Publikationen »Travaini, Lucia«
Weiterleitung der Anfrage zur Suchmaschine des Karlsruher Virtuellen Katalogs: Travaini, Lucia
RI opac: 196 Einträge
1 | ![]() |
The thirty pieces of silver: coin relics in medieval and modern Europe Travaini, Lucia. |
2 | ![]() |
Monete, mercanti e matematica: le monete medievali nei trattati di aritmetica e nei libri di mercatura Travaini, Lucia. |
3 | ![]() |
I Trenta denari di Giuda: storia di reliquie impreviste nell'Europa medievale e moderna Travaini, Lucia. |
4 | ![]() |
Medieval European Coinage. With a Catalogue of the Coins in the Fitzwilliam Museum, Cambridge, 8: Britain and Ireland c. 400-1066 Grierson, Philip • Travaini, Lucia. |
5 | ![]() |
Il tesoro di Montella (Avellino): ducati e fiorini d'oro italiani e stranieri occultati nella metà del Trecento Travaini, Lucia • Broggini, Matteo [Hrsg.]. |
6 | ![]() |
Il lato buono delle monete: devozione, miracoli e insolite reliquie. Travaini, Lucia. |
7 | ![]() |
Polis, urbs, civitas, moneta e identità: atti del convegno di studio del Lexicon Iconographicum Numismaticae (Milano 25 ottobre 2012) Travaini, Lucia • Arrigoni, Giampiera [Hrsg.]. |
8 | ![]() |
I capelli di Carlo il calvo: indagine sul ritratto monetale nell'Europa medievale. Travaini, Lucia. |
9 | ![]() |
Le zecche italiane fino all'unità Travaini, Lucia [Hrsg.]. |
10 | ![]() |
Irish Bulls and Numismatics Grierson, Philip. Travaini, Lucia [Hrsg.]. |
11 | ![]() |
Il patrimonio artistico di Banca Carige: monete, pesi e bilance monetali Travaini, Lucia [Hrsg.]. |
12 | ![]() |
Valori e disvalori simbolici delle monete: i trenta denari di Giuda Travaini, Lucia [Hrsg.]. |
13 | ![]() |
Monete e storia nell'Italia medievale Travaini, Lucia. |
14 | ![]() |
Conii e scene di coniazione Travaini, Lucia • Bolis, Alessia [Hrsg.]. |
15 | ![]() |
Museo dell'Opera del Duomo di Orvieto tessere mercantili medievali ; catalogo Tagliaferri, Marco [Bearb.]. Travaini, Lucia [Hrsg.]. |
16 | ![]() |
Monete, mercanti e matematica: le monete medievali nei trattati di aritmetica e nei libri di mercatura Travaini, Lucia. |
17 | ![]() |
Volti monete affari lungo le strade d'Europa. Il Libro del pellegrino dell'ospedale di Santa Maria della Scala (Siena, 1382-1446) Piccinni, Gabriella • Travaini, Lucia. |
18 | ![]() |
Il Libro del pellegrino (Siena, 1382-1446). Affari, uomini, monete nell'Ospedale di Santa Maria della Scala Piccinni, Gabriella • Travaini, Lucia. |
19 | ![]() |
L'agontano: una moneta d'argento per l'Italia medievale: Convegno in ricordo di Angelo Finetti, Trevi (Perugia), 11-12 ottobre 2001 Travaini, Lucia [Hrsg.]. |
22 | ![]() |
La monetazione nell'Italia normanna Travaini, Lucia. |
23 | ![]() |
Due castelli medievali: Affile e Arcinazzo Romano Travaini, Lucia. |
24 | ![]() |
Michael Matzke e le monete medievali della Toscana Travaini, Lucia • Baldassarri, Monica. |
25 | ![]() |
Melfi e le monete tra bizantini, arabi, longobardi e normanni Travaini, Lucia • Sarcinelli, Giuseppe. |
26 | ![]() |
Perdite al gioco e Madonne ferite: fatti di cronaca del 1392, 1440 e 1450. Travaini, Lucia. |
27 | ![]() |
