Publikationen »Tabacco, Giovanni«
Weiterleitung der Anfrage zur Suchmaschine des Karlsruher Virtuellen Katalogs: Tabacco, Giovanni
RI opac: 167 Einträge
1 | ![]() |
Le metamorfosi della potenza sacerdotale nell'alto Medioevo. Tabacco, Giovanni. |
2 | ![]() |
La relazione tra i concetti di potere spirituale e di potere temporale nella tradizione cristiana sino al secolo XIV Tabacco, Giovanni. |
3 | ![]() |
Alto Medioevo Tabacco, Giovanni. Sergi, Giuseppe [Hrsg.]. |
5 | ![]() |
Le ideologie politiche del medioevo Tabacco, Giovanni. |
6 | ![]() |
Egemonie sociali e strutture del potere nel Medioevo italiano Tabacco, Giovanni. |
7 | ![]() |
Dai re ai signori: forme di trasmissione del potere nel Medioevo Tabacco, Giovanni. |
8 | ![]() |
Storia del cristianesimo. 2: Il medioevo Gallina, Mario • Merlo, Grado Giovanni • Tabacco, Giovanni. |
9 | ![]() |
Profilo di storia del medioevo latino-germanico Tabacco, Giovanni. http://fermi.univr.it/rm/biblioteca/scaffale/volumi.htm |
10 | ![]() |
Spiritualità e cultura nel Medioevo: dodici percorsi nei territori del potere e della fede Tabacco, Giovanni. |
11 | ![]() |
Sperimentazioni del potere nell'alto medioevo Tabacco, Giovanni. |
12 | ![]() |
The Struggle for Power in Medieval Italy. Structures of Political Rule Tabacco, Giovanni. |
13 | ![]() |
Medioevo Tabacco, Giovanni • Merlo, Grado Giovanni. |
14 | ![]() |
The struggle for power in medieval Italy: structures of political rule Tabacco, Giovanni. |
15 | ![]() |
Medioevo V - XV secolo Tabacco, Giovanni • Merlo, Grado Giovanni. |
16 | ![]() |
Romualdo di Ravenna Tabacco, Giovanni. |
17 | ![]() |
I liberi del re nell'Italia carolingia e postcarolingia Tabacco, Giovanni. |
18 | ![]() |
Petri Damiani Vita beati Romualdi Petrus <Damiani>. Tabacco, Giovanni [Hrsg.]. |
19 | ![]() |
La casa di Francia nell'azione politica di papa Giovanni XXII Tabacco, Giovanni. |
21 | ![]() |
Pluralità di papi ed unità di chiesa nel pensiero di Guglielmo di Occam Tabacco, Giovanni. |
22 | ![]() |
Lo stato sabaudo nel sacro romano impero Tabacco, Giovanni. |
23 | ![]() |
La relazione fra i concetti di potere temporale e di potere spirituale nella tradizione cristiana fino al secolo XIV Tabacco, Giovanni. |
24 | ![]() |
L'avvento dei Carolingi nel regni dei longobardi Tabacco, Giovanni. |
25 | ![]() |
Lezione sulla medievistica del Novecento Tabacco, Giovanni. http://www.storia.unifi.it/_RM/rivista/saggi/Tabacco.htm |
26 | ![]() |
Northern and central Italy in the eleventh century Tabacco, Giovanni. |
27 | ![]() |
L'avvento dei Carolingi nel regno dei Longobardi Tabacco, Giovanni. |
28 | ![]() |
Northern and central Italy in the twelfth century Tabacco, Giovanni. |
29 | ![]() |
La genesi culturale del movimento comunale italiano Tabacco, Giovanni. http://fermi.univr.it/rm/biblioteca/volumi/albini/Tabacco.zip |
30 | ![]() |
Art. Romuald von Camaldoli, Heiliger, Eremit († 1027) Tabacco, Giovanni. |
31 | ![]() |
Ricordo di Gina Fasoli (1905-1992) Tabacco, Giovanni. |
32 | ![]() |
Ghibellinismo e lotte di partito nella vita comunale italiana Tabacco, Giovanni. |
33 | ![]() |
