Collection of Essays
![]() |
La lunga storia di una stirpe comitale: i conti Guidi tra Romagna e Toscana ; atti del convegno di studi organizzato dai Comuni di Modigliana e Poppi Canaccini, Federico [Publ.]. |
In Book Series: | Biblioteca storica toscana / 57 Quaderni della Rilliana / 32 |
Descriptors: | |
Language: | Italian |
Permalink: http://opac.regesta-imperii.de/id/1344767
![]() |
[ |
Search for authors: Canaccini, Federico |
Content
![]() | La storiografia sui conti Guidi |
![]() | Esplorare le origini. Note sulla nascita e l'affermazione della stirpe comitale |
![]() | I Guidi e le famiglie comitali dei Regnum |
![]() | Fonti documentarie e narrative per la storia dei conti Guidi in Toscana |
![]() | Onomastica guidinga |
![]() | I conti Guidi e la Romagna |
![]() | I conti Guidi e Arezzo: un ravvicinamento incompiuto? |
![]() | Le intersezioni del potere. I Guidi e la città di Arezzo nella seconda meta del Duecento |
![]() | I Guidi e Bonifacio VIII |
![]() | I conti Guidi e l'architettura toscana dei loro tempo |
![]() | Tre tavole quattrocentesche casentinesi: appunti sulle devozioni dei Guidi |
![]() | I castelli dei Guidi fra Romagna e Toscana: i casi di Modigliana e Romena ; un progetto di archeologia territoriale |
![]() | I castelli dei conti Guidi in Casentino: storia di un contesto archeologico |
![]() | Una potenza in ascesa. Formazione, geografia e struttura dei domini guidinghi in territorio fiorentino (secoli X-XII) |
![]() | La signoria dei conti Guidi tra dinamiche di lignaggio e poteri territoriali |
![]() | I conti Guidi e il monachesimo vallombrosano |
![]() | Le basi economiche e materiali della signoria guidinga (1075 ca.-1230 ca.) |
![]() | II castello dei conti Guidi e l'origine di Pratovecchio |
![]() | A.D. MCCLXII. La committenza di Simone e Guido Novello nella fondazione dei convento francescano di Certomondo |
![]() | Poppi; l'ultima signoria |
![]() | La signoria dei conte Ruggero di Dovadola nel 1332 |
![]() | Diversi conti Guidi dai loro testamenti (1300-1400): pieta, proprietà, vanagloria |