La monetazione lombarda dalla fine del Duecento al 1378 Travaini, Lucia. |
28 | ![]() |
La zecca: tecnologia e sacralità, simbologia e identità Travaini, Lucia. |
29 | ![]() |
La zecca di Palermo tra Arabi e Normanni Travaini, Lucia • Sarcinelli, Giuseppe. |
30 | ![]() |
San Francesco nella ricerca numismatica: iconografia, e non solo Travaini, Lucia. |
32 | ![]() |
Coins and Identity: From Mint to Paradise Travaini, Lucia. |
33 | ![]() |
Sacra Moneta: Mints and divinity: Purity, miracles and powers Travaini, Lucia. |
34 | ![]() |
Monete "puniche" d'oro nella Sicilia del 1466: un nome colto per doble nordafricane. La zecca di Messina nel 1466 Travaini, Lucia. |
35 | ![]() |
Il tesoro di Colle Iano nel contesto monetario del Trecento Travaini, Lucia. |
36 | ![]() |
Il tesoro di Montella e i contrassegni dei massari nella monetazione aurea veneziana Travaini, Lucia • Pigozzo, Federico. |
37 | ![]() |
Mint organisation in late medieval Italy Travaini, Lucia. |
38 | ![]() |
Svetci a hríšníci. Mince ve stredovekém rituálním kontextu [Saints and sinners. Coins in medieval ritual context] Travaini, Lucia. |
39 | ![]() |
Il ripostiglio di Alife Arslan, Ermanno A. • Miele, Floriana • Travaini, Lucia • Bompaire, Marc. |
40 | ![]() |
Saints. Sinners And ... a Cow: Offerings, Alms and Tokens of Memory Travaini, Lucia. |
41 | ![]() |
'Signa Ugutionis': monete come prova di identità tra Parma e Reggio Emilia nel 1409 Travaini, Lucia • Bazzini, Marco. |
43 | ![]() |
Il signore a cavallo, il signore in piedi, il signore all'antica: ritratti monetali tra Medioevo e Rinascimento Travaini, Lucia. |
44 | ![]() |
Introduzione Travaini, Lucia • Arrigoni, Giampiera. |
45 | ![]() |
Coins as Bread. Bread as Coins Travaini, Lucia. |
48 | ![]() |
Le zecche medievali e moderne delle Marche nella storia degli studi Travaini, Lucia. |
49 | ![]() |
Le monete nella tomba di san Francesco di Assisi Travaini, Lucia. |
50 | ![]() |
I santi vescovi, divinità cittadine sulle monete italiane Travaini, Lucia. |
51 | ![]() |
Il lato buono delle monete: devozione, miracoli e reliquie monetali Travaini, Lucia. |
52 | ![]() |
Monete e circolazione monetaria nell'Italia bizantina e post-bizantina Travaini, Lucia. |
53 | ![]() |
Philip Grierson: History and Coins. Monetary economy, Russian beards and the origin of money Travaini, Lucia. |
54 | ![]() |
Collezioni di monete italiane Bazzini, Marco • Travaini, Lucia. |
55 | ![]() |
Un ricordo di Philip Grierson (1910-2006) a cento anni dalla nascita Travaini, Lucia. |
56 | ![]() |
Le zecche italiane Travaini, Lucia. |
57 | ![]() |
Le zecche italiane all'estero Travaini, Lucia. |
58 | ![]() |
Nota introduttiva alla consultazione delle voci di zecca Travaini, Lucia. |
59 | ![]() |
Devotion and coin-relics in early modern Italy Travaini, Lucia. |
60 | ![]() |
A souvenir of Philip Grierson (1910-2006) one hundred years from his birth Travaini, Lucia. |
61 | ![]() |
Le prime monete di Carlo V imperatore nei Regni di Napoli, Sicilia e Sardegna Travaini, Lucia. |
62 | ![]() |
Introduzione Travaini, Lucia. |
64 | ![]() |
Illustri liguri nello Stato Pontificio Travaini, Lucia. |
66 | ![]() |
