Publications »Delcorno, Carlo«
Forward to Karlsruher Virtueller Katalog search engine: Delcorno, Carlo
RI opac: 183 Entries
1 | Città e deserto: studi sulle "Vite dei santi padri" di Domenico Cavalca. Delcorno, Carlo. |
2 | I domenicani e la letteratura Delcorno, Carlo [Ed.]. Baioni, Paola [Publ.]. |
3 | "Quasi quidam cantus": studi sulla predicazione medievale Delcorno, Carlo. Baffetti, Giovanni • Forni, Giorgio • Serventi, Silvia • Visani, Oriana [Publ.]. |
5 | Rime sacre dal Petrarca al Tasso. Doglio, Maria Luisa • Delcorno, Carlo [Publ.]. |
7 | Scrittura religiosa: forme letterarie dal Trecento al Cinquecento. Delcorno, Carlo • Doglio, Maria Luisa [Publ.]. |
8 | Repertorio degli esempi volgari di Bernardino da Siena. Bernardinus <Senensis> [Ed.]. Delcorno, Carlo • Amadori, Saverio [Publ.]. |
9 | La Tradizione delle " Vite dei santi Padri " Delcorno, Carlo. |
10 | Exemplum e letteratura: tra Medioevo e Rinascimento Delcorno, Carlo. |
11 | Prediche volgari sul campo di Siena 1427 / Bernardino da Siena Bernardinus <Senensis>. Delcorno, Carlo [Publ.]. |
12 | Giordano da Pisa e l'antica predicazione volgare Delcorno, Carlo. |
13 | Quaresimale florentino 1305-1306, Edizione critica Giordano da Pisa. Delcorno, Carlo [Publ.]. |
14 | La predicazione nell'età comunale Delcorno, Carlo. http://www.rmoa.unina.it/3450/ |
15 | L'Exemplum nella predicazione volgare di Giordano da Pisa Delcorno, Carlo. |
16 | Giustina e Cipriano tra le "legendae novae" e il volgarizzamento di Domenico Cavalca Delcorno, Carlo. |
17 | Il Paradiso terrestre di fra Giordano Delcorno, Carlo. |
18 | Decameron II 6. Madama Beritola: movimenti della Storia e movimenti della Fortuna Delcorno, Carlo. |
19 | Il canto di San Bernardo (Paradiso XXXI) Delcorno, Carlo. |
20 | Giovanni Boccaccio Delcorno, Carlo. |
21 | La moneta della fede (Par. XXIV, 83-87) Delcorno, Carlo. |
22 | Vicent Ferrer e la predicazione medievale Delcorno, Carlo. |
23 | "Dilectum Deo et hominibus tenerrime diligebat". Folco e Domenico Delcorno, Carlo. |
24 | Il sermone 'O vos omnes' di Angelo da Porta Sole Delcorno, Carlo. |
25 | Fisionomia dei codici domenicani volgari Delcorno, Carlo. |
26 | Les miscellanées pour la prédication Delcorno, Carlo. |
28 | Echi della predicazione nei contrasti iacoponici Delcorno, Carlo. |
29 | Bilingualism in Medieval Italian Preaching: The Case of Angelo da Porta Sole (d. 1334) Delcorno, Carlo. |
30 | Una predica fiorentina di Alessandro da Bologna Delcorno, Carlo. |
31 | Medioevo religioso e dimensione letteraria Delcorno, Carlo. |
32 | Appunti su Boccacio lettore della Bibbia Delcorno, Carlo. |
33 | " A Lei nel principio andiamo ". Il prothema con Maria Delcorno, Carlo. |
34 | La più antica predica di Giordano da Pisa Delcorno, Carlo. |
35 | Aspetti narrativi nei sermoni di Antonio di Padova Delcorno, Carlo. |
36 | Domenico Cavalca traduttore di testi religiosi: Il volgarizzamento delle Vitae Patrum Delcorno, Carlo. |
37 | Un modello per laici e religiosi Delcorno, Carlo. |
38 | Cavalca traduttore Delcorno, Carlo. |
