RI OPAC: Literature Database for the Middle Ages - Listing over 2.9 million titles

Authors

Publications »Delcorno, Carlo«

Forward to Karlsruher Virtueller Katalog search engine: Delcorno, Carlo

RI opac: 183 Entries

1Collection of Essays  Città e deserto: studi sulle "Vite dei santi padri" di Domenico Cavalca.
Delcorno, Carlo. - Spoleto (2016)

2Collection of Essays  I domenicani e la letteratura
Delcorno, Carlo [Ed.]. Baioni, Paola [Publ.]. - Pisa (2016)

3Collection of Essays  "Quasi quidam cantus": studi sulla predicazione medievale
Delcorno, Carlo. Baffetti, GiovanniForni, GiorgioServenti, SilviaVisani, Oriana [Publ.]. - Firenze (2009)

4Collection of Essays  Sotto il cielo delle scritture: Bibbia, retorica e letteratura religiosa, secc. XIII-XVI: atti del colloquio organizzato dal Dipartimento di italianistica dell'Università di Bologna: Bologna, 16-17 novembre 2007.
Delcorno, CarloBaffetti, Giovanni [Publ.]. - Firenze (2009)

5Collection of Essays  Rime sacre dal Petrarca al Tasso.
Doglio, Maria LuisaDelcorno, Carlo [Publ.]. - Bologna (2005)

6Collection of Essays  Letteratura in forma di sermone: i rapporti tra predicazione e letteratura nei secoli XIII-XVI: atti del Seminario di studi (Bologna, 15-17 novembre 2001)
Auzzas, GinettaBaffetti, GiovanniDelcorno, Carlo [Publ.]. - Firenze (2003)

7Collection of Essays  Scrittura religiosa: forme letterarie dal Trecento al Cinquecento.
Delcorno, CarloDoglio, Maria Luisa [Publ.]. - Bologna (2003)

8Collection of Essays  Repertorio degli esempi volgari di Bernardino da Siena.
Bernardinus <Senensis> [Ed.]. Delcorno, CarloAmadori, Saverio [Publ.]. - Bologna (2002)

9Monographie  La Tradizione delle " Vite dei santi Padri "
Delcorno, Carlo. - Venezia (2000)

10Monographie  Exemplum e letteratura: tra Medioevo e Rinascimento
Delcorno, Carlo. - Bologna (1989)

11Monographie  Prediche volgari sul campo di Siena 1427 / Bernardino da Siena (Vol. 1-2)
Bernardinus <Senensis>. Delcorno, Carlo [Publ.]. - Milano (1989)

12Monographie  Giordano da Pisa e l'antica predicazione volgare
Delcorno, Carlo. - Firenze (1974)

13Monographie  Quaresimale florentino 1305-1306, Edizione critica
Giordano da Pisa. Delcorno, Carlo [Publ.]. - Firenze (1974)

14Monographie  La predicazione nell'età comunale
Delcorno, Carlo. - Firenze (1974)
http://www.rmoa.unina.it/3450/

15Monographie  L'Exemplum nella predicazione volgare di Giordano da Pisa
Delcorno, Carlo. - Venezia (1972)

16Articles  Giustina e Cipriano tra le "legendae novae" e il volgarizzamento di Domenico Cavalca
Delcorno, Carlo. (2023) - In: Hagiographica vol. 30 (2023) p. 229-258

17Articles  Il Paradiso terrestre di fra Giordano
Delcorno, Carlo. (2023) - In: Studi medievali vol. 64 (2023) p. 1-43

18Articles  Decameron II 6. Madama Beritola: movimenti della Storia e movimenti della Fortuna
Delcorno, Carlo. (2022) - In: Letteratura italiana antica vol. 23 (2022) p. 149-164

19Articles  Il canto di San Bernardo (Paradiso XXXI)
Delcorno, Carlo. (2022) - In: Lettere italiane vol. 74 (2022) p. 3-23

20Essay  Giovanni Boccaccio
Delcorno, Carlo. (2021) - In: Augustine and the humanists. Reading the City of God from Petrarch to Poliziano p. 73-98

21Articles  La moneta della fede (Par. XXIV, 83-87)
Delcorno, Carlo. (2021) - In: Lettere italiane vol. 73 (2021) p. 116-133

