Publikationen »Tartuferi, Angelo«
Weiterleitung der Anfrage zur Suchmaschine des Karlsruher Virtuellen Katalogs: Tartuferi, Angelo
RI opac: 103 Einträge
1 | ![]() |
Masaccio e i maestri del Rinascimento a confronto: per celebrare 600 anni del Trittico di San Giovenale Tartuferi, Angelo • Bencistà, Lucia • Matteuzzi, Nicoletta [Hrsg.]. |
2 | ![]() |
Francesco Traini: un volume e la Santa Barbara ritrovata Tartuferi, Angelo. |
3 | ![]() |
Medioevo a Pistoia: crocevia di artisti fra Romanico e Gotico Tartuferi, Angelo • Neri Lusanna, Enrica • Labriola, Ada [Hrsg.]. |
4 | ![]() |
Giovanni dal Ponte: protagonista dell'umanesimo tardogotico fiorentino Sbaraglio, Lorenzo • Tartuferi, Angelo [Hrsg.]. |
5 | ![]() |
L'arte di Francesco: capolavori d'arte italiana e terre d'Asia dal XIII al XV secolo ; [Firenze, Galleria dell'Accademia, 31 marzo - 11 ottobre 2015] Tartuferi, Angelo [Hrsg.]. |
7 | ![]() |
Agli albori della pittura fiorentina: la Maestà del Museo Puskin di Mosca. Tartuferi, Angelo [Hrsg.]. |
8 | ![]() |
Giotto: il restauro del Polittico di Badia = Giotto: the restoration of the Badia polyptych. Tartuferi, Angelo [Hrsg.]. |
9 | ![]() |
Arte a Figline: dal maestro della Maddalena a Masaccio. Tartuferi, Angelo [Hrsg.]. |
10 | ![]() |
Giovanni da Milano: il polittico di Ognissanti: le tavole degli Uffizi restaurate. Tartuferi, Angelo [Hrsg.]. |
11 | ![]() |
L'oratorio di Santa Caterina all'Antella e i suoi pittori Tartuferi, Angelo [Hrsg.]. |
12 | ![]() |
L'eredità di Giotto: l'arte a Firenze tra 1340 - 1375 ; [Firenze, Galleria degli Uffizi, 10 giugno - 2 novembre 2008] Tartuferi, Angelo [Hrsg.]. |
13 | ![]() |
La stanza dei Pollaiolo: i restauri, una mostra, un nuovo ordinamento. Natali, Antonio • Tartuferi, Angelo [Hrsg.]. |
14 | ![]() |
Il maestro del Bigallo e la pittura della prima metà del Duecento agli Uffizi. Tartuferi, Angelo. |
15 | ![]() |
Le opere del ricordo: opere d'arte, dal XIV al XVI secolo, appartenute a Carlo De Carlo, presentate dalla figlia. Tartuferi, Angelo [Hrsg.]. |
16 | ![]() |
Intorno a Lorenzo Monaco: nuovi studi sulla pittura tardogotica Parenti, Daniela • Tartuferi, Angelo [Hrsg.]. |
17 | ![]() |
Lorenzo Monaco: dalla tradizione giottesca al Rinascimento Tartuferi, Angelo • Parenti, Daniela [Hrsg.]. |
18 | ![]() |
Da Puccio di Simone a Giottino: restauri e conferme. Tartuferi, Angelo • Parenti, Daniela [Hrsg.]. |
19 | ![]() |
L'arte a Firenze nell'età di Dante: (1250 - 1300); [Firenze, Galleria dell'Accademia, 1. giugno - 29 agosto 2004] Tartuferi, Angelo • Scalini, Mario [Hrsg.]. |
20 | ![]() |
Cataloghi della Galleria dell'Accademia di Firenze. Dipinti, 1: Dal Duecento a Giovanni da Milano Boskovits, Miklós • Tartuferi, Angelo [Hrsg.]. |
22 | ![]() |
Giotto. Bilancio critico di sessant'anni di studi e ricerche, catalogo della mostra Tartuferi, Angelo [Hrsg.]. |
23 | ![]() |
La pittura a Firenze nel Duecento Tartuferi, Angelo. |
24 | ![]() |
Paintings and miniatures from the XIVth to the XVIIIth centuries Tartuferi, Angelo. |
25 | ![]() |
Il Crocifisso di Fucecchio: un problema di pittura lucchese. Tartuferi, Angelo. |
27 | ![]() |
Una mostra per Pistoia Tartuferi, Angelo • Neri Lusanna, Enrica • Labriola, Ada. |
28 | ![]() |
Questioni sulla pittura a Pistoia dal romanico al gotico. Problemi e proposte Tartuferi, Angelo. |
29 | ![]() |
The Master of Sant'Ivo: a new painting and date Tartuferi, Angelo. |
30 | ![]() |
Il Maestro della Sant'Agata in San Miniato al Monte a Firenze Tartuferi, Angelo. |
31 | ![]() |
Una proposta per il Maestro della Croce N. 434 degli Uffizi Tartuferi, Angelo. |
32 | ![]() |
