Collection of Essays
![]() |
Vestigia. Studi in onore di Giuseppe Billanovich Avesani, Rino • u.a. [Publ.]. |
In Book Series: | Storia e letteratura. Raccolta di studi e testi / 162-163 |
Descriptors: | ![]() |
Language: | Italian |
Short Title: | Studi Giuseppe Billanovich |
Permalink: http://opac.regesta-imperii.de/id/266435
![]() |
[ |
Search for authors: Avesani, Rino • u.a. |
Content
![]() | Per la biblioteca di Giovanni Conversini |
![]() | Per Inferno 1, 67-87 |
![]() | L'orazione di Gaspare Zacchi per l'incoronazione poetica di Leonardo Montagna |
![]() | I Decembrio e la traduzione della Republica di Platone: dalle correzioni dell'autografo di Uberto alle integrazioni greche di Pier Candido |
![]() | Laurent de Premierfait et Térence |
![]() | La presunta biblioteca del Petrarca a Linterno: codici e falsificazioni |
![]() | Una "predica d'amore" attribuita a Francesco Colonna |
![]() | Disegni ed appunti di matematica in un codice di fra Giocondo da Verona (Laur. 29,43) |
![]() | Incunaboli veneziani in Germania nel 1471 |
![]() | The classical world in La Caccia by Teo da Perugia |
![]() | Fra i "latini scriptores" di Pier Candido Decembrio e biblioteche umanistiche milanese: codici di Vitruvio e di Quintiliano |
![]() | Un carteggio del cardinal Branda Castiglioni con Cosimo de'Medici |
![]() | Un falso tardo-quattrocentesco: le pseudo-Catone di Annio da Viterbo |
![]() | Intorno al viaggio italiano di Birgitta di Svezia: il soggiorno milanese (autunno 1349) |
![]() | Il Petrarca inutilis orator a Venezia: l'arringa per la pace tra genovesi e veneziani |
![]() | Per l'attribuzione a Rinaldo da Villafranca dell'epitafio di Dante "Iura monarchie" |
![]() | Codici scritti dagli accademici romani nel carcere di Castel S. Angelo (1468-1469) |
![]() | Una testimonianza sugli esordi degli studi epigrafici |
![]() | Su alcuna postille del Virgilio Ambrosiano |
![]() | Dall'epitafio dantesco di Giovanni del Virgilio all'elogio dell'"Amorosa visione" |
![]() | La Cosmographia dell'anonimo di Historia e il suo compendio dell'VIII secolo |
![]() | Le due redazioni delle "Raudensiane note" e le "Elegantiae" del Valla |
![]() | Il nuovo mondo di Nebrija e Colombo. Note sulla geografia umanistica in Spagna e sul contesto intelletuale della scoperta dell'America |
![]() | Note alle Familiari del Petrarca |
![]() | Tra Pavia, Milano e Oxford: trasmissioni di codici |
![]() | "Habent sua fata libelli". Archetyp und Literar-historische Struktur der "Romulae" des Dracontius |
![]() | Il Laerzio latino e greco e altri autografi di Ambrogio Traversari |
![]() | Niccolò Niccoli: winning back the knowledge of the ancients |
![]() | La tradizione del Canzoniere di Shelomoh ibn Gabirol |