Papa Giovanni XXII e il cardinale Napoleone Orsini di fronte alla Cristianità europea Tabacco, Giovanni. |
34 | ![]() |
Le signorie laiche ed ecclesiastiche Tabacco, Giovanni. |
35 | ![]() |
"Privilegium amoris" aspetti della spiritualità romualdina Tabacco, Giovanni. |
36 | ![]() |
Le istituzioni di orientamento comunale nell'XI secolo Tabacco, Giovanni. |
37 | ![]() |
Demonologia di età precarolingia e carolingia Tabacco, Giovanni. |
38 | ![]() |
Prodromi di edonismo elitario nell'età della riforma ecclesiastica Tabacco, Giovanni. |
39 | ![]() |
La genesi culturale del movimento comunale italiano Tabacco, Giovanni. |
40 | ![]() |
Sacerdozio e Impero fra intuizioni sacrali e procedimenti razionali Tabacco, Giovanni. |
41 | ![]() |
Romualdo di Ravenna e gli inizi dell'eremitismo camaldolese Tabacco, Giovanni. |
42 | ![]() |
Autorità pontificia e Impero Tabacco, Giovanni. |
43 | ![]() |
Eremo e cenobio Tabacco, Giovanni. |
44 | ![]() |
Vescovi e monasteri fra XI e XII secolo Tabacco, Giovanni. |
45 | ![]() |
I processi di formazione dell'Europa carolingia Tabacco, Giovanni. |
46 | ![]() |
Regno, impero e aristocrazie nell'Italia postcarolingia Tabacco, Giovanni. |
47 | ![]() |
Chiesa ed eresia nell'orizzonte giuridico e politico della monarchia papale Tabacco, Giovanni. |
48 | ![]() |
La "Storia di Novara" di Francesco Cognasso Tabacco, Giovanni. |
49 | ![]() |
Agiografia e demonologia come strumenti ideologici in età carolingia Tabacco, Giovanni. |
50 | ![]() |
Dalla Novalesa a S. Michele della Chiusa Tabacco, Giovanni. |
51 | ![]() |
Il cosmo del medioevo come processo aperto di strutture instabili Tabacco, Giovanni. |
52 | ![]() |
L'ambiguitá delle istituzioni nell'Europa costruita dai Franchi Tabacco, Giovanni. |
53 | ![]() |
La dissoluzione medievale dello stato nella recente storiografia Tabacco, Giovanni. |
54 | ![]() |
Pier Damiani fra edonismo letterario e violenza ascetica Tabacco, Giovanni. |
55 | ![]() |
Le strutture del regno italico fra XIe XII secolo Tabacco, Giovanni. |
56 | ![]() |
Ordinamento pubblico e sviluppo signorile nei secoli centrali del medioevo Tabacco, Giovanni. |
57 | ![]() |
II volto ecclesiastico del potere in età carolingia Tabacco, Giovanni. |
58 | ![]() |
Amedeo VIII di Savoia nella tradizione storiografica Tabacco, Giovanni. |
59 | ![]() |
Montecassino e l'impero tra XI e XII secolo Tabacco, Giovanni. |
60 | ![]() |
La situazione politica italiana nel VII secolo Tabacco, Giovanni. |
61 | ![]() |
Regno, impero e aristocrazie nell'Italia postcarolingia Tabacco, Giovanni. |
62 | ![]() |
Art. Humbert I. (Weißhand) von Savoyen (1000-1043) Tabacco, Giovanni. |
63 | ![]() |
Art. Kamaldulenser Tabacco, Giovanni. |
64 | ![]() |
Impero e Papato in una competizione di interessi regionali Tabacco, Giovanni. |
65 | ![]() |
Art. Langobarden, Langobardenreich. 2. Geschichte Tabacco, Giovanni. |
66 | ![]() |
Re Gontrano e i suoi vescovi nella Gallia di Gregorio di Tours Tabacco, Giovanni. |
67 | ![]() |
Art. Italien. A. Allgemeine und politische Geschichte. I. Von Konstantin d. Gr. bis Otto III. Tabacco, Giovanni. |
68 | ![]() |