22Essay  Vicent Ferrer e la predicazione medievale
Delcorno, Carlo. (2021) - In: Vicent Ferrer. Projecció europea d'un sant valencià p. 63-84

23Articles  "Dilectum Deo et hominibus tenerrime diligebat". Folco e Domenico
Delcorno, Carlo. (2021) - In: Studi e problemi di critica testuale vol. 103 (2021) p. 181-190

24Essay  Il sermone 'O vos omnes' di Angelo da Porta Sole
Delcorno, Carlo. (2021) - In: Mélanges Jacques Dalarun p. 387-398

25Essay  Fisionomia dei codici domenicani volgari
Delcorno, Carlo. (2021) - In: I manoscritti degli Ordini mendicanti e la letteratura medievale p. 157-168

26Essay  Les miscellanées pour la prédication
Delcorno, Carlo. (2021) - In: Le manuscrit franciscain retrouvé p. 251-267

27Essay  Bilingualism in Medieval Italian Preaching: The Case of Angelo da Porta Sole (d. 1334)
Delcorno, Carlo. (2020) - In: Rethinking Scholastic Communities & Ideologies of Translation, II p. 185-209
https://doi.org/10.1553/medievalworlds_no12_2020s185

28Essay  Echi della predicazione nei contrasti iacoponici
Delcorno, Carlo. (2020) - In: "Fugo la croce che me devura". Studi critici sulla vita e l'opera di Iacopone da Todi p. 185-208

29Articles  Bilingualism in Medieval Italian Preaching: The Case of Angelo da Porta Sole (d. 1334)
Delcorno, Carlo. (2020) - In: Medieval worlds vol. 12 (2020) p. 185-209

30Essay  Una predica fiorentina di Alessandro da Bologna
Delcorno, Carlo. (2020) - In: FS Paola Vecchi Galli p. 215-224

31Articles  Medioevo religioso e dimensione letteraria
Delcorno, Carlo. (2019) - In: Quaderni di storia religiosa medievale vol. 22 (2019) p. 111-142

32Articles  Appunti su Boccacio lettore della Bibbia
Delcorno, Carlo. (2019) - In: Studi sul Boccaccio vol. 47 (2019) p. 159-180

33Articles  " A Lei nel principio andiamo ". Il prothema con Maria
Delcorno, Carlo. (2018) - In: Revue Mabillon vol. 29 (2018) p. 165-188

34Articles  La più antica predica di Giordano da Pisa
Delcorno, Carlo. (2018) - In: Studi e problemi di critica testuale vol. 96 (2018) p. 9-47

35Essay  Aspetti narrativi nei sermoni di Antonio di Padova
Delcorno, Carlo. (2017) - In: Antonio di Padova e le sue immagini p. 33-64

36Essay  Domenico Cavalca traduttore di testi religiosi: Il volgarizzamento delle Vitae Patrum
Delcorno, Carlo. (2017) - In: Tradurre dal latino nel Medioevo italiano p. 3-36

37Essay  Un modello per laici e religiosi
Delcorno, Carlo. (2016) - In: Delcorno, Città e deserto p. 53-80

38Essay  Cavalca traduttore
Delcorno, Carlo. (2016) - In: Delcorno, Città e deserto p. 239-273

39Articles  Una nuova proposta per il 'Teseida'
Delcorno, Carlo. (2016) - In: Studi sul Boccaccio vol. 44 (2016) p. 387-398

40Essay  Sul testo della "Vita di Antonio abate"
Delcorno, Carlo. (2016) - In: Delcorno, Città e deserto p. 227-238

41Essay  Procluzione e circolazione dei volgarizzamenti religiosi tra Medioevo e Rinascimento
Delcorno, Carlo. (2016) - In: Delcorno, Città e deserto p. 3-28

42Essay  La predicazione del Duecento e i Sermones di Tommaso d'Aquino
Delcorno, Carlo. (2016) - In: Artiste nel chiostro. Produzione artistica nei monasteri femminili in età moderna p. 507-526

43Articles  L'agiografia di Bernardino da Siena
Pellegrini, LetiziaCremascoli, GiuseppeCiceri, AntonioDelcorno, Carlo. (2016) - In: Frate Francesco Ser. NS, vol. 82 (429-490)