39 | Una nuova proposta per il 'Teseida' Delcorno, Carlo. |
40 | Sul testo della "Vita di Antonio abate" Delcorno, Carlo. |
41 | Procluzione e circolazione dei volgarizzamenti religiosi tra Medioevo e Rinascimento Delcorno, Carlo. |
42 | La predicazione del Duecento e i Sermones di Tommaso d'Aquino Delcorno, Carlo. |
43 | L'agiografia di Bernardino da Siena Pellegrini, Letizia • Cremascoli, Giuseppe • Ciceri, Antonio • Delcorno, Carlo. |
44 | La fortuna delle biografie geronimiane tra Medioevo e Umanesimo Delcorno, Carlo. |
45 | "Vite dei Santi Padri" e legenda francescana Delcorno, Carlo. |
46 | II dialogo nelle "Vite dei Santi Padri" e nella letteratura degli "exempla" Delcorno, Carlo. |
47 | Le "Vite dei Santi Padri" nella letteratura religiosa medievale (secc. XIII-XV) Delcorno, Carlo. |
48 | Modelli agiografici e modelli narrativi: tra Cavalca e Boccaccio Delcorno, Carlo. |
49 | Da Pisa a Firenze Delcorno, Carlo. |
50 | Introduzione Delcorno, Carlo. |
51 | Apogeo e crisi della predicazione francescana tra Quattro e Cinquecento Delcorno, Carlo. |
52 | 'I segni bui' ("Par." II 49). Dante e la leggenda dell'uomo nella luna Delcorno, Carlo. |
53 | Comunicare dal pulpito (secc XIII-XV) Delcorno, Carlo. |
54 | Boccaccio and the Literature of Friars Delcorno, Carlo. |
55 | Dante e Boccaccio negli studi di Franai Brambilla Ageno Delcorno, Carlo. |
56 | Dante e Boccaccio negli studi di Franca Brambilla Ageno Delcorno, Carlo. |
57 | La predicazione del Duecento e i "Sermones" di Tommaso d'Aquino Delcorno, Carlo. |
58 | Boccaccio medievale e Ordini Mendicanti Delcorno, Carlo. |
59 | Le prediche sul Credo di Giordano da Pisa Delcorno, Carlo. |
60 | Le Laudi del Bianco da Siena e le clarisse dell'Osservanza Delcorno, Carlo • Rabboni, Renzo. |
61 | In margine a un volume su santa Caterina da Bologna Delcorno, Carlo. |
62 | Boccaccio medievale e "Ordini mendicanti" Delcorno, Carlo. |
63 | Dalla corte al chiostro: Santa Caterina Vigri e i suoi scritti Delcorno, Carlo. |
65 | L'Osservanza francescana e il rinnovamento della predicazione Delcorno, Carlo. |
66 | Elegia di madonna Fiammetta Delcorno, Carlo. |
67 | Santa Caterina nella predicazione degli Ordini mendicanti Delcorno, Carlo. |
68 | La fede spiegata ai fiorentini: le prediche sul "Credo" di Giordano da Pisa Delcorno, Carlo. |
69 | Les dialogues des Pères du Désert et les exempla des prédicateurs Delcorno, Carlo. |
70 | La freccia e la mano. Immagini per la predicazione medievale Delcorno, Carlo. |
71 | Conclusioni Delcorno, Carlo. |
72 | Un sermone di Iacopo da Tresanti per la festa della traslazione di san Francesco d'Assisi Delcorno, Carlo. |
73 | Dare ordine al male ("Inferno" XI) Delcorno, Carlo. |
74 | Exempla bibliques, exempla classiques Delcorno, Carlo. |
75 | La fortuna delle "Vite" geronimiane tra Medioevo e Umanesimo Delcorno, Carlo. |
76 | Beatrice predicante ("Par." XXIX, 85-126) Delcorno, Carlo. |
77 | La diffrazione del testo omiletico Delcorno, Carlo. |
