RI OPAC: Literature Database for the Middle Ages - Listing over 2.7 million titles

Collection of Essays

Collection of Essays  Medioevo: i committenti: atti del convegno internazionale di studi, Parma, 21- 26 settembre 2010.
Quintavalle, Arturo Carlo [Publ.]. - Milano (2011)


In Book Series: I convegni di Parma / 13
Descriptors: Parma Middle Ages Quintavalle, Arturo Carlo (1936-)
Language: Italian
Content is completely covered


Permalink: http://opac.regesta-imperii.de/id/1686714
Alternative Formate: MARC21 | BibTeX

   Link to KVK search:
[Karlsruher Virtual Catalog]
  Search for title...  Search for authors: Quintavalle, Arturo Carlo

Content

Essay   

"Paradise Lost". Committenti e programmi narrativi in Occidente nell'età della Riforma
Quintavalle, Arturo Carlo. • p. 13-76

Essay   

Strategie e specificità della committenza artistica femminile nel Medioevo: ipotesi per un dibattito
Barral Altet, Xavier. • p. 77-88

Essay   

Giustiniano e le Sette Chiese dell'Apocalisse
Falla Castelfranchi, Marina. • p. 89-93

Essay   

Un oratorio per la Theotokos: Giovanni VII (705-707) committente a San Pietro
Ballardini, Antonella. • p. 94-116

Essay   

Who's the Boss? Patterns of Patronage at San Vincenzo al Volturno in the Ninth Century
Mitchell, John. • p. 117-129

Essay   

La committenza di codici suntuari ai tempi carolingi: tra manifesto d'autorità, rafforzamento di rapporti e fondazione di memoria
Caillet, Jean-Pierre. • p. 130-138

Essay   

Committenti dichiarati e committenti senza volto. Costammo, Niceforo, Leone per la Tokali Kilise in Cappadocia
Andaloro, Maria. • p. 139-158

Essay   

Del Desiderio di avere libri: manoscritti e committenti a Montecassino, XI secolo
Orofino, Giulia. • p. 159-171

Essay   

La committenza di un fondatore: David IV di Georgia (1089-1125)
Menna, Maria Raffaella. • p. 172-186

Essay   

Donne dimenticate: esempi di committenza femminile nel Veneto medievale
Murat, ZuleikaValenzano, Giovanna. • p. 187-200

Essay   

Ritratti di committenti nella Sicilia normanna
Gandolfo, Francesco. • p. 201-214

Essay   

La committenza dei laici nella prima età romanica: indagini comparate tra Germania, Lotaringia, Francia, Catalogna e Italia settentrionale
Tosco, Carlo. • p. 215-230
https://www.academia.edu/4844125

Essay   

Iniziative edilizie e poteri signorili nell'Italia centro-settentrionale dei secoli X-XII
Greci, Roberto. • p. 231-236

Essay   

Dilexi decorem domus tuae. Committenza aristocratica e popolare in ambito claustrale (secoli VIII-XII)
Archetti, Gabriele. • p. 237-251

Essay   

Committenza, autobiografia, autografia
Miglio, Massimo. • p. 252-257

Essay   

Hugues de Semur et le projet du grand Cluny
Reveyron, Nicolas. • p. 258-267

Essay   

Diego Gelmirez, un committente viaggiatore: dalla Porta Francigena all'altare maggiore della cattedrale di Santiago
Castiñeiras González, Manuel Antonio. • p. 268-280

Essay   

San Saturnino di Tolosa e i suoi committenti
Cazes, QuitterieCazes, Daniel. • p. 281-290

Essay   

Art et réforme grégorienne en Anjou: la participation des lai'cs à la construction ecclesiale
Franzé, Barbara. • p. 291-305

Essay   

Fondations, donations et chronologie des chantiers: le cas des églises d'Auvergne
Wirth, Jean. • p. 306-314

Essay   

Famiglie committenti dell'artistocrazia giudicale in Sardegna nel XII secolo
Coroneo, Roberto. • p. 315-328

Essay   

II documento di donazione della chiesa di San Nicola di Trullas (Semestene
Pala, Andrea. • p. 329-338

Essay   

Committenze episcopali milanesi nella cultura figurativa tra X e XI secolo: esempi, ipotesi, problemi
Rossi, Marco. • p. 339-351

Essay   

Tarragona, Barcelona y la iglesia del castillo de Camarasa. Comitentes y talleres de escultura en Cataluna a finales del siglo XII
Camps Sòria, Jordi. • p. 352-358

Essay   

Cavalieri a terra. Qualche osservazione su un caso singolare di committenza romana del XII secolo
D'Achille, Anna Maria. • p. 359-375

Essay   

Lame benedette. Qualche riflessione per studiare le armi e i loro committenti
Cervini, Fulvio. • p. 376-387

Essay   

II patronato artistico dei papi a Roma nel Medioevo: prospettive di studio e spunti di riflessione
D'Onofrio, Mario. • p. 388-398