44Essay  La fortuna delle biografie geronimiane tra Medioevo e Umanesimo
Delcorno, Carlo. (2016) - In: Delcorno, Città e deserto p. 81-103

45Essay  "Vite dei Santi Padri" e legenda francescana
Delcorno, Carlo. (2016) - In: Delcorno, Città e deserto p. 165-191

46Essay  II dialogo nelle "Vite dei Santi Padri" e nella letteratura degli "exempla"
Delcorno, Carlo. (2016) - In: Delcorno, Città e deserto p. 105-136

47Essay  Le "Vite dei Santi Padri" nella letteratura religiosa medievale (secc. XIII-XV)
Delcorno, Carlo. (2016) - In: Delcorno, Città e deserto p. 29-52

48Essay  Modelli agiografici e modelli narrativi: tra Cavalca e Boccaccio
Delcorno, Carlo. (2016) - In: Delcorno, Città e deserto p. 137-164

49Essay  Da Pisa a Firenze
Delcorno, Carlo. (2016) - In: Delcorno, Città e deserto p. 193-226

50Essay  Introduzione
Delcorno, Carlo. (2016) - In: I domenicani e la letteratura p. 11-23

51Articles  Apogeo e crisi della predicazione francescana tra Quattro e Cinquecento
Delcorno, Carlo. (2015) - In: Studi francescani vol. 112 (2015) p. 399-440

52Articles  'I segni bui' ("Par." II 49). Dante e la leggenda dell'uomo nella luna
Delcorno, Carlo. (2015) - In: Studi e problemi di critica testuale vol. 90 (2015) p. 229-239

53Essay  Comunicare dal pulpito (secc XIII-XV)
Delcorno, Carlo. (2015) - In: Comunicare nel Medioevo. La conoscenza e l'uso delle lingue nei secoli XII-XV p. 183-208

54Essay  Boccaccio and the Literature of Friars
Delcorno, Carlo. (2015) - In: Boccaccio 1313-2013 p. 161-186

55Essay  Dante e Boccaccio negli studi di Franai Brambilla Ageno
Delcorno, Carlo. (2015) - In: FS Franca Brambilla Ageno p. 17-33

56Essay  Dante e Boccaccio negli studi di Franca Brambilla Ageno
Delcorno, Carlo. (2015) - In: FS Franca Brambilla Ageno p. 17-34

57Articles  La predicazione del Duecento e i "Sermones" di Tommaso d'Aquino
Delcorno, Carlo. (2015) - In: Memorie domenicane Ser. NS, vol. 46 (2015) p. 507-525

58Essay  Boccaccio medievale e Ordini Mendicanti
Delcorno, Carlo. (2014) - In: Le lezioni di Vittore Branca p. 103-123

59Essay  Le prediche sul Credo di Giordano da Pisa
Delcorno, Carlo. (2014) - In: Fides Virtus. The Virtue of Faith from the Twelfth to the Early Sixteenth Century p. 411-448

60Articles  Le Laudi del Bianco da Siena e le clarisse dell'Osservanza
Delcorno, CarloRabboni, Renzo. (2014) - In: Frate Francesco Ser. NS, vol. 80 (2014) p. 487-516

61Articles  In margine a un volume su santa Caterina da Bologna
Delcorno, Carlo. (2013) - In: Forma Sororum vol. 50 (2013) p. 310-319

62Articles  Boccaccio medievale e "Ordini mendicanti"
Delcorno, Carlo. (2013) - In: Lettere italiane vol. 65 (2013) p. 149-170

63Essay  Dalla corte al chiostro: Santa Caterina Vigri e i suoi scritti
Delcorno, Carlo. (2013) - In: Dalla corte al chiostro. Santa Caterina Vigri e i suoi scritti p. 201-211

64Essay  La traduction toscane des Vitae Patrum: Un modele pour le lai'cat et pour les religieux ä la fin du Moyen Âge
Delcorno, Carlo. (2013) - In: Les réceptions des Pères de l'Église au Moyen Âge Pt. 2 p. 867-890

65Essay  L'Osservanza francescana e il rinnovamento della predicazione
Delcorno, Carlo. (2013) - In: I frati osservanti e la società in Italia nel secolo XV p. 3-53