Mariotto di Nardo: per la reintegrazione di due tabernacoli a sportelli. Tartuferi, Angelo. |
33 | ![]() |
Il Crocifisso di Santa Croce nel percorso del Maestro di Figline Tartuferi, Angelo. |
34 | ![]() |
L'arte di Francesco d 'Assisi: una mostra e alcuni esempi dal Duecento al Quattrocento Tartuferi, Angelo. |
35 | ![]() |
Per il Maestro di Mezzana e alcuni appunti sulla pittura del Trecento a Prato Tartuferi, Angelo. |
36 | ![]() |
Miklós Boskovits (Budapest 1935-Firenze 2011) e la pittura aretina trecentesca Tartuferi, Angelo. |
37 | ![]() |
Giovanni dal Ponte. Tra genio e sregolatezza Tartuferi, Angelo. |
38 | ![]() |
Recensione a Stefan Weppelmann, "Spinello Aretino e la pittura del Trecento in Toscana" Tartuferi, Angelo. |
39 | ![]() |
La Badia fiorentina: il polittico per l'altare maggiore Tartuferi, Angelo. |
40 | ![]() |
I pittori di Francesco Tartuferi, Angelo. |
41 | ![]() |
Die Miniaturmalerei Tartuferi, Angelo. |
42 | ![]() |
Cimabue und die Vorläufer Giottos Tartuferi, Angelo. |
43 | ![]() |
Von Giotto bis zur Spätgotik Tartuferi, Angelo. |
44 | ![]() |
Von den Anfängen bis zu Coppo di Marcovaldo Tartuferi, Angelo. |
45 | ![]() |
Il restauro della Croce n. 432 degli Uffizi: alcune note critiche Tartuferi, Angelo. Poldi, Gianluca [Bearb.]. |
46 | ![]() |
Giotto: la nascita del linguaggio figurativo moderno dell'Occidente Tartuferi, Angelo. |
47 | ![]() |
Restauri recenti alle tavole di Filippo Lippi degli Uffìzi Tartuferi, Angelo. |
48 | ![]() |
Intorno a Giotto: una mostra, un libro e una proposta di attribuzione Tartuferi, Angelo. |
49 | ![]() |
La pittura su tavola dal XII secolo all'avvento di Giotto Tartuferi, Angelo. |
50 | ![]() |
Pittori a Firenze alla vigilia del Rinascimento (e anche dopo): qualche spunto critico. Tartuferi, Angelo. |
51 | ![]() |
Prima della rivoluzione: i predecessori di Giotto e i modelli bizantini. Tartuferi, Angelo. |
54 | ![]() |
Arte a Figline. Dal Maestro della Maddalena a Masaccio Tartuferi, Angelo. |
55 | ![]() |
Giovanni da Milano. Le tavole degli Uffìzi restaurate Tartuferi, Angelo. |
56 | ![]() |
Qualche osservazione sulla Croce dipinta di Rosano restaurata Tartuferi, Angelo. |
57 | ![]() |
I pittori dell'oratorio: il Maestro di Barberino e Pietro Nelli, Spinello di Luca e Agnolo Gaddi Tartuferi, Angelo. |
60 | ![]() |
L'eredità di Giotto a Firenze Tartuferi, Angelo. |
61 | ![]() |
Ancora su Lorenzo Monaco, dopo la mostra e il convegno Tartuferi, Angelo. |
62 | ![]() |
I Pollaiolo agli Uffizi e oltre: osservazioni e proposte Tartuferi, Angelo. |
63 | ![]() |
Lorenzo Monaco: una mostra e alcune osservazioni Tartuferi, Angelo. |
64 | ![]() |
Da Giotto al Tardogotico Tartuferi, Angelo. |
65 | ![]() |
Cimabue e i protogiotteschi Tartuferi, Angelo. |
66 | ![]() |
La miniatura Tartuferi, Angelo. |
67 | ![]() |
Dalle origini a Coppo di Marcovaldo Tartuferi, Angelo. |
68 | ![]() |
Puccio di Simone: osservazioni sulla cronologia e lo svolgimento artistico Tartuferi, Angelo. |
69 | ![]() |
Domenico di Michelino: un'aggiunta e qualche riflessione sulle molte incertezze della fase iniziale Tartuferi, Angelo. |
70 | ![]() |
Art. Iacopo del Casentino Tartuferi, Angelo. http://www.treccani.it/enciclopedia/iacopo-del-casentino_%28Dizionario-Biografico%29/ |
71 | ![]() |
Riflessioni, conferme e proposte ulteriori sulla pittura fiorentina del Duecento Tartuferi, Angelo. |
72 | ![]() |
Art. Grifo di Tancredi Tartuferi, Angelo. http://www.treccani.it/enciclopedia/grifo-di-tancredi_%28Dizionario-Biografico%29/ |
73 | ![]() |
Art. Giuliano da Rimini Tartuferi, Angelo. http://www.treccani.it/enciclopedia/giuliano-da-rimini_%28Dizionario-Biografico%29/ |
74 | ![]() |
