Collection of Essays
In Book Series: | Costruire nel mondo antico / 3 |
Additional Information: | https://libraries.casalini.it/ilibricontenuto/Toc/pdf/70/70102263.pdf |
Language: | Italian |
Permalink:
http://opac.regesta-imperii.de/id/2725509
Alternative Formate:
MARC21 | BibTeX
![]() |
[ |
Search for authors: Bukowiecki, Évelyne • Pizzo, Antonio • Volpe, Rita |
Content
![]() | Demolire, riciclare e reinventare il laterizio romano: nuovi dati e spunti di ricerca. |
![]() | Un cantiere di spoliazione al km 12,000 della via Aurelia a Roma: tempi e modalità di reimpiego dei laterizi tra l'età tardoantica e il basso medioevo. |
![]() | Roma (I° municipio): gli ambienti romani della Confratigianato: un cantiere di spoliazione alle pendici settentrionali del Celio. |
![]() | La spoliazione della casa di Augusto sul Palatino e il reimpiego dei laterizi nel cantiere del santuario di Apollo |
![]() | Il riuso delle tegole nelle strutture murarie: dimensione, caratteristiche e ragioni di un fenomeno diffuso in età romana: il caso dell'Italia settentrionale. |
![]() | Da Augusta Praetoria ad Aosta: aspetti della produzione e utilizzo del laterizio in una città alpina. |
![]() | Forme di memoria "materiale e immateriale" nella basilica di San Piero a Grado (PI): il reimpiego del laterizio romano dal gradus all'ecclesia. |
![]() | Il reimpiego dei laterizi romani nell'edilizia medievale di Padova |
![]() | La seconda vita del laterizio romano in area alto adriatica: circolazione e tecniche tra IV e XI secolo. |
![]() | Produzione e riuso dei laterizi a Modena dal tardo antico al basso medioevo |
![]() | I laterizi della Villa dei Vetti: materiali, tecniche costruttive e organizzazione del cantiere nel Caldarno tardo antico. |
![]() | Uso e riuso di laterizi romani in una torre medievale: il caso di via dei Montanini 16 a Siena. |
![]() | I laterizi provenienti dalla catacomba di Santa Mustiola a Chiusi (SI): un possibile caso di riuso. |
![]() | Spunti di ricerca sull'approvvigionamento e la distribuzione dei laterizi nelle sepolture in fossa di età romana |
![]() | Il complesso dei Mercati di Tariano come esempio diacronico del reimpiego del laterizio dall'età traianea al XIV secolo |
![]() | Riuso e produzione di laterizi a Roma nell'altomedioevo: osservazioni dalle analisi murarie nella nuova area archeologia a San Paolo fuori le mura. |
![]() | De Minimis: il riuso nella manutenzione delle mura aureliane nel XV e XVI secolo. |
![]() | L'edilizia di Roma medievale: nuove acquisizioni sui modi di costruire in laterizio a Roma tra VIII e XIII secolo. |
![]() | Lunga durata o reimpiego filologico?: storia delle tegole del Tempio di Portuno. |
![]() | Esempi di reimpiego di laterizi di età romana a Benevento fra la tarda antichità e il medioevo |
![]() | Tegulae fratte: tre casi di reimpiego nella prima età imperiale dalla necropoli di Cuma. |
![]() | Il laterizio nei cantieri della Puglia centro-settentrionale tardoantica e medievale tra reimpieghi e nuove produzioni |
![]() | Il riuso di laterizi a Taormina in età romana |
![]() | La reutilización del ladrillo en la arquitectura doméstica de escritura cursiva (Mérida, España) |
![]() | Il riciclaggio di materiale laterizio in ambito figlinario: la officina ceramica del suburbium di Cartuja (Granada, Spagna). |
![]() | Cuando nada es lo que parece: prácticas singulares con material latericio en la construcción romana en el Valle del Guadalquivir (prov. Baetica, hispania). |
![]() | Case study - use and reuse of ceramic building material for constructing the graves of ancient Viminacium |
![]() | Recycling brick and tile in Roman Petra (Jordan) |
![]() | Reinterpretazione e uso del laterizio romano nei cantieri delle basiliche milanesi tra età paleocristiana e Romanico |
![]() | Brick production and reuse in late antique and early medieval Ravenna (5th-10th c.) |
![]() | Riutilizzo delle tecniche tradizionali per la costruzione di due volte reali in laterizio nel Palazzo Buonaccorsi a Macerata |
![]() | Reimpieghi e nuove produzioni di laterizi nella Clabria tardo-antica e medievale |
![]() | Brick architecture in imperial and early byzantine western Asia minor |
![]() | Sperimentare: un laboratorio nel convegno: intorno al cantiere sperimentale di costruzione di una volta in foglio. |
![]() | Fornaci laterizie nell'alta Tuscia: produzione attuale e tradizione. |
![]() | Brick construction in Almoravid Marrakech: the Qubbat al-Barudiyyin. |