78 | Maestri di preghiera per la pietà personale e di famiglia Delcorno, Carlo. |
79 | Exempla e facezie fra Bernardino da Siena e Poggio Bracciolini Delcorno, Carlo. |
80 | Vicent Ferrer e l'Osservanza francescana Delcorno, Carlo. |
81 | Il 'parlato' dei predicatori Delcorno, Carlo. |
82 | Modelli retorici e narrativi da Bernardino da Siena a Giacomo della Marca Delcorno, Carlo. |
83 | La retorica dei Sermones di Antonio da Padova Delcorno, Carlo. |
84 | Bibbia e generi letterari del Medio Evo Delcorno, Carlo. |
85 | Le origini. Francesco d'Assisi Delcorno, Carlo. |
86 | Tra latino e volgare Delcorno, Carlo. |
87 | Gli 'studi sul Boccaccio', recensioni e postille Delcorno, Carlo. |
88 | L'exemplum multiforme di Bernardino da Siena. Tra fonti scritte e canali di informazione Delcorno, Carlo. |
89 | Professionisti della parola: predicatori, giullari, concionatori Delcorno, Carlo. |
90 | Due prediche di Giacomo della Marca (Padova 1460) Delcorno, Carlo. |
91 | 'Antico' e 'moderno' nel sermone medievale Delcorno, Carlo. |
92 | Liturgie et art de bien prêcher (XIII-XV siècle) Delcorno, Carlo. |
93 | Vizi e virtù nella poesia di Iacopone Delcorno, Carlo. |
94 | Vittore Branca tra letteratura religiosa e commento al "Decameron" Delcorno, Carlo. |
95 | San Pietro Martire nella predicazione duecentesca Delcorno, Carlo. |
96 | La 'vita solitaria' e la tradizione agiografica Delcorno, Carlo. |
97 | Gli scritti danteschi del Bocaccio Delcorno, Carlo. |
98 | Da Vicent Ferrer a Bernardino da Siena: il rinnovamento della praedicazione alla fine del Medio Evo Delcorno, Carlo. |
99 | La predicazione duecentesca su san Pietro Martire Delcorno, Carlo. |
100 | Petrarca e l'agiografia dei 'solitari' Delcorno, Carlo. |
101 | "Ma noi siam peregrin come voi siete". Aspetti penitenziali del Purgatorio Delcorno, Carlo. |
102 | 'Tra feltro e feltro'. Boccaccio e i Tartari Delcorno, Carlo. |
103 | Nuovi testimoni delle opere di Caterina Vigri Delcorno, Carlo. |
104 | Predicazione e movimenti religiosi: confronto e tensioni (secc. XII-XIV) Delcorno, Carlo. |
105 | Letteratura in forma di sermone. Introduzione Delcorno, Carlo. |
106 | La predicazione e il governo della Chiesa medievale Delcorno, Carlo. |
107 | Le "dodici donzelle" di s. Bernardino Delcorno, Carlo. |
109 | Inventario dei manoscritti di prediche volgari inedite (Roma, Napoli, Città del Vaticano, Francia, Inghilterra). Visani, Oriana • Delcorno, Carlo • Dessì, Rosa Maria. |
110 | Eremo e solitudine nella predicazione dei Francescani. Delcorno, Carlo. |
111 | Narrativa e agiofrafia Delcorno, Carlo. |
112 | Il ritrovato "Libro di prediche" di Piero Segni. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale. Nuovi Acquisti 1408. Delcorno, Carlo. |
113 | Forme dell'exemplum in Italia Delcorno, Carlo. |
114 | Art. Giordano da Pisa Delcorno, Carlo. http://www.treccani.it/enciclopedia/giordano-da-pisa_%28Dizionario-Biografico%29/ |
115 | Medieval preaching in Italy (1200-1500) Delcorno, Carlo. |
116 | Predicatori e pellegrini. L'immagine del pellegrinaggio nella predicazione medievale Delcorno, Carlo. |
