RI OPAC: Literature Database for the Middle Ages - Listing over 2.7 million titles

Collection of Essays

Collection of Essays  Venezia, le marche et la civiltà adriatica: per festeggiare i 90 anni di Pietro Zampetti
Chiappini di Sorio, IleanaDe Rossi, Laura [Publ.]. - Monfalcone (2003)


In Book Series: Arte documento / 17-19
Descriptors: Italy Venice Festschriften
Language: French
Short Title: Venezia, le marche et la civiltà adriatica
Content is completely covered


Permalink: http://opac.regesta-imperii.de/id/536188
Alternative Formate: MARC21 | BibTeX

   Link to KVK search:
[Karlsruher Virtual Catalog]
  Search for title...  Search for authors: Chiappini di Sorio, IleanaDe Rossi, Laura

Content

Essay   

Caterina Foschi dessinatrice
Rosenberg, Pierre.

Essay   

Pietro Zampetti, un personaggio amato
Pilo, Giuseppe MariaChiappini di Sorio, IleanaDe Rossi, Laura. • p. 22-25

Essay   

Pietro Zampetti: il suo impegno per la salvaguardia e la valorizzazione della cultura
Urbani, Giuliano. • p. 26-27

Essay   

Il nostro Adriatico, base identitaria comune di un'unica grande civiltà
Galan, Giancarlo. • p. 28-29

Essay   

Uno studioso capace e appassionato dell'arte e della cultura marchigiana
D'Ambrosio, Vito. • p. 30-31

Essay   

Pietro Zampetti, una forte battaglia di testimonianza e di informazione per Venezia
Costa, Paolo. • p. 32-33

Essay   

Zampetti per due volte, attraverso l'arte, ridiede animo alla sua Ancona
Sturani, FabioLuccarini, Antonio. • p. 34-35

Essay   

Zampetti, un uomo innamorato del sapere, capace di trasmettere il ritmo dell'esistere
Gentilini, Giancarlo. • p. 36-37

Essay   

Un contributo rilevantissimo alla conoscenza delle scuole artistiche venete
Serrajotto, Ermanno. • p. 38-39

Essay   

Ca' Foscari in onore di Pietro Zampetti
Ghetti, Pier Francesco. • p. 40-41

Essay   

Pietro Zampetti: un docente di multiforme impegno
Rispoli, Maurizio. • p. 42-43

Essay   

Zampetti: un ruolo importante nello straordinario processo di crescita e di qualificazione dell'università di Urbino
Bogliolo, Giovanni. • p. 44-45

Essay   

Una lunga, feconda vita e vitalità sempre dedicata a impegni nobili e alti
Bianchini, Alfredo. • p. 46-47

Essay   

Zampetti e la ‘questione museale'
Romanelli, Giandomenico. • p. 48-49

Essay   

"Nella vecchiaia daranno ancora frutti, saranno vegeti e rigogliosi"
Capovilla, Loris Francesco. • p. 50-51

Essay   

Zampetti, una grande ampiezza di interessi culturali
Branca, Vittore. • p. 52-53

Essay   

Un pensiero augurale a Zampetti
Luzi, Mario. • p. 54-55

Essay   

Un magistero determinante per lo sviluppo delle Associazioni culturali
Chiari, Enrico. • p. 56-57

Essay   

Lustri densi di indimenticabili incontri
Sisinni, Francesco. • p. 58-59

Essay   

Un intransigente defensor di Venezia
Rizzi, Paolo. • p. 60-61

Essay   

Zampetti, direttore delle Belle Arti
De Biasi, Mario. • p. 62-63

Essay   

Il Golfo degli Angeli . .
Ghirardi, Giulio. • p. 64-69

Essay   

Bibliografia di Pietro Zampetti (1983-2003)
De Rossi, Laura. • p. 70-77

Essay   

La Torre di Piazza di Bassano: macchina da guerra o luogo di vedetta civile?
Petoello, Giamberto. • p. 78-81

Essay   

La Torre Civica, una presenza inalterata nell'immagine urbana di Bassano
Guderzo, Mario. • p. 82-85

Essay   

L‘intervento di restauro
Lunardon, Luigi. • p. 86-87

Essay   

Il cortile d'onore di villa Della Porta-Bozzolo a Casalzuigno restaurato
Bassani, Paola. • p. 88-91

Essay   

Il Gabinetto dantesco del Museo Poldi Pezzoli restaurato
Zanni, Annalisa. • p. 92-95

Essay   

I danni bellici e il restauro integrativo postbellico
Galli Michero, Lavinia M.. • p. 96-99