Il "Corpus Nummorum Italicorum", un'opera in venti volumi: aspetti Travaini, Lucia. |
67 | ![]() |
Corsica e Monaco Travaini, Lucia. |
68 | ![]() |
Some thoughts on mints from unpublished notes by Philip Grierson Travaini, Lucia. |
69 | ![]() |
Le monete della Corsica e di Monaco Travaini, Lucia. |
70 | ![]() |
Il re numismatico Travaini, Lucia. |
71 | ![]() |
Illustri liguri al potere nello Stato Pontificio: il riflesso sulle monete Travaini, Lucia. |
72 | ![]() |
Pesa di più un chilo di paglia o un chilo di ferro? Travaini, Lucia. |
74 | ![]() |
Monete e sangue Travaini, Lucia. |
75 | ![]() |
Italské dokumenty týkající se dukátu Karla IV. [Italian documents on the florins of Charles IV of Bohemia] Travaini, Lucia. |
76 | ![]() |
Fragments and coins: production and memory, economy and eternity. Travaini, Lucia. |
77 | ![]() |
Italia: X-XX Secolo Travaini, Lucia. |
78 | ![]() |
Valori e disvalori simbolici delle monete: temi, problemi, interpretazioni Travaini, Lucia. |
79 | ![]() |
Il caso della moneta Travaini, Lucia. |
80 | ![]() |
Legende arabe sulle monete normanne: perché, dove, quando Travaini, Lucia • Weiss, Christian. |
81 | ![]() |
Legende arabe sulle monete normanne: perché, dove, quando Travaini, Lucia • Weiß, Christian. |
82 | ![]() |
Searching for Constantine the Great in the northern lands Travaini, Lucia. |
83 | ![]() |
II ruolo di Ragusa-Dubrovnik nella creazione delle prime monete di rame a Napoli e Venezia nel Quattrocento Travaini, Lucia. |
84 | ![]() |
II tesoro Ceccarani e la monetazione italiana del Quattrocento Travaini, Lucia. |
85 | ![]() |
Les frontières de l'Éternité? Le cas d'un nom de monnaie: santalene Travaini, Lucia. |
86 | ![]() |
La bolla numismatica di Sisto V, i riti di fondazione e due monete reliquie a Milano Travaini, Lucia. |
87 | ![]() |
I conii e le zecche Travaini, Lucia. |
88 | ![]() |
Le zecche illustrate: iconografia e interpretazione Travaini, Lucia. |
89 | ![]() |
Il nome del re: quale re? ; problemi di legende monetali medievali Travaini, Lucia. |
90 | ![]() |
I ritratti sulle monete. Principi, artisti, collezionismo e zecche nel Rinascimento italiano Travaini, Lucia. |
91 | ![]() |
Per Philip Grierson: i romanini d'oro nella seconda metà del Duecento Travaini, Lucia. |
92 | ![]() |
La croce sulle monete da Costantino alla fine del Medioevo Travaini, Lucia. |
93 | ![]() |
Zecche e monete Travaini, Lucia. |
94 | ![]() |
Monete, mercanti e matematica: la storia della matematica per le monete medievali Travaini, Lucia. |
95 | ![]() |
Il fiorino d'oro e la zecca di Firenze Travaini, Lucia. |
96 | ![]() |
Monete Arslan, Ermanno A. • Travaini, Lucia. |
97 | ![]() |
Anelli-sigillo longobardi: testi e immagini a confronto con le monete Travaini, Lucia. |
98 | ![]() |
I ducati con ritratto di Francesco Sforza: profilo ducale su oro straniero Travaini, Lucia. |
99 | ![]() |
Le zecche, nobili officine del Re Travaini, Lucia. |
100 | ![]() |
Kharrube siciliane e falus andalusi: nota in margine a un ritratto monetale di Ruggero II Travaini, Lucia. |
101 | ![]() |
La numismatica e le monete all'epoca di Bonifacio VIII Travaini, Lucia. |