117 | Il "parlato" dei predicatori. Osservazioni sulla sintassi di Giordano da Pisa. Delcorno, Carlo. |
118 | Gli ordini mendicanti e il pellegrinaggio Delcorno, Carlo. |
119 | La "predica" di Tedaldo Delcorno, Carlo. |
120 | Biografia, agiografia e autoagiografia. Delcorno, Carlo. |
121 | Produzione e circolazione dei volgarizzamenti religiosi tra Medioevo e Rinascimento Delcorno, Carlo. |
122 | Pour une histoire de l'exemplum en Italie Delcorno, Carlo. |
123 | La predicazione in Italia dopo il concilio di Trento Delcorno, Carlo. |
124 | Modelli retorici e narrativi da s. Bernardino a s. Giacomo della Marca Delcorno, Carlo. |
125 | Contrasti iacoponici Delcorno, Carlo. |
126 | Censimento dei manoscritti delle Vite dei santi Padri di Domenico Cavalca. Le Biblioteche Straniere. I. Delcorno, Carlo. |
127 | Censimento dei manoscritti delle Vite dei santi padri di Domenico Cavalca. Le bibliotheche straniere. II. Delcorno, Carlo. |
128 | Don Giuseppe De Luca e gli studi recenti sulla letteratura religiosa medievale Delcorno, Carlo. |
129 | La trasmissione nella predicazione Delcorno, Carlo. |
130 | La città nella predicazione francescana del Quattrocento Delcorno, Carlo. |
131 | "Antico" e "moderno" nella predicazione medievale Delcorno, Carlo. |
132 | La lingua dei predicatori. Tra latino e volgare Delcorno, Carlo. |
133 | Le vitae patrum nella letteratura religiosa medievale (secoli XIII-XV) Delcorno, Carlo. |
134 | Don Giuseppe De Luca e gli studi sulla letteratura religiosa medievale. Delcorno, Carlo. |
135 | Ironia/parodia Delcorno, Carlo. |
136 | "Exempla" e facezie tra Bernardino da Siena e Poggio Bracciolini Delcorno, Carlo. |
137 | Nuovi studi sull'exemplum. Rassegna. Delcorno, Carlo. |
138 | Professionisti della parola: predicatori, giullari, concionatori Delcorno, Carlo. |
139 | Professionisti della parola: Predicatori, giullari, concionatori Delcorno, Carlo. |
140 | La predicazione volgare in Italia (sec. XII-XIV). Teoria, produzione, ricezione Delcorno, Carlo. |
141 | Schede su Dante e la retorica della predicazione Delcorno, Carlo. |
142 | Sul testo della Vita di Antonio. Delcorno, Carlo. |
143 | La tradizione manoscritta delle Vite dei santi padri: Prime osservazioni Delcorno, Carlo. |
144 | Bibbia e generi letterari del Medio Evo Delcorno, Carlo. |
145 | Le Vitae Patrum nella letteratura religiosa medievale (secc. XIII-XV). Delcorno, Carlo. |
146 | Art. Giordano (Jordanus) da Pisa, OP (um 1260-1310) Delcorno, Carlo. |
147 | La diffrazione del testo omiletico. Osservazioni sulle doppie reportationes delle prediche bernardiniane Delcorno, Carlo. |
148 | Modelli agiografici e modelli narrativi. Tra Cavalca e Boccaccio. Delcorno, Carlo. |
149 | Note su biografia, agiografia e autoagiografia Delcorno, Carlo. |
150 | La Legenda Aurea e la narrativa dei predicatori Delcorno, Carlo. |
151 | La diffrazione del testo omiletico. Osservazioni sulle doppie "reportationes" delle prediche bernardiniane. Delcorno, Carlo. |