Essay   

Il Gabinetto dantesco "restituito"
Zanolini, Paola. • p. 100-103

Essay   

La pittura albanese nell'arte bizantina e postbizantina. Un aspetto meno frequentato della cultura adriatica
Buschhausen, HelmutChotzakogh, Chary. • p. 104-115

Essay   

Le scuole e i secoli
Arapi, MustafaCzerwenka-Papadopoulos, Karoline. • p. 116-119

Essay   

La Galleria del Rinascimento veneziano dell'Ermitage ‘restituita' a San Pietroburgo da Banca Intesa
De Rossi, Laura. • p. 120-125

Essay   

Marciana minora: l'iscrizione del Pantocrator
Niero, Antonio. • p. 126-129

Essay   

Le "meraviglie" di San Marco: L‘Artemision di Efeso nei mosaici della cupola di San Giovanni
Favaretto, Irene. • p. 130-133

Essay   

Altre note sulle quattro colonne del ciborio di San Marco a Venezia
Polacco, Renato. • p. 134-137

Essay   

La fondazione della città di Curzola (Korcula) e il ruolo di Marsilio Zorzi
Belamaric, Joško. • p. 138-147

Essay   

Tipologia e uso delle cassettine lignee in epoca medievale
Zionfi Honorati, Maddalena. • p. 148-151

Essay   

Lorenzo Salimbeni a Panicali
Donnini, Giampiero. • p. 152-157

Essay   

Il ciclo di affreschi nella chiesa di Sant'Agostino di Recanati: vicende critiche e analisi iconografica
Paraventi, Marta. • p. 158-165

Essay   

Un'immagine votiva di Giacomo di Nicola da Recanati
Papetti, Stefano. • p. 166-169

Essay   

Le siècle de Van Eyck
Radar, Edmond. • p. 170-173

Essay   

Di alcune opere camerinesi del Quattrocento nella Galleria Nazionale delle Marche
Dal Pogetto, Paolo. • p. 174-179

Essay   

Sant'Atanasio, lo Xerolophos e la Giudecca (1454-1455): note su Venezia 'quasi alterum Byzantium'
Concina, Ennio. • p. 180-183

Essay   

La Loggia dei Mercanti in Ancona. Un monumento del tardogotico adriatico di Giorgio di Matteo Dalmata, tra storia e restauro
Mariano, Fabio. • p. 184-189

Essay   

Un'esercitazione "adriatica"
Sciolla, Gianni Carlo. • p. 190-193

Essay   

Il gusto del paradiso e la persona del pittore. Frutti, firme e altri particolari di Carlo Crivelli
Aikema, Bernard. • p. 194-195

Essay   

Sulla probabile attività di Michelozzo e della sua cerchia per le Marche
Ciardi Dupré Dal Poggetto, Maria Grazia. • p. 200-207

Essay   

Appunti lombardeschi
Augusti, Adriana. • p. 208-211

Essay   

Il monumentale sepolcro del beato Gabriele Ferretti e alcune testimonianze settecentesche
Massa, Marina. • p. 212-215

Essay   

L‘opera di Giovanni da Curzola intagliatore attivo a Zara dal 1483 al 1496
Petricioli, Ivo. • p. 216-219

Essay   

Architetture adriatiche del Rinascimento. Ravenna e Venezia
Fontana, Vincenzo. • p. 220-227

Essay   

Dipinti per meditare. L‘ "Imitatio Christi" nel Quattrocento veneziano
Sanvito, Paolo. • p. 228-232

Essay   

Venezia e Loreto: una "zanza" annotata da Marin Sanudo, i voti pubblici e una festa sull'acqua
Urban, Lina. • p. 234-237

Essay   

Il simbolismo ermetico del vetro nel "Fra Luca Pacioli e un discepolo"
Cortesi Bosco, Francesca. • p. 238-241

Essay   

Un Cristo-lignum vitae di Dionisio Nardini
Cleri, Bonita. • p. 242-245

Essay   

Il niello nell'oreficeria marchigiana tra XV e XVI secolo
Montevecchi, Benedetta. • p. 246-253

Essay   

Giovanni Santi e Pietro Perugino: dipendenze e alterità
Varese, Ranieri. • p. 254-257

Essay   

A quest for identity: Carpaccio's bethrothal portrait of Francesco Maria I della Rovere
Clough, Cecil H.. • p. 258-263

Essay   

Documenti e contesti per la committenza dell'ultimo Carpaccio
Gentili, Augusto. • p. 264-267

Essay   

"Raphael Urbinas pinxit 1512": la Madonna del diadema
Pilo, Giuseppe Maria. • p. 268-279