66Essay  Elegia di madonna Fiammetta
Delcorno, Carlo. (2013) - In: Boccaccio, autore e copista p. 101-105

67Essay  Santa Caterina nella predicazione degli Ordini mendicanti
Delcorno, Carlo. (2013) - In: Virgo digna coelo. Caterina e la sua eredità p. 329-360

68Articles  La fede spiegata ai fiorentini: le prediche sul "Credo" di Giordano da Pisa
Delcorno, Carlo. (2013) - In: Lettere italiane vol. 65 (2013) p. 318-352

69Essay  Les dialogues des Pères du Désert et les exempla des prédicateurs
Delcorno, Carlo. (2012) - In: Formes dialoguées dans la littérature exemplaire du Moyen âge p. 23-54

70Articles  La freccia e la mano. Immagini per la predicazione medievale
Delcorno, Carlo. (2012) - In: Revue Mabillon Ser. NS, vol. 23 (2012) p. 111-134

71Essay  Conclusioni
Delcorno, Carlo. (2011) - In: La Bibbia di Dante. Esperienza mistica, profezia e teologia biblica p. 233-240

72Essay  Un sermone di Iacopo da Tresanti per la festa della traslazione di san Francesco d'Assisi
Delcorno, Carlo. (2011) - In: Studi Antonio Rigon p. 237-248

73Articles  Dare ordine al male ("Inferno" XI)
Delcorno, Carlo. (2011) - In: Lettere italiane vol. 63 (2011) p. 181-207

74Essay  Exempla bibliques, exempla classiques
Delcorno, Carlo. (2010) - In: Le tonnerre des exemples. 'Exempla' et médiation culturelle dans l'Occident médiéval p. 81-102

75Articles  La fortuna delle "Vite" geronimiane tra Medioevo e Umanesimo
Delcorno, Carlo. (2010) - In: Adamantius vol. 16 (2010) p. 178-192

76Articles  Beatrice predicante ("Par." XXIX, 85-126)
Delcorno, Carlo. (2010) - In: L'Alighieri Ser. NS, vol. 35 (2010) p. 111-131

77Essay  La diffrazione del testo omiletico
Delcorno, Carlo. (2009) - In: Delcorno, "Quasi quidam cantus" p. 243-262

78Essay  Maestri di preghiera per la pietà personale e di famiglia
Delcorno, Carlo. (2009) - In: Delcorno, "Quasi quidam cantus" p. 123-146

79Essay  Exempla e facezie fra Bernardino da Siena e Poggio Bracciolini
Delcorno, Carlo. (2009) - In: Delcorno, "Quasi quidam cantus" p. 147-158

80Essay  Vicent Ferrer e l'Osservanza francescana
Delcorno, Carlo. (2009) - In: Delcorno, "Quasi quidam cantus" p. 263-290

81Essay  Il 'parlato' dei predicatori
Delcorno, Carlo. (2009) - In: Delcorno, "Quasi quidam cantus" p. 43-86

82Essay  Modelli retorici e narrativi da Bernardino da Siena a Giacomo della Marca
Delcorno, Carlo. (2009) - In: Delcorno, "Quasi quidam cantus" p. 291-326

83Essay  La retorica dei Sermones di Antonio da Padova
Delcorno, Carlo. (2009) - In: Delcorno, "Quasi quidam cantus" p. 185-202

84Essay  Bibbia e generi letterari del Medio Evo
Delcorno, Carlo. (2009) - In: Delcorno, "Quasi quidam cantus" p. 87-104

85Essay  Le origini. Francesco d'Assisi
Delcorno, Carlo. (2009) - In: Delcorno, "Quasi quidam cantus" p. 159-184

86Essay  Tra latino e volgare
Delcorno, Carlo. (2009) - In: Delcorno, "Quasi quidam cantus" p. 23-42

87Articles  Gli 'studi sul Boccaccio', recensioni e postille
Delcorno, Carlo. (2009) - In: Studi sul Boccaccio vol. 37 (2009) p. 29-38

88Essay  L'exemplum multiforme di Bernardino da Siena. Tra fonti scritte e canali di informazione
Delcorno, Carlo. (2009) - In: Delcorno, "Quasi quidam cantus" p. 203-242

