_Biografico%29/

227Artikel  Gli affreschi dell'abside del S. Francesco a Montone
Santi, Francesco. (1967) - In: Bollettino d'arte Ser. 5, Bd. 52 (1967) S. 97-98

228Buchbeitrag  Per la pala dei Francescani a Terni
Santi, Francesco. (1962) - In: Studi Roberto Longhi S. 179-182

229Buchbeitrag  Appunti su inediti in Umbria
Santi, Francesco. (1962) - In: Scritti Mario Salmi Tl. 2 S. 51-60

230Artikel  Per la pala dei Francescani a Terni
Santi, Francesco. (1961) - In: Arte antica e moderna. Rivista Bd. 4 (1961) S. 179-182

231Buchbeitrag  Art. Alberto Sozio
Santi, Francesco. (1960) - In: Dizionario biografico degli italiani Tl. 1 S. 749-750
http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto-sozio_%28Dizionario_Biografico%29/

232Buchbeitrag  Art. Alfani, Domenico
Santi, Francesco. (1960) - In: Dizionario biografico degli italiani Tl. 2 S. 250-251
http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-alfani_%28Dizionario_Biografico%29/

233Buchbeitrag  Art. Accomandati, Bartolomeo
Santi, Francesco. (1960) - In: Dizionario biografico degli italiani Tl. 1 S. 110
http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-accomandati_%28Dizionario_Biografico%29/

234Buchbeitrag  I privilegi e la Capella dei Maestri Lombardi in Perugia in un codice quattrocentesco
Santi, Francesco. (1959) - In: Arte e artisti dei laghi lombardi Tl. 1 S. 289-307

235Artikel  Ritrovamento di oreficerie medioevali in S. Domenico di Perugia
Santi, Francesco. (1955) - In: Bollettino d'arte Ser. 4, Bd. 40 (1955) S. 354-358

236Artikel  Statuto e Matricola dell'Arte degli Orefici di Perugia
Santi, Francesco. (1953) - In: Bollettino per l'Umbria Bd. 50 (1953) S. 145-177

Alphabetisches Register

(Wählen Sie einen Buchstaben aus, um das Register anzuzeigen)


Suchbeispiele

Nachname beginnt mit 'Zg': zg

Nachname beginnt mit 'Kucz': kucz

Nachname beginnt mit 'Kucz' und Vorname mit "A": kucz*, a

Nachname beginnt mit 'Ku' und Vorname 'Andreas': ku*andreas

Vorname 'Fumiko': *fumiko

Varianten von 'de Lacroix': *de*la*cro*

Varianten von 'Mayboom': m__b__m

Hinweis: Hier im Personenindex sind alle Namen von Autoren, Herausgebern und beteiligten Personen und Institutionen aufgelistet, die den Werken in der Datenbank zugeordnet sind. Der Index wird automatisch per Software erstellt.
Bitte beachten Sie ausserdem die von RI-Mitarbeitern gepflegten Personeneinträge im Thesaurus zur inhaltlichen Auszeichnung der Werke, da diese Einträge hier nicht mit aufgelistet werden.