Essay   

Pietro di Giovanni, pittore veneziano a Ragusa
Punzi, Vito. • p. 280-283

Essay   

Giovanni Girolamo Savoldo e le Marche
Antonelli, Angelo. • p. 284-289

Essay   

Savoldo's Death of Peter Martyr
Gilbert, Creighton E.. • p. 290-293

Essay   

"La Sacra Famiglia con santa Caterina e san Giovanni Battista" di Palma il Vecchio e Tiziano
Nepi Scirè, Giovanna. • p. 294-297

Essay   

Lorenzo Lotto or Lucano Gazio da Imola? The problem of Lottesque Drawings
Rearick, William R.. • p. 298-303

Essay   

"Ho voltato l'animo a poveri de Jesu Christo". Lorenzo Lotto all'ospedale dei Derelitti
Ellero, Giuseppe. • p. 304-307

Essay   

Luce e paesaggio in Lorenzo Lotto, un viaggio nella mia memoria
Sammartini, Tudy. • p. 308-311

Essay   

Diego de Siloe e la definizione del modello per la Sacra Capilla de El Salvador in Ubeda. (Una eco spagnola del modello di Leon Battista Alberti per il Tempio Malatestiano)
Foscari, Antonio. • p. 312-317

Essay   

La produzione pesarese cinquecentesca a "trofei" in mezzatinta gialla
Gresta, Riccardo. • p. 318-321

Essay   

Due opere giovanili di Jacopo Tintoretto
Martini, Egidio. • p. 322-325

Essay   

Basilica di San Marco: due pale di mosaico ritrovate
Da Ella Urbani, Maria. • p. 326-331

Essay   

Una novità per Paris Bordon
Pedrocco, Filippo. • p. 332-333

Essay   

Presenze venete nelle Marche: alcune considerazioni su un dipinto di Girolamo di Tiziano ad Ancona
Costanzi, Costanza. • p. 334-337

Essay   

Il Pordenone e Federico Zuccari
Furlan, Caterina. • p. 338-341

Essay   

Tre ritratti di Giovan Battista Moroni
Sarno Pripano, Daniele de. • p. 342-345

Essay   

Un ciclo inedito con storie di Mosè di Palma il Giovane e il suo possibile committente
Mason, Stefania. • p. 346-349

Essay   

Nuovi disegni di Andrea Lilio
Forlani Tempesti, Anna. • p. 350-355

Essay   

Impossibile, verisimile, universale. Tre approcci della trattatistica di architettura alla realtà
Barbieri, Giuseppe. • p. 356-359

Essay   

Camillo Mariani a Pesaro
Pizzorusso, Claudio. • p. 360-365

Essay   

Simboli rovereschi in disegni per argenterie
Pezzini Bernini, Grazia. • p. 366-371

Essay   

Il porto di Ancona. Storia di una città
Desideri, Claudio. • p. 372-375

Essay   

Alcuni disegni veneti del Seicento
Piai, Andrea. • p. 376-381

Essay   

Pietro Gaia pittore veneto in Ascoli, primo ritrattista di San Serafino
Santarelli, Giuseppe. • p. 382-385

Essay   

Due dipinti inediti tra Urbino e Venezia (con una notarella iconografica)
Puppi, Lionello. • p. 386-391

Essay   

Una pala di Leandro Bassano in Valsabbia
Rizzi, Alberto. • p. 392-395

Essay   

Sul ritratto di Marc'Antonio de Dominis da Chatsworth
Prijatelj Pavicic, Ivana. • p. 396-399

Essay   

Carlo Saraceni e fa Spagna, una commissione per Tarragona nel 1608: una pala da ritrovare
Marini, MaurizioCorradini, Sandro. • p. 400-403

Essay   

Uno Scarsellino inedito
Calvesi, Maurizio. • p. 404-405

Essay   

Aggiunte all'orbetto
Schleier, Erich. • p. 406-411

Essay   

Una lettera a Guido Reni sulle tele di Fano
Battistini, Rodolfo. • p. 412-415

Essay   

Van Dyck e l'Italia. Dipinti sacri del periodo romano (1622- 1623)
Bodart, Didier. • p. 416-421

Essay   

Una tela di Pietro da Cortona a Venezia, nella chiesa di Santa Maria del Giglio
Muti, Laura. • p. 422-425

Essay   

Un San Francesco inedito del Guercino
Mahon, Denis. • p. 426-429

Essay   

Qualche considerazione sulla Pithoca del Carneo
Bergamini, Giuseppe. • p. 430-433

Essay   

Gli inventari di Antonio e Silvestro Zanchi
Magrini, Marina. • p. 434-439

Essay   

Il ritratto di Giovanni Rovetta nella sacresria di San Fancin a Venezia
Vio, Gastone. • p. 440-443