89Essay  Professionisti della parola: predicatori, giullari, concionatori
Delcorno, Carlo. (2009) - In: Delcorno, "Quasi quidam cantus" p. 3-22

90Essay  Due prediche di Giacomo della Marca (Padova 1460)
Delcorno, Carlo. (2009) - In: Delcorno, "Quasi quidam cantus" p. 327-378

91Essay  'Antico' e 'moderno' nel sermone medievale
Delcorno, Carlo. (2009) - In: Delcorno, "Quasi quidam cantus" p. 105-122

92Essay  Liturgie et art de bien prêcher (XIII-XV siècle)
Delcorno, Carlo. (2008) - In: Prédication et liturgie au Moyen Âge p. 201-221

93Essay  Vizi e virtù nella poesia di Iacopone
Delcorno, Carlo. (2008) - In: La vita e l'opera di Iacopone da Todi p. 149-178

94Articles  Vittore Branca tra letteratura religiosa e commento al "Decameron"
Delcorno, Carlo. (2007) - In: Studi sul Boccaccio vol. 35 (2007) p. 1-24

95Essay  San Pietro Martire nella predicazione duecentesca
Delcorno, Carlo. (2007) - In: Martire per la fede. San Pietro da Verona domenicano e inquisitore p. 276ff.

96Articles  La 'vita solitaria' e la tradizione agiografica
Delcorno, Carlo. (2007 - 2008) - In: Quaderni petrarcheschi vol. 17/18 (2007/08) p. 857-882

97Essay  Gli scritti danteschi del Bocaccio
Delcorno, Carlo. (2006) - In: Dante e Boccaccio. Lectura Dantis scaligera p. 109-138

98Essay  Da Vicent Ferrer a Bernardino da Siena: il rinnovamento della praedicazione alla fine del Medio Evo
Delcorno, Carlo. (2006) - In: Mirificus praedicator p. 7-38

99Essay  La predicazione duecentesca su san Pietro Martire
Delcorno, Carlo. (2005) - In: Studi Giuseppina De Sandre Gaspari p. 305-318

100Articles  Petrarca e l'agiografia dei 'solitari'
Delcorno, Carlo. (2005) - In: Lettere italiane vol. 57 (2005) p. 367-390

101Essay  "Ma noi siam peregrin come voi siete". Aspetti penitenziali del Purgatorio
Delcorno, Carlo. (2005) - In: Studi Emilio Pasquini p. 11-30

102Articles  'Tra feltro e feltro'. Boccaccio e i Tartari
Delcorno, Carlo. (2005) - In: Studi sul Boccaccio vol. 33 (2005) p. 127-142

103Essay  Nuovi testimoni delle opere di Caterina Vigri
Delcorno, Carlo. (2004) - In: Caterina Vigri. La santa e la città 5 p. 7-11

104Articles  Predicazione e movimenti religiosi: confronto e tensioni (secc. XII-XIV)
Delcorno, Carlo. (2003) - In: Cristianesimo nella storia vol. 24 (2003) p. 581-617

105Essay  Letteratura in forma di sermone. Introduzione
Delcorno, Carlo. (2003) - In: Letteratura in forma di sermone p. 1-8

106Essay  La predicazione e il governo della Chiesa medievale
Delcorno, Carlo. (2003) - In: Forme storiche di governo della Chiesa universale p. 95-126

107Essay  Le "dodici donzelle" di s. Bernardino
Delcorno, Carlo. (2002) - In: Miscellanea Cesare Cenci p. 1147-1181

108Essay  Il codice dei conventi soppressi A. 7. 888. della Biblioteca Nazionale di Firenze
Delcorno, CarloBistoni Grilli Cicilioni, Maria GraziaVisani, Oriana. (2002) - In: Predicazione e società nel Medioevo p. 313-325

109Articles  Inventario dei manoscritti di prediche volgari inedite (Roma, Napoli, Città del Vaticano, Francia, Inghilterra).
Visani, OrianaDelcorno, CarloDessì, Rosa Maria. (2002) - In: Lettere italiane vol. 54 (2002) p. 379-388

110Articles  Eremo e solitudine nella predicazione dei Francescani.
Delcorno, Carlo. (2002) - In: Lettere italiane vol. 54 (2002) p. 493-523