I rapporti tra Federico Barbarossa e l'aristocrazia italiana Tabacco, Giovanni. |
69 | ![]() |
Regimi politici e dinamiche sociali Tabacco, Giovanni. |
70 | ![]() |
Latinità e germanesimo nella tradizione medievistica italiana Tabacco, Giovanni. |
71 | ![]() |
Vassalli, nobili e cavalieri nell'Italia precomunale Tabacco, Giovanni. |
72 | ![]() |
Art. Exercitalis Tabacco, Giovanni. |
73 | ![]() |
Agiografia e demonologia come strumenti ideologici in età carolingia Tabacco, Giovanni. |
74 | ![]() |
"Latinità" und "Germanesimo" in der mediävistischen Tradition Italiens Tabacco, Giovanni. |
75 | ![]() |
La genesi culturale del movimento comunale italiano Tabacco, Giovanni. |
76 | ![]() |
L'origine della dominazione territoriale del papato Tabacco, Giovanni. |
77 | ![]() |
Sacerdozio e impero fra intuizioni sacrali e procedimenti razionali Tabacco, Giovanni. |
78 | ![]() |
Il papata avignonese nella crisi del francescanesimo Tabacco, Giovanni. |
79 | ![]() |
Le istituzioni di orientamento comunale nell'XI secolo Tabacco, Giovanni. |
80 | ![]() |
La Toscana meridionale nel Medioevo Tabacco, Giovanni. |
81 | ![]() |
L'evangelizzazione dell'Europa e lo sviluppo della potenza ecclesiastica Tabacco, Giovanni. |
82 | ![]() |
Dinamiche sociali e assetti del potere Tabacco, Giovanni. |
83 | ![]() |
Ernesto Sestan (1898-1986) Tabacco, Giovanni. |
84 | ![]() |
Piemonte monastico e cultura europea Tabacco, Giovanni. |
85 | ![]() |
Prodromi di edonismo elitario nell'età della riforma ecclesiastica Tabacco, Giovanni. |
86 | ![]() |
Francesco Cognasso (1886-1986) Tabacco, Giovanni. |
87 | ![]() |
La città italiana fra germanesimo e latinita nella medievistica ottocentesca Tabacco, Giovanni. |
88 | ![]() |
Vassalli, nobili e cavalieri nell'Italia precomunale Tabacco, Giovanni. |
89 | ![]() |
Il Medioevo di Ovidio Capitani Tabacco, Giovanni. |
90 | ![]() |
Giacinto Romano medievista Tabacco, Giovanni. |
91 | ![]() |
Pier Damiani fra edonismo letterario e violenza ascetica Tabacco, Giovanni. |
92 | ![]() |
Il volto ecclesiastico del potere nell'età carolingia Tabacco, Giovanni. |
93 | ![]() |
Raffaello Morghen (1896-1983) Tabacco, Giovanni. |
94 | ![]() |
Il volto ecclesiastico del potere nell'età carolingia Tabacco, Giovanni. |
95 | ![]() |
L'impero romano-germanico e la sua crisi: (secoli X-XIV) Tabacco, Giovanni. |
96 | ![]() |
Milano in età longobarda Tabacco, Giovanni. |
98 | ![]() |
Las orientaciones feudales del imperio de Italia Tabacco, Giovanni. |
99 | ![]() |
Art. Bononius, hl. ( † 1026) Tabacco, Giovanni. |
100 | ![]() |
Cristianità e Impero fino al Concordato di Worms Tabacco, Giovanni. |
101 | ![]() |
Empirismo politico e flessibilità ideologica nelle relazioni fra Alessandro III e i due imperi Tabacco, Giovanni. |
102 | ![]() |
Tabacco, Impero e Regno méridionale Tabacco, Giovanni. |
103 | ![]() |
Programmi di politica italiana in età avignonese Tabacco, Giovanni. |
104 | ![]() |
I processi di formazione dell'Europa carolingia Tabacco, Giovanni. |
105 | ![]() |
Gli orientamenti feudali dell'impero in Italia Tabacco, Giovanni. |
106 | ![]() |