Essay   

Sulle prime opere veneziane di Michele Fabri
Rossi, Paola. • p. 444-447

Essay   

Itinerario nella pittura veneta di paesaggio del Settecento
Delneri, AnnaliaSucci, Dario. • p. 448-451

Essay   

Note per Sebastiano e Marco Ricci
Scarpa, Annalisa. • p. 452-455

Essay   

Due paesaggi con figure di Alessandro Magnasco e Antonio Francesco Peruzzin
De Rossi, Laura. • p. 456-461

Essay   

Considerazioni sul "rococò veneziano" sull'esempio dei soffitti al sud e al nord delle Alpi
Bleyl, Matthias. • p. 462-467

Essay   

Nuove opere di Carlo Innocenzo Carloni
Ruggeri, Ugo. • p. 468-471

Essay   

La chiesa delle Eremite iii contra' di San Trovaso a Venezia
Nerozzi, Anna Maria. • p. 472-475

Essay   

Due sculture di Giuseppe Torretti
Goi, Paolo. • p. 476-481

Essay   

Le statue della chiesctta di villa Baglioni a Massanzago
Pavanello, Giuseppe. • p. 482-485

Essay   

Jacopo Amigoni ritrae Joseph Effner. Due artisti al servizio dell'arte in una corte assolutistica
Krückmann, Peter O.. • p. 486-489

Essay   

Ricchi e poveri a confronto in due scene di conversazione del Settecento
Lemme, FabrizioLemme, Fiammetta Luly. • p. 490-493

Essay   

Note sulle cerchie artistiche e intellettuali intorno a Rosalba Carriera: l'allieva Felicita Sartori
Sani, Bernardina. • p. 494-499

Essay   

Quattro vedute inedite di Antonio Joli
Chiappini di Sorio, Ileana. • p. 500-503

Essay   

Un tableau de Giambattista Crosato au Musée de Kiev
Bréjon de Lavergnée, Arnauld. • p. 504-505

Essay   

Riflessioni su tre quadri di storia sacra di Gaspare Diziani
Zugni-Tauro, Anna Paola. • p. 506-509

Essay   

Il Tempo tarpa le ali a Cupido di Pompeo Girolamo Batoni
Menegazzi, Luigi. • p. 510-513

Essay   

Postilla a Il Tempo tarpa le ali a Cupido di Pompeo Girolamo Batoni (G. M. P.) • p. 514-517

Essay   

Due "fughe" di Giannandrea Lazzarini
Pulini, Massimo. • p. 518-521

Essay   

Nicola Bertuzzi e Carlo Lodi a Sesto San Giovanni
Caprara, Vittorio. • p. 522-523

Essay   

Francesco Lorenzi a Mozzecane
Olivato, Loredana. • p. 524-527

Essay   

An Italian Harpsichord: and the Search for Nicolò Guardi
Knox, George. • p. 532-535

Essay   

Canova e il leone
Ericani, Giuliana. • p. 536-539

Essay   

Viaggio nella Urbino di Raffaello
Vogt, Ursula. • p. 540-543

Essay   

Addenda per Francesco Podesti
Mellini, Gian Lorenzo. • p. 544-545

Essay   

Un inedito di Pompeo Mariana
Bossaglia, Rosana. • p. 546-548

Essay   

Le stampe giapponesi e il mondo fluttuante
Polese, Bruno. • p. 548-551

Essay   

Prima della Biennale
Aurigemma, Maria Giulia. • p. 552-553

Essay   

Classico moderno, imitazione e originalità
Bortolatto, Luigina. • p. 554-557

Essay   

Gigi De Giudici 1910: precisazioni e aggiunte
Dal Canton, Giuseppina. • p. 558-565

Essay   

Le Vergini del Fuoco di Vittorio Zecchin
Stringa, Nìco. • p. 566-567

Essay   

Guido Cirilli architetto alla Santa Casa di Loreto
Balistreri Trincanato, Corrado. • p. 568-571

Essay   

Alcuni dipinti dimenticati di Filippo de Pisis del periodo veneziano
Nonveiller, Giorgio. • p. 572-577

Essay   

Interpretazioni per Eugenio da Venezia
Casagranda, Flavia. • p. 578-581

Essay   

Un "papier découpé" per Pietro Zampetti
Tramontin, Giancarlo Franco. • p. 582-585

Essay   

Restauro 1870
Bernini, Dante. • p. 586-591

Essay   

Le schede della collezione d'arte di Vittorio Cini al Castello di Monselice redatte da Egle Renata Trincanato
Balistreri, Emiliano. • p. 592-595

Essay   

Il museo virtuale della Carità veneziana
Lunardon, Silvia. • p. 596-602