Publications »Barbiellini Amidei, Beatrice«
Forward to Karlsruher Virtueller Katalog search engine: Barbiellini Amidei, Beatrice
RI opac: 47 Entries
1 | ![]() |
I Luoghi del racconto Barbiellini Amidei, Beatrice • Cabrini, Anna Maria [Publ.]. |
3 | ![]() |
Guglielmo IX, Farai un vers de dreit nien e l'immaginazione melanconica. Barbiellini Amidei, Beatrice. |
4 | ![]() |
"Non lasciare l'oro per il piombo". Elementi di intertestualità trobadorica e di critica del testo Barbiellini Amidei, Beatrice. |
5 | ![]() |
La poesia e la voce nella letteratura medievale: i cantari: materiali per il corso: anno accademico 2002-2003. Barbiellini Amidei, Beatrice. |
6 | ![]() |
Il "locus amoenus": paesaggi ideali nel medioevo Barbiellini Amidei, Beatrice. |
7 | ![]() |
Ponzela gaia: Galvano e la donna serpente. Barbiellini Amidei, Beatrice [Publ.]. |
8 | ![]() |
Ponzela Gaia. Galvano e la donna serpente Barbiellini Amidei, Beatrice. |
9 | ![]() |
Alla Luna. Saggio sulla poesia del Cariteo Barbiellini Amidei, Beatrice. |
10 | ![]() |
Note per il Buovo toscano Barbiellini Amidei, Beatrice. |
11 | ![]() |
Sul Filostrato e il Roman de Troie di Benoît de Sainte Maure Barbiellini Amidei, Beatrice. |
12 | ![]() |
A proposito delle radici culturali dell'Europa Barbiellini Amidei, Beatrice. https://riviste.unimi.it/index.php/carteromanze/article/view/13287 |
13 | ![]() |
I colori del meraviglioso in Marie de France Barbiellini Amidei, Beatrice. |
14 | ![]() |
A proposito del Libro d'Amore e dei volgarizzamenti Barbiellini Amidei, Beatrice. |
15 | ![]() |
Boccaccio e la "matta bestialità" Barbiellini Amidei, Beatrice. |
16 | ![]() |
A proposito dell'invocatone a Venere, al Sonno e al libro nella "Fiammetta" Barbiellini Amidei, Beatrice. |
19 | ![]() |
Boccaccio, la cortesia e la tradizione "veneziana" dello Stilnovo Barbiellini Amidei, Beatrice. |
21 | ![]() |
Il Congedo al lettore dal Libro d'Amore (mss. Rice. 2317 e Pal. 613) Barbiellini Amidei, Beatrice. |
22 | ![]() |
Per il laboratorio del Boccaccio. Appunti sulle varianti della "Griselda" Barbiellini Amidei, Beatrice. |
23 | ![]() |
Boccaccio, l'Apocalisse, la molteplicità dei sensi della parola poetica Barbiellini Amidei, Beatrice. |
25 | ![]() |
Ancora per li funs. Chrétien de Troyes, Charrette, vv. 12-13 Barbiellini Amidei, Beatrice. |
26 | ![]() |
Griselda nell'exemplum alla novella Barbiellini Amidei, Beatrice. |
27 | ![]() |
Guglielmo IX: Farai un vers de dreit nien e l'immaginazione melanconica Barbiellini Amidei, Beatrice. |
28 | ![]() |
Una fonte per l'ultima novella del 'Decameron' e la polisemia della scrittura Barbiellini Amidei, Beatrice. |
29 | ![]() |
Da Dante a Boccaccio Barbiellini Amidei, Beatrice. |
31 | ![]() |
"Che cosa mostra Griselda" ("Dec." X 10) Barbiellini Amidei, Beatrice. |
32 | ![]() |
Ancora per il titolo del "Corbaccio Barbiellini Amidei, Beatrice. |
33 | ![]() |
Un nuovo codice attribuibile a Boccaccío? Un manoscritto d"autore" Barbiellini Amidei, Beatrice. |
34 | ![]() |
Sotto le maschere di Arnaut: alcuni appunti in margine all'esegesi di Arnaut Daniel Barbiellini Amidei, Beatrice. |
35 | ![]() |
La novella di Gualtieri e Griselda (X, 10) e il Libro di Gualtieri Barbiellini Amidei, Beatrice. |
36 | ![]() |
L'immagine del desiderio e la metafora feudale nella sestina di Arnaut Daniel Barbiellini Amidei, Beatrice. |
37 | ![]() |
Il sogno nell'Endimione del Cariteo Barbiellini Amidei, Beatrice. |
38 | ![]() |
Il 'sirventese contro Dio' di Peire Cardenal e il tema della disputa con Dio Barbiellini Amidei, Beatrice. |
39 | ![]() |
L'età dell'oro nel Cariteo Barbiellini Amidei, Beatrice. |
40 | ![]() |
Dante, Arnaut e le metamorfosi del cuore. A proposito di "Sols sui qui lo sobrafan qem sortz" Barbiellini Amidei, Beatrice. |
41 | ![]() |
Per Niccolò Soldanieri Barbiellini Amidei, Beatrice. |
42 | ![]() |
Postille intertestuali: Peire Cardenal Barbiellini Amidei, Beatrice. |
43 | ![]() |
Il cantare della "Ponzela Gaia": esempio di un genere - crocevia Barbiellini Amidei, Beatrice. |
44 | ![]() |
Per la lettura dell'Aegidius del Pontano Barbiellini Amidei, Beatrice. |
45 | ![]() |
La cabala cristiana: "I sette giorni divini" di Egidio da Viterbo Barbiellini Amidei, Beatrice. |
46 | ![]() |
Quando il testo si fa voce. A proposito del "cantare" e della sua funzione sociale Barbiellini Amidei, Beatrice. |
47 | ![]() |
Il tema del fiero bacio nel Bel Inconnu e la sua pernanenza nella tradizione canterina Barbiellini Amidei, Beatrice. |
Examples for the search function
Last names starting with letters 'Zg': zg
Last names starting with 'Kucz': kucz
Last names starting with 'Kucz', forename starting with "A": kucz*, a
Last names starting with 'Ku', forename starting with 'Andreas': ku*andreas
Forename 'Fumiko': *fumiko
Variants of 'de Lacroix': *de*la*cro*
Variants of 'Mayboom': m__b__m