RI OPAC: Die Literaturdatenbank zum Mittelalter - Über 2,9 Millionen verzeichnete Werke

RI-Opac SucheTreffer: 71

Suchergebnisse

Deskriptoren: Guastalla


1Buchbeitrag  Le registrazioni battesimali pretridentine della Diocesi di Reggio Emilia - Guastalla
Spaggiari, Milo. (2014) - In: Porta Fidei. Le registrazioni pretridentine nei battisteri tra Emilia-Romagna e Toscana S. 137-158

2Buchbeitrag  Reggio Emilia e Guastalla dalla preistoria ali 'approdo del cristianesimo
Costi, GiovanniGiovanelli, GiuseppeColletti, Mario. (2012) - In: Storia della diocesi di Reggio Emilia-Guastalla Tl. 1 S. 39-62

3Buchbeitrag  The Guastalla and Sabbioneta Libraries in 1590
Brown, Clifford Malcolm. (2011) - In: Studi David S. Chambers S. 115-126

4Buchbeitrag  I Gonzaga a Guastalla: dalla cortigiania al principato e alla istituzione di una città conveniente
Mozzarelli, Cesare. (2010) - In: Mozzarelli, Scritti su Mantova S. 155-188

5Artikel  La Madonna del Castello, patrona del Comune di Guastalla: un culto che risale al sec. XII ; i Teatini: vicende storiche e religiose dell'ordine monastico che ha custodito la venerata immagine ; il Mausoleo dei Principi di Guastalla.
Ciroldi, Sergio. (2010) - In: Bollettino storico reggiano Bd. 42, 141 (2010) S. 59-98

6Buchbeitrag  Guastalla e il suo Ducato "di qua, e di là dal Po": da feudo imperiale a Stato quasi regionale
Bartoli, Eugenio. (2010) - In: I feudi imperiali in Italia tra XV e XVIII secolo S. 247-278

7Sammelwerk  1106: il Concilio di Guastalla e il mondo di Pasquale II: atti del Convegno per il 9. centenario del Concilio di Pieve di Guastalla, 26 maggio 2006
Cantarella, Glauco MariaRomagnoli, Daniela [Hrsg.]. - Alessandria (2007)

8Buchbeitrag  Note per una storia istituzionale di Guastalla nel tardo medioevo: da Guido ad Achille Torello
Bartoli, Eugenio. (2006) - In: I Torello di Guastalla. La fondazione di uno stato, 1401-1539 S. 101-106

9Buchbeitrag  L'archivio notarile di Guastalla conservato nell'archivio di Stato di Reggio Emiliana supplenza di una memoria dinastica
Badini, Gino. (2006) - In: I Torello di Guastalla. La fondazione di uno stato, 1401-1539 S. 13-16

10Buchbeitrag  Pasquale II e il Concilio di Guastalla del 1106
Blumenthal, Uta-Renate. (2006) - In: 1106. Il Concilio di Guastalla e il mondo di Pasquale II S. 19-33

11Buchbeitrag  Pluralità confessionali nel Rinascimento: alle origini della comunità ebraica di guastallese nel quattrocento
Fabbrici, Gabriele. (2006) - In: I Torello di Guastalla. La fondazione di uno stato, 1401-1539 S. 25-38

12Buchbeitrag  Dal "Codice Diplomatico Guastallese" di Ireneo Affò: investiture del 1406 e 1428
(2006) - In: I Torello di Guastalla. La fondazione di uno stato, 1401-1539 S. 191-208

13Buchbeitrag  II feudo di Guastalla e la famiglia Torelli nei fondi dell'archivio di Stato di Milano
Santoro, Carmela. (2006) - In: I Torello di Guastalla. La fondazione di uno stato, 1401-1539 S. 77-88

14Buchbeitrag  Matilde e Guastalla
Lazzari, Tiziana. (2006) - In: 1106. Il Concilio di Guastalla e il mondo di Pasquale II S. 83-98

15Sammelwerk  I Torello di Guastalla: la fondazione di uno stato, 1401-1539: IV Giornata di studi
- Guastalla (2006)

16Buchbeitrag  Autonomie a Guastalla: Chiesa e Signoria da Guido a Ludovica Torelli
Coluccia, Giuseppe L.. (2006) - In: I Torello di Guastalla. La fondazione di uno stato, 1401-1539 S. 209ff.

17Buchbeitrag  Maddalena del Carretto, contessa di Guastalla
Musso, Riccardo. (2006) - In: I Torello di Guastalla. La fondazione di uno stato, 1401-1539 S. 59-76

18Buchbeitrag  Guastalla: aporie di una rifondazione
Soldini, Nicola. (2004) - In: L'ambizione di essere città. Piccoli, grandi centri nell'Italia rinascimentale S. 239-271

19Artikel  La chiesa di San Pietro in Guastalla
Nascig, Monica. (2003) - In: Civiltà mantovana Bd. 38, 115 (2003) S. 106-128

20Artikel  Vicende dell'ebraismo reggiano nel XV secolo. Gli insediamenti minori: Guastalla e Luzzara
Fabbrici, Gabriele. (2002) - In: Materia giudaica Bd. 7, 1 (2002) S. 80-89

RI-Opac SucheTreffer: 71