Il cosmo del medioevo come processo aperto di strutture instabili Tabacco, Giovanni. |
107 | ![]() |
L'inserimento dei Longobardi nel quadro delle dominazioni germaniche dell'Occidente Tabacco, Giovanni. |
108 | ![]() |
Art. Arezzo Tabacco, Giovanni • Cardini, Franco • Verger, Jacques. |
109 | ![]() |
Su nobiltà e cavalleria nel medioevo. Un ritorno a Marc Bloch? Tabacco, Giovanni. |
110 | ![]() |
Alleu et fief considérés au niveau politique dans le royaume d'Italie (Xe-XIIe siècles) Tabacco, Giovanni. |
111 | ![]() |
Art. Arimannia, Arimannen Tabacco, Giovanni. |
112 | ![]() |
Art. Adel. C. Italien Tabacco, Giovanni. |
113 | ![]() |
Il Piemonte nella medievistica oggi Tabacco, Giovanni. |
114 | ![]() |
Vescovi e comuni in Italia Tabacco, Giovanni. |
115 | ![]() |
Il sistema delle fedeltà e delle signorie nell'area Mediterranea Tabacco, Giovanni. |
116 | ![]() |
Su nobiltà e cavalleria nel medioevo. Un ritorno a Marc Bloch? Tabacco, Giovanni. |
117 | ![]() |
Le strutture del regno italico tra XI en XII secolo Tabacco, Giovanni. |
118 | ![]() |
Chiesa ed eresia nell'orizzonte giuridico e politico della monarchia papale Tabacco, Giovanni. |
119 | ![]() |
Le rapport de parenté comme instrument de domination consortiale: quelques exemples piémontais Tabacco, Giovanni. |
120 | ![]() |
L'ambiuità delle instiuzioni nell'Europa costruita dai Franchi Tabacco, Giovanni. |
121 | ![]() |
Lo sviluppo del banno signorile e delle comunità rurali Tabacco, Giovanni. |
122 | ![]() |
Storia delle instituzioni come storia del potere istituzionalizzato Tabacco, Giovanni. |
123 | ![]() |
Il tema della famiglia e del suo funzionamento nella società medievale Tabacco, Giovanni. |
124 | ![]() |
Muratori medievista Tabacco, Giovanni. |
125 | ![]() |
L'ambiguità delle istituzioni nell'Europa dei Franchi Tabacco, Giovanni. |
126 | ![]() |
Nobili e cavalieri a Bologna e a Firenze tra XII e XIII secolo Tabacco, Giovanni. |
127 | ![]() |
Filippo il Bello di Francia. Un mito multiforme Tabacco, Giovanni. |
128 | ![]() |
Autorità pontificia e Impero Tabacco, Giovanni. |
129 | ![]() |
Nobiltà e potere ad Arezzo in età communale Tabacco, Giovanni. |
130 | ![]() |
Arezzo, Siena, Chiusi nell'alto medioevo Tabacco, Giovanni. |
131 | ![]() |
Der Zusammenhang von Macht und Besitz im fränkischen und langobardischen Reich Tabacco, Giovanni. |
132 | ![]() |
La connessione fra potere e possesso nel Regno franco e nel Regno longobardo Tabacco, Giovanni. |
133 | ![]() |
Muratori medievista Tabacco, Giovanni. http://www.mgh-bibliothek.de/dokumente/a/a059984.pdf |
134 | ![]() |
Nobiltà e potere ad Arezzo in età comunale Tabacco, Giovanni. |
135 | ![]() |
Nobiltà e potere ad Arezzo in età comunale Tabacco, Giovanni. |
136 | ![]() |
Vescovi e monasteri Tabacco, Giovanni. |
137 | ![]() |
Art. Bononio, santo Tabacco, Giovanni. http://www.treccani.it/enciclopedia/santo-bononio_%28Dizionario_Biografico%29/ |
138 | ![]() |
Espedienti politici e persuasioni religiose nel medioevo di Gian Piero Bognetti Tabacco, Giovanni. |
139 | ![]() |
L'allodialità del potere nel medioevo Tabacco, Giovanni. |
140 | ![]() |