111Essay  Narrativa e agiofrafia
Delcorno, Carlo. (2002) - In: Il racconto nel Medioevo romanzo. Atti p. 9-31

112Articles  Il ritrovato "Libro di prediche" di Piero Segni. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale. Nuovi Acquisti 1408.
Delcorno, Carlo. (2002) - In: Memorie domenicane Ser. NS, vol. 33 (2002) p. 175-194

113Essay  Forme dell'exemplum in Italia
Delcorno, Carlo. (2001) - In: Ceti, modelli, comportamenti nella società medievale p. 305-336

114Essay  Art. Giordano da Pisa
Delcorno, Carlo. (2001) - In: Dizionario biografico degli italiani Pt. 55
http://www.treccani.it/enciclopedia/giordano-da-pisa_%28Dizionario-Biografico%29/

115Essay  Medieval preaching in Italy (1200-1500)
Delcorno, Carlo. (2000) - In: The sermon (Typologie) p. 449-560

116Essay  Predicatori e pellegrini. L'immagine del pellegrinaggio nella predicazione medievale
Delcorno, Carlo. (2000) - In: Letteratura e drammaturgia dei pellegrinaggi p. 43-68

117Articles  Il "parlato" dei predicatori. Osservazioni sulla sintassi di Giordano da Pisa.
Delcorno, Carlo. (2000) - In: Lettere italiane vol. 52 (2000) p. 3-50

118Essay  Gli ordini mendicanti e il pellegrinaggio
Delcorno, Carlo. (1999) - In: Romei e Giubilei. Il pellegrinaggio medievale a San Pietro (350 - 1350) p. 229-234

119Articles  La "predica" di Tedaldo
Delcorno, Carlo. (1999) - In: Studi sul Boccaccio vol. 27 (1999) p. 55-80

120Articles  Biografia, agiografia e autoagiografia.
Delcorno, Carlo. (1999) - In: Lettere italiane vol. 51 (1999) p. 173-196

121Essay  Produzione e circolazione dei volgarizzamenti religiosi tra Medioevo e Rinascimento
Delcorno, Carlo. (1998) - In: La Bibbia in Italiano tra medioevo e Rinascimento p. 3-22

122Essay  Pour une histoire de l'exemplum en Italie
Delcorno, Carlo. (1998) - In: Les exempla médiévaux p. 147-176

123Essay  La predicazione in Italia dopo il concilio di Trento
Delcorno, Carlo. (1998) - In: Girolamo Mautini da Narni e l'ordine dei frati minori capuccini fra '500 e '600 p. 119-148

124Essay  Modelli retorici e narrativi da s. Bernardino a s. Giacomo della Marca
Delcorno, Carlo. (1997) - In: San Giacomo della Marca nell'Europa del '400 p. 355-389

125Essay  Contrasti iacoponici
Delcorno, Carlo. (1997) - In: Iacopone da Todi, un francescano scomodo, ma attuale p. 63-79

126Articles  Censimento dei manoscritti delle Vite dei santi Padri di Domenico Cavalca. Le Biblioteche Straniere. I.
Delcorno, Carlo. (1997) - In: Lettere italiane vol. 49 (1997) p. 93-112

127Articles  Censimento dei manoscritti delle Vite dei santi padri di Domenico Cavalca. Le bibliotheche straniere. II.
Delcorno, Carlo. (1997) - In: Lettere italiane vol. 49 (1997) p. 427-469

128Articles  Don Giuseppe De Luca e gli studi recenti sulla letteratura religiosa medievale
Delcorno, Carlo. (1996) - In: Archivio italiano per la storia della pietà vol. 9 (1996) p. 325-337

129Essay  La trasmissione nella predicazione
Delcorno, Carlo. (1996) - In: La Bibbia nel medioevo (1996) p. 65-86

130Essay  La città nella predicazione francescana del Quattrocento
Delcorno, Carlo. (1996) - In: La presenza francescana tra medioevo e modernità p. 53-70

131Essay  "Antico" e "moderno" nella predicazione medievale
Delcorno, Carlo. (1995) - In: Il senso della storia nella cultura medievale italiana (1100-1350) p. 397-416