152 | Studi sugli exempla e il Decameron: II - Modelli esemplari in tre novelle (I l, III 8, II 2) Delcorno, Carlo. |
153 | Cadenze e figure della predicazione nel viaggio dantesco. Delcorno, Carlo. |
154 | I mendicanti e gli ebrei: a proposito di un recente libro Delcorno, Carlo. |
155 | La città nella predicazione francescana del Quattrocento Delcorno, Carlo. |
156 | Nuovi testimoni della letteratura domenicana del Trecento (Giordano da Pisa, Cavalca, Passavanti). Delcorno, Carlo. |
157 | Nuovi studi sull'exemplum. Delcorno, Carlo. |
158 | Studi sulla tradizione manuscritta dell'Elegia di Madonna Fiammetta Delcorno, Carlo. |
159 | Dante e l'exemplum medievale. Delcorno, Carlo. |
160 | I figli che saettano il padre Delcorno, Carlo. |
161 | L'ars praedicandi di Bernardino da Siena Delcorno, Carlo. |
162 | Rassegna di studi sulla predicazione medievale e umanistica (1970-1980). Delcorno, Carlo. |
163 | Ars praedicanti e Ars memorativa nell'esperienza di San Bernardino da Siena Delcorno, Carlo. |
164 | L'"ars praedicandi" di Bernardino da Siena. Delcorno, Carlo. |
165 | Note sulla tradizione manoscritta delle prediche volgari di S. Bernardino da Siena Delcorno, Carlo. |
166 | Il racconto agiografico nella predicazione dei secoli XIII-XV Delcorno, Carlo. |
167 | Note sul dantismi nell'Elegia di madonna Fiametta Delcorno, Carlo. |
168 | Prediche di Giordano da Pisa attribuite a Tadeo Dini Delcorno, Carlo. |
169 | Per l'edizione delle "Vite dei Santi Padri" del Cavalca. La tradizione manoscritta: i codici delle biblioteche fiorentine (terza parte). Delcorno, Carlo. |
170 | Origini della predicazione francescana Delcorno, Carlo. |
171 | Predicazione volgare e volgarizzamenti Delcorno, Carlo. |
172 | L'"exemplum" nella predicazione di Bernardino da Siena Delcorno, Carlo. |
173 | Giordano da Pisa e la tecnica del sermone medievale Delcorno, Carlo. |
174 | Retorica e funzionalità nelle "Introduzioni" di Fra Giordano da Pisa. Delcorno, Carlo. |
175 | Società e pubblico nelle prediche di Giordano da Pisa Delcorno, Carlo. |
176 | L'"exemplum" nella predicazione medievale in volgare Delcorno, Carlo. |
177 | La tradizione dell'"exemplum" nell'"Orlando Furioso" Delcorno, Carlo. |
178 | Codici italiani dela Biblioteca Capitular y Colombina di Siviglia. Delcorno, Carlo. |
179 | Due prediche volgari di Jacopo della Marca recitate a Padova nel 1460 Delcorno, Carlo. |
180 | Prediche inedite di Giordano da Pisa Delcorno, Carlo. |
181 | Il commentario "De fulmine" di Bernardino Telesio Delcorno, Carlo. |
182 | Nuovi codici delle prediche di Frate Giordano da Pisa Delcorno, Carlo. |
183 | Per l'edizione delle Prediche di Frate Giordano da Pisa Delcorno, Carlo. |
Examples for the search function
Last names starting with letters 'Zg': zg
Last names starting with 'Kucz': kucz
Last names starting with 'Kucz', forename starting with "A": kucz*, a
Last names starting with 'Ku', forename starting with 'Andreas': ku*andreas
Forename 'Fumiko': *fumiko
Variants of 'de Lacroix': *de*la*cro*
Variants of 'Mayboom': m__b__m