Publications »Consolino, Franca Ela«
Forward to Karlsruher Virtueller Katalog search engine: Consolino, Franca Ela
RI opac: 110 Entries
1 | ![]() |
Musico stilo: aspects of the poetry of Ennodius Consolino, Franca Ela. |
2 | ![]() |
After Ovid: aspects of the reception of Ovid in literature and iconography Consolino, Franca Ela. |
3 | ![]() |
Biblia regum: Bibbia dei re, Bibbia per i re (sec. IV-XIII). Consolino, Franca Ela • Staiti, Chiara [Publ.]. |
4 | ![]() |
After Ovid: aspects of the reception of Ovid in literature and iconography Consolino, Franca Ela [Publ.]. |
6 | ![]() |
Ovid in late antiquity Consolino, Franca Ela [Publ.]. |
7 | ![]() |
Ovid in late antiquity Consolino, Franca Ela. |
8 | ![]() |
Aspetti del meraviglioso nelle letterature medievali: Medioevo latino, romanzo, germanico e celtico Consolino, Franca Ela • Marzella, Francesco • Spetia, Lucilla [Publ.]. |
10 | ![]() |
Carmi 10 e 11 / Paolino di Nola Paulinus, Pontius Meropius. Consolino, Franca Ela [Ed.]. Filosini, Stefania [Publ.]. |
11 | ![]() |
Forme letterarie nella produzione latina di IV - V secolo: con uno sguardo a Bisanzio Consolino, Franca Ela [Publ.]. |
12 | ![]() |
L'adorabile vescovo di Ippona: atti del Convegno di Paola: 24-25 maggio 2000 Consolino, Franca Ela [Publ.]. |
14 | ![]() |
Sicilia: mito e tradizione letteraria; Giornate di Studio in Ricordo di Saro Contarino (Arcavacata, 8 - 9 febbraio 1996) Consolino, Franca Ela [Publ.]. |
15 | ![]() |
Francesco d'Assisi fra storia, letteratura e iconografia: atti del Seminario; Rende, 8-9 maggio 1995 Consolino, Franca Ela [Publ.]. |
16 | ![]() |
Pagani e cristiani da Giuliano l'Apostata al Sacco di Roma: atti del Convegno internazionale di studi; (Rende, 12-13 novembre 1993) Consolino, Franca Ela [Publ.]. |
17 | ![]() |
Scritti di filologia e di storia della cultura classica Tandoi, Vincenzo. Consolino, Franca Ela [Publ.]. |
18 | ![]() |
Elogio di Serena / Claudiano Claudianus, Claudius. Consolino, Franca Ela [Publ.]. |
19 | ![]() |
I santi patroni senesi Consolino, Franca Ela [Publ.]. |
20 | ![]() |
Elogio di Serena / Claudiano Claudianus, Claudius. Consolino, Franca Ela [Publ.]. |
21 | ![]() |
Ascesi e mondanità nella Gallia tardoantica: studi sulla figura del Vescovo nei secoli IV - VI Consolino, Franca Ela. |
22 | ![]() |
Two Portrayals of John the Evangelist in Aldhelm s Poetry Consolino, Franca Ela. |
23 | ![]() |
The Parable of the Rich Man and Lazarus in Avitus of Vienne, Carm. iii. 220-310 Consolino, Franca Ela. |
24 | ![]() |
Venanzio Fortunato e le corti merovingie Consolino, Franca Ela. |
26 | ![]() |
Matrimonio e matrimoni nella poesia non epitalamica di Claudiano Consolino, Franca Ela. |
27 | ![]() |
Un elogio e una richiesta: il carme I, 2 per Eugenete Consolino, Franca Ela. |
28 | ![]() |
Ascèse et ascètes dans l'œuvre de Grégoire de Tours Consolino, Franca Ela. |
29 | ![]() |
Esegeti a confronto: Ambrogio e Agostino su Ps 35, 1-5 Consolino, Franca Ela. |
30 | ![]() |
Ambrogio e Rufino al Frigido: la preghiera di Teodosio Consolino, Franca Ela. |
31 | ![]() |
Severus (of Malaga?) and Narrative Construction Consolino, Franca Ela. |
32 | ![]() |
Sidonius' Shorter Poems Consolino, Franca Ela. |
33 | ![]() |
Einführung Consolino, Franca Ela • Herrin, Judith. |
34 | ![]() |
Schreiberinnen und Hl. Schrift im lateinischen Frühmittelalter. Die Bibel bei Dhuoda und Hrotsvit Consolino, Franca Ela. |
35 | ![]() |
Introduction Consolino, Franca Ela. |
36 | ![]() |
Flowers and Heroines: Some Remarks on Ovid's Presence in the Cupido cruciatus Consolino, Franca Ela. |
37 | ![]() |
Formes et fonctions de la lettre dans la production poétique de Venance Fortunat: les épîtres en prose Consolino, Franca Ela. |
38 | ![]() |