102 | ![]() |
Art. Augustale Travaini, Lucia. http://www.treccani.it/enciclopedia/augustale_%28Federiciana%29/ |
103 | ![]() |
'Scripta volant'? Nota sulla percezione delle legende monetali in età medievale e moderna Travaini, Lucia. |
104 | ![]() |
Art. Monetazione Travaini, Lucia. http://www.treccani.it/enciclopedia/monetazione_%28Federiciana%29/ |
105 | ![]() |
Le monete al tempo di Francesco Petrarca (1304-1374) Travaini, Lucia. |
106 | ![]() |
Philip Grierson, storico delle monete. Economia monetaria, barbe russe e origini della moneta Travaini, Lucia. |
107 | ![]() |
Art. Pesi e misure Morpurgo, Piero • Travaini, Lucia. http://www.treccani.it/enciclopedia/pesi-e-misure_%28Federiciana%29/ |
108 | ![]() |
La Quarta Crociata e la monetazione nell'arca mediterranea Travaini, Lucia. |
109 | ![]() |
Rinvenimento di un asse di Malaca dal mantovano. Travaini, Lucia. |
110 | ![]() |
La monetazione del Regno di Sicilia al tempo di Tancredi (18 gennaio 1190 - 20 febbraio 1194) Travaini, Lucia. |
111 | ![]() |
Monete medievali: immagini e parole del potere Travaini, Lucia. |
112 | ![]() |
Rinvenimento di un asse di Malaca dal mantovano. Travaini, Lucia. |
114 | ![]() |
Pèlerins et monnaies des Pays-Bas à Sienne et à Rome entre 1382 et 1446 Travaini, Lucia. |
115 | ![]() |
La monetazione della Sicilia in epoca islamica Travaini, Lucia. |
116 | ![]() |
La zecca e le monete di Salerno nel XII secolo Travaini, Lucia. |
117 | ![]() |
Le monete a Benevento tra X e XI secolo e un falso ripostiglio del Settecento Travaini, Lucia. |
118 | ![]() |
Le monete nella tomba di San Francesco di Assisi Travaini, Lucia. |
119 | ![]() |
La zecca merovingia di Avenches e le prime monete con il volto di Cristo Travaini, Lucia. |
120 | ![]() |
"Renovatio monetae" in medieval Italy Travaini, Lucia. |
121 | ![]() |
Esiste il "ritratto" nella moneta medievale? Travaini, Lucia. |
122 | ![]() |
Moneta locale e moneta straniera nell'Europa medievale: Risultati, problemi e prospettive della ricerca Travaini, Lucia. |
123 | ![]() |
Guida per la storia delle zecche italiane medievali e moderne (fino all'Unità) Travaini, Lucia. https://doi.org/10.6092/1593-2214/238 |
124 | ![]() |
Economia e simbolismo nella monetazione di Ruggero I Travaini, Lucia. |
125 | ![]() |
Monete e storia in Abruzzo e Molise dal XII al XV sec. Travaini, Lucia. |
126 | ![]() |
The Normans between Byzantium and the islamic world Travaini, Lucia. http://www.luciatravaini.it/PUBLIC/Normans_between.pdf http://www.jstor.org/stable/1291817 |
127 | ![]() |
La moneta in Italia meridionale e Sicilia dall'XI al XV secolo Travaini, Lucia. |
128 | ![]() |
I luoghi della moneta: storia di un convegno Travaini, Lucia. |
129 | ![]() |
Siena, Aristotele e la spazzatura della zecca Travaini, Lucia. |
130 | ![]() |
Sedi di zecca nell'Italia medievale Travaini, Lucia. |
131 | ![]() |
La croce sulle monete Travaini, Lucia. |
132 | ![]() |
Le monete di Federico II Travaini, Lucia. |
133 | ![]() |
Monete e zecche in area adriatica centro-meridionale tra VI e XI secolo Travaini, Lucia. |
134 | ![]() |