Riflessioni in margine ad alcuni restauri di fine millennio su dipinti trecenteschi nella chiesa di Santa Croce a Firenze Tartuferi, Angelo. |
76 | ![]() |
Una Madonna col Bambino e alcune note di pittura fiorentina del Duecento Tartuferi, Angelo. |
77 | ![]() |
Qualche osservazione sul Maestro di Offida e alcuni appunti sulla pittura del Trecento nell'Abruzzo teramano Tartuferi, Angelo. |
78 | ![]() |
Una mostra e alcune spigolature giottesche Tartuferi, Angelo. |
79 | ![]() |
La nuova sistemazione delle raccolte dei primitivi della Galleria dell'Accademia a Firenze Tartuferi, Angelo. |
80 | ![]() |
Spinello di Luca (Arezzo, circa 1350-1411) Tartuferi, Angelo. |
81 | ![]() |
Art. Maestro del Bigallo Tartuferi, Angelo. http://www.treccani.it/enciclopedia/maestro-del-bigallo_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ |
82 | ![]() |
Art. Jacopo del Casentino Tartuferi, Angelo. http://www.treccani.it/enciclopedia/jacopo-del-casentino_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ |
83 | ![]() |
Art. Lippo di Benivieni Tartuferi, Angelo. http://www.treccani.it/enciclopedia/lippo-di-benivieni_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ |
84 | ![]() |
Una nota per l'esordio di Agnolo Gaddi Tartuferi, Angelo. |
85 | ![]() |
Art. Lorenzo di Bicci Tartuferi, Angelo. http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzo-di-bicci_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ |
86 | ![]() |
Note in margine a un trattato sulla decorazione punzonata dei dipinti trecenteschi Tartuferi, Angelo. |
89 | ![]() |
Per Grifo di Tancredi: un'aggiunta e alcune conferme Tartuferi, Angelo. |
91 | ![]() |
Per la pittura fiorentina di secondo Trecento: Niccolò i Tommaso e il Maestro di Barberino Tartuferi, Angelo. |
92 | ![]() |
Le testimonianze superstiti (e lo perdite) della decorazione primitiva (secoli XIII - XV) Tartuferi, Angelo. |
93 | ![]() |
Ipotesi su un pittore fiorentino del trecento: il Maestro di San Paolo in Chianti Tartuferi, Angelo. |
94 | ![]() |
Dipinti del due e trecento alla mostra 'Capolavori & restauri' Tartuferi, Angelo. |
95 | ![]() |
"Corpus of Florentine painting". Nouveautés sur le Trecento Tartuferi, Angelo. |
96 | ![]() |
Appunti su Simone Martini e "chompagni" Tartuferi, Angelo. |
97 | ![]() |
I Fatti dei Romani e la miniatura fiorentina del primo Trecento. Tartuferi, Angelo. |
98 | ![]() |
Pittura fiorentina del Duecento Tartuferi, Angelo. |
99 | ![]() |
Pittura fiorentina del Duecento Tartuferi, Angelo. |
100 | ![]() |
Per il pittore fiorentino Corso di Buono Tartuferi, Angelo. |
101 | ![]() |
Appunti tardogotici fiorentini: Niccolò di Tommaso, il Maestro di Barberino e Lorenzo di Bicci. Tartuferi, Angelo. |
102 | ![]() |
Due croci dipinte poco note del Trecento fiorentino Tartuferi, Angelo. |
103 | ![]() |
Spinello Aretino in San Michele Visdomini a Firenze Tartuferi, Angelo. |
Alphabetisches Register
(Wählen Sie einen Buchstaben aus, um das Register anzuzeigen)
Suchbeispiele
Nachname beginnt mit 'Zg': zg
Nachname beginnt mit 'Kucz': kucz
Nachname beginnt mit 'Kucz' und Vorname mit "A": kucz*, a
Nachname beginnt mit 'Ku' und Vorname 'Andreas': ku*andreas
Vorname 'Fumiko': *fumiko
Varianten von 'de Lacroix': *de*la*cro*
Varianten von 'Mayboom': m__b__m
Hinweis: Hier im Personenindex sind alle Namen von Autoren, Herausgebern und beteiligten Personen und Institutionen aufgelistet, die den Werken in der Datenbank zugeordnet sind. Der Index wird automatisch per Software erstellt.
Bitte beachten Sie ausserdem die von RI-Mitarbeitern gepflegten Personeneinträge im Thesaurus zur inhaltlichen Auszeichnung der Werke, da diese Einträge hier nicht mit aufgelistet werden.