Polymetry in Late Latin Poems: Some Observations on Its Meaning and Functions Consolino, Franca Ela. |
40 | ![]() |
Le epistole di Claudiano a Olibrio e Probino (carm. min. 40 et 41) Consolino, Franca Ela. |
42 | ![]() |
Le mot et les choses: 'epigramma' chez Sidoine Apollinaire Consolino, Franca Ela. |
43 | ![]() |
Pietas et ses contextes dans la "Johannide" de Corippe Consolino, Franca Ela. |
44 | ![]() |
Ennodio e i due epitafi per Cinegia. Qualche riflessione su una 'vexata quaestio' Consolino, Franca Ela. |
45 | ![]() |
Macrobius' Saturnalia and the Carmen contra paganos Consolino, Franca Ela. |
46 | ![]() |
Dopo la caduta: l'epitafio della regina Ansa e la poesia epigrafica di Pavia longobarda Consolino, Franca Ela. |
47 | ![]() |
Fra intertestualità e iconografía: le rappresentazioni della Dea Roma nei panegirici di Sidonio Apollinare Consolino, Franca Ela. |
48 | ![]() |
Sidonio e le Siluae Consolino, Franca Ela. |
49 | ![]() |
Elena. De stercore ad regnum Consolino, Franca Ela. http://www.treccani.it/enciclopedia/elena-de-stercore-ad-regnum_%28Enciclopedia-Costantiniana%29/ |
50 | ![]() |
Gli spazi della religione per le aristocratiche romane fra la fine del IV e gli inizi del V secolo Consolino, Franca Ela. |
51 | ![]() |
Ennodio nel suo epitafio Consolino, Franca Ela. |
52 | ![]() |
Recusationes a confronto: Sidonio Apollinare epist. IX 13,2 e Venanzio Fortunato cairn. IX 7 Consolino, Franca Ela. |
53 | ![]() |
Priamo, Pompeo e Giovanni Batista. Caratteri e limiti dell'allusivité in Giovenco 3,33-72 Consolino, Franca Ela. |
54 | ![]() |
L'elegia secondo Massimiano Consolino, Franca Ela. |
55 | ![]() |
Les indications implicites dans Pepithalame d'Ennode pour Maximus (388 V=carm. 1,4H) Consolino, Franca Ela. |
56 | ![]() |
Le scelte metriche di Paolino. Affinità con Ausoniu? Consolino, Franca Ela. |
57 | ![]() |
I versi di Ambrosio e la poesia latina tra la fine del IV e gli inizi del V secolo Consolino, Franca Ela. |
58 | ![]() |
Art. Leichenrede Consolino, Franca Ela. |
60 | ![]() |
Prosa e poesia in Ennodio: la dictio per Epifanio Consolino, Franca Ela. |
61 | ![]() |
Un riferimento a Giobbe? I classici e la bibbia in Ennodio, carm. 1,9 (43 V.), 21-24, Consolino, Franca Ela. |
62 | ![]() |
Il senso del passato: Generi letterari e rapporti con la tradizione nella 'parafrasi biblica' latina Consolino, Franca Ela. |
63 | ![]() |
PÜoetry and politics in Claudian's carmina minora 22 and 50 Consolino, Franca Ela. |
64 | ![]() |
Tertulliano e gli atleti all'inferno (Spect. 30,5) Consolino, Franca Ela. |
65 | ![]() |
Christianising Barbarian Kingdoms: Queens and Conversion to Catholicism (476-603) Consolino, Franca Ela. |
66 | ![]() |
Gregorio di Tours, Venanzio Fortunato e le mogli dei vescovi in Gallia Consolino, Franca Ela. |
67 | ![]() |
Parlare di sè: Venanzio poeta ai suoi lettori Consolino, Franca Ela. |
68 | ![]() |
Metri, temi e forme letterarie nella poesia di Ausonio Consolino, Franca Ela. |
69 | ![]() |
Dhuoda, la Bibbia e l'educazione dei figli Consolino, Franca Ela. |
71 | ![]() |
Agostino nella riflessione critica di Erich Auerbach Consolino, Franca Ela. |
73 | ![]() |
L'eredità dei classici nella poesia del VI secolo Consolino, Franca Ela. |
75 | ![]() |
L'elogio di Graziono e le Clariae Camenae di Giuseppe Scaligero (Ausonio, Epigr. l S.) Consolino, Franca Ela. |
76 | ![]() |
Casti per amor di Dio: la 'conversione' dell'eros Consolino, Franca Ela. |
77 | ![]() |
Massimiano e le sorti dell'elegia latina Consolino, Franca Ela. |
78 | ![]() |
Optaziano Porfirio su Costantino. Il caso del carme 15 Consolino, Franca Ela. |
79 | ![]() |
Cristianizzare l'epitalamio: il carme 25 di Paolino di Nola Consolino, Franca Ela. |
80 | ![]() |