Le monete a Fontana di Trevi: storia di un rito Travaini, Lucia. |
135 | ![]() |
La monnaie à l'époque de Frédéric II Travaini, Lucia. |
136 | ![]() |
Aree monetarie e organizzazione delle zecche nella Toscana dei secoli XII e XIII Travaini, Lucia. |
137 | ![]() |
Le monete del primo Giubileo Travaini, Lucia. |
138 | ![]() |
Art. Zecca Travaini, Lucia. http://www.treccani.it/enciclopedia/zecca_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ |
140 | ![]() |
Art. Ritratto. Monetazione Travaini, Lucia. http://www.treccani.it/enciclopedia/ritratto_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ |
142 | ![]() |
Il tremisse di Lucca con busto di Carlo Magno Travaini, Lucia. |
143 | ![]() |
Provisini di Champagne nel regno di Sicilia: problemi di datazione Travaini, Lucia. |
144 | ![]() |
Il ripostiglio di fiorini tedeschi da Fonterùtoli (Castellina in Chianti, Siena) 1949 Travaini, Lucia. |
145 | ![]() |
Michelozzo di Bartolomeo, graveur à la Monnaire de Florence au XVe siècle Travaini, Lucia. |
146 | ![]() |
Siena, Aristotele e la spazzatura della zecca. Travaini, Lucia. |
147 | ![]() |
Zecche, monete e tesori per la storia della Sicilia araba e normanna Travaini, Lucia. |
148 | ![]() |
Un sistema di conto poco conosciuto: la "mano da quattro" Travaini, Lucia. |
149 | ![]() |
Moneta e storia in Abruzzo e Molise dal XII al XV sec. Travaini, Lucia. |
150 | ![]() |
Art. Moneta Travaini, Lucia. http://www.treccani.it/enciclopedia/moneta_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ |
151 | ![]() |
Deniers Tournois in South Italy Travaini, Lucia. |
152 | ![]() |
Art. Maria Travaini, Lucia. http://www.treccani.it/enciclopedia/maria_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ |
153 | ![]() |
Una maiolica per la storia monetaria italiana del 1495 Travaini, Lucia. |
154 | ![]() |
Federico II mutator monetae: continuità e innovazione nella politica monetaria (1220-1250) Travaini, Lucia. |
155 | ![]() |
Medieval Capua - ancient Massalia: a misattribution rectified Travaini, Lucia. |
156 | ![]() |
Art. Italia Travaini, Lucia. http://www.treccani.it/enciclopedia/italia_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ |
157 | ![]() |
The monetary reforms of William II (1166-1189): oriental and western patterns in Norman Sicilian coinage Travaini, Lucia. |
158 | ![]() |
1494: un centenario da dimenticare? Travaini, Lucia. |
159 | ![]() |
Produzione e distribuzione dei denari svevi e angioini nel regno di Sicilia alla luce dei rinvenimenti Travaini, Lucia. |
160 | ![]() |
Zecche e monete nello Stato federiciano Travaini, Lucia. |
161 | ![]() |
La monetazione Travaini, Lucia. |
162 | ![]() |
La monetazione nell'Italia del Duecento e la sua trasformazione gotica Travaini, Lucia. |
163 | ![]() |
Art. Conio Travaini, Lucia. http://www.treccani.it/enciclopedia/conio_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ |
164 | ![]() |
Further coins from Santa Cornelia (Rome). Christie, Neil J. • Travaini, Lucia. |
165 | ![]() |
Un follaro di Marino Sebastos, duca di Amalfi (1096-1100)? Travaini, Lucia. |
166 | ![]() |
A new Sicilian copper coin of King William II Travaini, Lucia. |