Essay   

Un'inedita committenza nella chiesa romana di Santa Sabina all'Aventino: il dipinto altomedievale con la Vergine e il Bambino, santi e donatori
Gianandrea, Manuela. • p. 399-410

Essay   

Committenza aristocratica a Bisanzio in età macedone: Leone protospatario e la Panagia di Skripou (873-874)
Bevilaqua, Livia. • p. 411-420

Essay   

Committenza laica nella chiesa di Sant'Adriano al Foro romano nell'alto Medioevo
Bordi, Giulia. • p. 421-433
https://www.academia.edu/1872339

Essay   

San Savino a Piacenza e la cripta sepolta
Babboni, Stefania. • p. 424-441

Essay   

L'attività dei cluniacensi nella diocesi di Brescia: identità e programma
Stroppa, Francesca. • p. 442-452

Essay   

"J'ai la nostalgie de St. Ambroise". Fernand de Dartein e la basilica ambrosiana a Milano: da un'indagine su commissione ad una personale passione critica
Bella, Tancredi. • p. 453-459

Essay   

"For whom thè beli tolls": A Franciscan Bell-Founder, Franciscan Bells and a Franciscan Patron in Late Thirteenth-Century Rome
Gardner, Julian. • p. 460-468

Essay   

La committenza aristocratica nella Napoli angioina: il caso di Bartolomeo di Capua (1248-1328)
Aceto, Francesco. • p. 469-476

Essay   

Le tombe angioine nel presbiterio di Santa Chiara a Napoli e la politica funeraria di Roberto d'Angiò
Lucherini, Vinni. • p. 477-504
http://www.rmoa.unina.it/1742/

Essay   

Alcuni modelli di presenza e assenza del donatore nella Catalogna gotica
Alcoy Pedrós, Rosa. • p. 505-524

Essay   

II factotum della cattedrale. Arnau de Montrodon e la nuova sede gotica di Girona (1312-1347)
Molina Figueras, Joan. • p. 525-546

Essay   

Pratiche votive e ritratti di donatori nel Medioevo: prospettive comparative
Bacci, Michele. • p. 547-557

Essay   

L'officina libraria medievale: storie di protagonisti e comprimari
Maddalo, Silvia. • p. 558-569

Essay   

Riflessi delle crociate nella committenza di un manoscritto miniato destinato a Carlo I d'Angiò
Perriccioli Saggese, Alessandra. • p. 570-574

Essay   

Committenza e araldica: le prime testimonianze della presenza storica e della committenza artistica dei conti di Champagne quali re di Navarra nel XIII secolo
Muratova, Xénia. • p. 575-577

Essay   

Frati, maestri e libri miniati a Padova tra XIII e XV secolo. La biblioteca dei frati agostiniani del convento degli Eremitani
Toniolo, Federica. • p. 578-599

Essay   

Documentazione e memoria del restauro della basilica di San Francesco in Assisi dopo il sisma del 26 settembre 1997
Basile, Giuseppe. • p. 600-604

Essay   

Giotto e i Cinquini, una committenza pisana
Caleca, Antonino. • p. 605-606

Essay   

La cappella Peruzzi in Santa Croce a Firenze
Monciatti, AlessioFrosinini, Cecilia. • p. 607-622

Essay   

Nascita e rinascita della statuaria celebrativa laica a Genova fra Tre e Quattrocento. Opizzino, Giacomo Spinola di Luccoli e la parte di Domenico Gagini
Di Fabio, Clario. • p. 623-641

Essay   

II modello visconteo: il caso di Bernabò
Romano, Serena. • p. 642-656

Essay   

Prosopografie cortesi per i Da Varano, nel castello di Beldiletto
De Marchi, Andrea G.Mazzalupi, Matteo. • p. 657-672

Essay   

Al di là della decadenza. Per un'indagine sulle committenze in area romana alla fine del Medioevo
Righetti, Marina. • p. 673-682

Essay   

Abati committenti e patronato laico: il rinnovamento dei monasteri benedettini di Subiaco alla fine del Medioevo
Cerone, Roberta. • p. 683-691
https://www.academia.edu/2075857

Essay   

Ai centro del potere: a proposito di alcune committenze di Bonifacio IX a Roma
Rinaldi, Maria Rosalia. • p. 692-699

Essay   

Costantinopoli e l'Italia prima della caduta: l'Omero miniato di Francesco Filelfo
Iacobini, Antonio. • p. 700-720

Essay   

La cappella funebre di Ardengo Folperti in San Tommaso a Pavia
Cavazzini, Laura. • p. 721-729

Essay   

Santa Sofia di Costantinopoli, Gaspare Fossati e i due committenti
Fobelli, Maria Luigia. • p. 730-740

Essay   

In ricordo di Pietro Scarpellini (Roma 1928 - Perugia 2010)
Neri Lusanna, Enrica. • p. 741ff.