Francesco, le donne, gli artisti: qualche osservazione Consolino, Franca Ela. |
81 | ![]() |
Il diavolo e l'iconografia Consolino, Franca Ela. |
82 | ![]() |
La "santa" regina da Elena a Galla Placidia nella tradizione dell'Occidente latino Consolino, Franca Ela. |
83 | ![]() |
La santità femminile fra IV e V secolo: norme, esempi, comportamenti Consolino, Franca Ela. |
84 | ![]() |
Ascetismo e monachesimo femminile in Italia dalle origini all'età longobarda (IV-VIII secolo) Consolino, Franca Ela. |
85 | ![]() |
L'invenzione di una biografia: Almanno di Hautvillers e la vita di sant'Elena Consolino, Franca Ela. |
86 | ![]() |
Teodosio e il ruolo del principe cristiano dal De obitu di Ambrogio alle storie ecclesiastiche Consolino, Franca Ela. |
87 | ![]() |
I doveri del principe cristiano nel "Registrum Epistularum" di Gregorio Magno Consolino, Franca Ela. |
88 | ![]() |
La donna negli Acta martyrum Consolino, Franca Ela. |
89 | ![]() |
Sessualita, castita, ascesi nella societa tardoantica. Una discussione a proposito del libro di Peter Brown Consolino, Franca Ela. |
90 | ![]() |
Le prefazioni di Girolamo e Rufino alle loro traduzioni di Origene Consolino, Franca Ela. |
91 | ![]() |
Per un primo bilancio: ruolo e caratteristiche dei patroni senesi Consolino, Franca Ela. |
92 | ![]() |
Un martire "romano": Crescenzio Consolino, Franca Ela. |
93 | ![]() |
Fra Pelagio e Claudiano: l'elogio degli Anicii nell'epistola di Girolamo a Demetriade Consolino, Franca Ela. |
94 | ![]() |
Il papa e le regine: potere femminile e politica ecclesiastica nell'epistolario di Gregorio Magno Consolino, Franca Ela. |
95 | ![]() |
Per un primo bilancio: ruolo e caratteristiche dei patroni senesi Consolino, Franca Ela. |
96 | ![]() |
Un martire "Romano": Crescenzio Consolino, Franca Ela. |
97 | ![]() |
Sogni e visioni nell'agiografia tardoantica: modelli e variazioni sul tema Consolino, Franca Ela. |
98 | ![]() |
Il monachesimo femminile nella tarda antichità Consolino, Franca Ela. |
99 | ![]() |
Sante o patrone? Le aristocratiche tardoantiche e il potere della carità Consolino, Franca Ela. |
100 | ![]() |
Due agiografi per una regina: Radegonda di Turingia fra Fortunato e Baudonivia Consolino, Franca Ela. |
101 | ![]() |
La poesia epigrafica a Pavia longobarda nell'VIII sec. Consolino, Franca Ela. |
102 | ![]() |
Modelli di comportamento e modi di santificazione per l'aristocrazia femminile d'Occidente Consolino, Franca Ela. |
103 | ![]() |
"Es nunc quod fueram". L'epitaffio di Alcuino e l'epigrafe aquileiese di un ignoto dignitario Consolino, Franca Ela. |
104 | ![]() |
Modelli di santità femminile nelle più antiche passioni romane Consolino, Franca Ela. |
105 | ![]() |
Es nunc quod fueram: l'epitaffio di Alcuino e l'epigrafe aquileiese di un ignoto dignitario Consolino, Franca Ela. |
106 | ![]() |
Fra biografia e confessio la forma letteraria del Sermo de vita S. Honorati di Ilario d'Arles Consolino, Franca Ela. |
107 | ![]() |
Interlocutore divino e lettori terreni: la funzione-destinatario nelle Confessioni di Agostino Consolino, Franca Ela. |
108 | ![]() |
Amor spiritualis e linguaggio elegiaco nei Carmina di Venanzio Fortunato Consolino, Franca Ela. |
109 | ![]() |
Al limite della tarda antichità: i "Parentalia" di Ausonio Consolino, Franca Ela. |
110 | ![]() |
L'appello al lettore nell'epitaffio della tarda latinità Consolino, Franca Ela. |
Examples for the search function
Last names starting with letters 'Zg': zg
Last names starting with 'Kucz': kucz
Last names starting with 'Kucz', forename starting with "A": kucz*, a
Last names starting with 'Ku', forename starting with 'Andreas': ku*andreas
Forename 'Fumiko': *fumiko
Variants of 'de Lacroix': *de*la*cro*
Variants of 'Mayboom': m__b__m