167 | ![]() |
Hohenstaufen and Angevin denari of Sicily and southern Italy: their mint attributions Travaini, Lucia. |
168 | ![]() |
Miliarenses e grossi argentei: una identificazione errata? Travaini, Lucia. |
169 | ![]() |
Aspects of Sicilian Norman copper coinage in the twelfth century Travaini, Lucia. |
170 | ![]() |
Genova e i tarî di Sicilia Travaini, Lucia. |
171 | ![]() |
I tari siciliani e il ripostiglio di Placanica: note metrologiche e interpretive Travaini, Lucia. |
172 | ![]() |
Un follaro inedito con San Demetrio e la monetazione in rame di Ruggero II in Sicilia Travaini, Lucia. |
175 | ![]() |
Le aree monetarie italiane alla fine del Medioevo Travaini, Lucia. |
176 | ![]() |
Le monete a Roma nel Medioevo (V-XV secolo) Travaini, Lucia. |
178 | ![]() |
Mint organization in Italy between the twelfth and fourteenth centuries: a survey Travaini, Lucia. |
179 | ![]() |
L'organizzazione delle zecche toscane nel XIV secolo Travaini, Lucia. |
180 | ![]() |
Le monete sveve con leggende arabe nel Regno di Sicilia (1194 - 1220) Travaini, Lucia. |
181 | ![]() |
Il ripostiglio di Montecassino a la monetazione aurea dei Normanni in Sicilia Travaini, Lucia. |
182 | ![]() |
Un bronzo martellato di età normanna Travaini, Lucia. |
183 | ![]() |
Quattro tari normanni donati dal barone Carlo Fasciotti al Museo Nazionale Romano nel 1909 Travaini, Lucia. |
184 | ![]() |
Falsi e falsari in età normanna e sveva Travaini, Lucia. |
185 | ![]() |
Two hoards of Sicilian Norman Tari Travaini, Lucia. |
186 | ![]() |
Per una numismatica medievale in Italia, ovvero: numismatica è storia Travaini, Lucia. |
187 | ![]() |
Il ripostiglio di Oschiri: Roma - Museo Nazionale Romano. Travaini, Lucia. |
188 | ![]() |
Numismatica e storia Travaini, Lucia. |
189 | ![]() |
La Zecca di Milano Travaini, Lucia. |
190 | ![]() |
La riforma monetaria di Ruggero II e la circolazione minuta in Italia meridionale tra X e XII secolo. Travaini, Lucia. |
192 | ![]() |
Nuovi contributi sul contenuto aureo e sulla tipologia del tari Balog, Paul • Mancini, C. • Petrillo Serafin, Patrizia • Travaini, Lucia. |
194 | ![]() |
Un rilievo raffigurante il busto di "Sol" con iscrizione medievale conservato a Castel Madama Travaini, Lucia. |
195 | ![]() |
Arcinazzo Romano. Travaini, Lucia. |
196 | ![]() |
Vallemaio. Travaini, Lucia. |
Alphabetisches Register
(Wählen Sie einen Buchstaben aus, um das Register anzuzeigen)
Suchbeispiele
Nachname beginnt mit 'Zg': zg
Nachname beginnt mit 'Kucz': kucz
Nachname beginnt mit 'Kucz' und Vorname mit "A": kucz*, a
Nachname beginnt mit 'Ku' und Vorname 'Andreas': ku*andreas
Vorname 'Fumiko': *fumiko
Varianten von 'de Lacroix': *de*la*cro*
Varianten von 'Mayboom': m__b__m
Hinweis: Hier im Personenindex sind alle Namen von Autoren, Herausgebern und beteiligten Personen und Institutionen aufgelistet, die den Werken in der Datenbank zugeordnet sind. Der Index wird automatisch per Software erstellt.
Bitte beachten Sie ausserdem die von RI-Mitarbeitern gepflegten Personeneinträge im Thesaurus zur inhaltlichen Auszeichnung der Werke, da diese Einträge hier nicht mit aufgelistet werden.