Espansione monastica ed egemonia vescovile nel territorio aretino fra X e XI secolo Tabacco, Giovanni. |
141 | ![]() |
La costituzione del regno italico al tempo di Federico Barbarossa Tabacco, Giovanni. |
142 | ![]() |
Dai possessori dell'età carolingia agli esercitali dell'età longobarda Tabacco, Giovanni. |
143 | ![]() |
Fief et seigneurie dans l'Italie communale. L'évolution d'un thème historiographieque Tabacco, Giovanni. |
144 | ![]() |
Ordinamento pubblico e sviluppo signorile nei secoli centrali del Medioevo Tabacco, Giovanni. |
145 | ![]() |
Il Regno italico nei secoli IX-XI Tabacco, Giovanni. |
146 | ![]() |
Problemi di insediamento e di popolamento nell'alto medioevo Tabacco, Giovanni. |
147 | ![]() |
Erudizione e storia di monasteri in Piemonte Tabacco, Giovanni. |
148 | ![]() |
Uomini e terra nell'alto medioevo Tabacco, Giovanni. |
149 | ![]() |
Dalla Novalesa a S. Michele della Chiusa Tabacco, Giovanni. |
152 | ![]() |
I liberi del re nell'Italia carolingia e postcarolingia Tabacco, Giovanni. |
153 | ![]() |
Romualdo di Ravenna e gli inizi dell' eremitismo camaldolese Tabacco, Giovanni. |
154 | ![]() |
I liberi del re nell'Italia carolingia e postcarolingia Tabacco, Giovanni. |
155 | ![]() |
Sulla protezione politica della libertà nell'alto medioevo Tabacco, Giovanni. |
157 | ![]() |
Interpretazioni e ricerche sull'aristocrazia comunale di Pisa Tabacco, Giovanni. |
158 | ![]() |
Forme medievali di dominazione nelle Alpi occidentali Tabacco, Giovanni. |
159 | ![]() |
La data di fondazione di Camaldoli. Tabacco, Giovanni. |
160 | ![]() |
Canoniche aretine Tabacco, Giovanni. |
161 | ![]() |
Di un frammento latino di cronaca sabauda Tabacco, Giovanni. |
162 | ![]() |
La dissoluzione medievale dello stato nella recente storiografia Tabacco, Giovanni. |
163 | ![]() |
La tradizione guelfa in Italia durante il pontificato di Benedetto XII Tabacco, Giovanni. |
164 | ![]() |
Gli antecedenti della politica francese di papa Giovanni XXII Tabacco, Giovanni. |
165 | ![]() |
II trattato matrimoniale sabaudo-austriaco del 1310 e il suo significato politico. Tabacco, Giovanni. |
166 | ![]() |
La politica italiana di Federico il Bello re dei Romani Tabacco, Giovanni. |
167 | ![]() |
Un presunto disegno domenicano-angioino per l'unificazione politica dell'Italia Tabacco, Giovanni. |
Alphabetisches Register
(Wählen Sie einen Buchstaben aus, um das Register anzuzeigen)
Suchbeispiele
Nachname beginnt mit 'Zg': zg
Nachname beginnt mit 'Kucz': kucz
Nachname beginnt mit 'Kucz' und Vorname mit "A": kucz*, a
Nachname beginnt mit 'Ku' und Vorname 'Andreas': ku*andreas
Vorname 'Fumiko': *fumiko
Varianten von 'de Lacroix': *de*la*cro*
Varianten von 'Mayboom': m__b__m
Hinweis: Hier im Personenindex sind alle Namen von Autoren, Herausgebern und beteiligten Personen und Institutionen aufgelistet, die den Werken in der Datenbank zugeordnet sind. Der Index wird automatisch per Software erstellt.
Bitte beachten Sie ausserdem die von RI-Mitarbeitern gepflegten Personeneinträge im Thesaurus zur inhaltlichen Auszeichnung der Werke, da diese Einträge hier nicht mit aufgelistet werden.