132Essay  La lingua dei predicatori. Tra latino e volgare
Delcorno, Carlo. (1995) - In: La predicazione dei frati dalla metà del '200 alla fine del '300 p. 19-46

133Essay  Le vitae patrum nella letteratura religiosa medievale (secoli XIII-XV)
Delcorno, Carlo. (1995) - In: Spiritualità e lettere nella cultura italiana e ungherese del basso medioevo p. 179-201

134Articles  Don Giuseppe De Luca e gli studi sulla letteratura religiosa medievale.
Delcorno, Carlo. (1995) - In: Lettere italiane vol. 47 (1995) p. 47-63

135Essay  Ironia/parodia
Delcorno, Carlo. (1995) - In: Lessico critico decameroniano p. 162-191

136Essay  "Exempla" e facezie tra Bernardino da Siena e Poggio Bracciolini
Delcorno, Carlo. (1995) - In: Studi Paola Medioli Masotti p. 21-29

137Articles  Nuovi studi sull'exemplum. Rassegna.
Delcorno, Carlo. (1994) - In: Lettere italiane vol. 46 (1994) p. 459-497

138Essay  Professionisti della parola: predicatori, giullari, concionatori
Delcorno, Carlo. (1994) - In: Studi Ezio Raimondi p. 1-21

139Essay  Professionisti della parola: Predicatori, giullari, concionatori
Delcorno, Carlo. (1994) - In: Tra storia e simbolo p. 1-21

140Articles  La predicazione volgare in Italia (sec. XII-XIV). Teoria, produzione, ricezione
Delcorno, Carlo. (1993) - In: Revue Mabillon vol. 65 / NS 4 (1993) p. 83-107

141Essay  Schede su Dante e la retorica della predicazione
Delcorno, Carlo. (1993) - In: Miscellanea Silvio Pasquazi Pt. 1 p. 301-312

142Essay  Sul testo della Vita di Antonio.
Delcorno, Carlo. (1993) - In: Omaggio Gianfranco Folena p. 547-556

143Essay  La tradizione manoscritta delle Vite dei santi padri: Prime osservazioni
Delcorno, Carlo. (1992) - In: Les problèmes posés par l'édition critique des textes anciens et médievaux p. 421-491

144Articles  Bibbia e generi letterari del Medio Evo
Delcorno, Carlo. (1991) - In: Annali di storia dell'esegesi vol. 8 (1991) p. 547-564

145Articles  Le Vitae Patrum nella letteratura religiosa medievale (secc. XIII-XV).
Delcorno, Carlo. (1991) - In: Lettere italiane vol. 43 (1991) p. 187-207

146Essay  Art. Giordano (Jordanus) da Pisa, OP (um 1260-1310)
Delcorno, Carlo. (1989) - In: Lexikon des Mittelalters Pt. 4 p. Sp. 1455-1456

147Articles  La diffrazione del testo omiletico. Osservazioni sulle doppie reportationes delle prediche bernardiniane
Delcorno, Carlo. (1989) - In: Medioevo e rinascimento vol. 3 (1989) p. 241-260

148Articles  Modelli agiografici e modelli narrativi. Tra Cavalca e Boccaccio.
Delcorno, Carlo. (1988) - In: Lettere italiane vol. 40 (1988) p. 486-509

149Essay  Note su biografia, agiografia e autoagiografia
Delcorno, Carlo. (1988) - In: Studi Gianvito Resta (2000) Pt. 1 p. 43-66

150Essay  La Legenda Aurea e la narrativa dei predicatori
Delcorno, Carlo. (1987) - In: Jacopo da Varagine. Atti del I Convegno di Studi p. 27-49

151Articles  La diffrazione del testo omiletico. Osservazioni sulle doppie "reportationes" delle prediche bernardiniane.
Delcorno, Carlo. (1986) - In: Lettere italiane vol. 38 (1986) p. 457-477

152Articles  Studi sugli exempla e il Decameron: II - Modelli esemplari in tre novelle (I l, III 8, II 2)
Delcorno, Carlo. (1985) - In: Studi sul Boccaccio vol. 15 (1985) p. 189-214

153Articles  Cadenze e figure della predicazione nel viaggio dantesco.
Delcorno, Carlo. (1985) - In: Lettere italiane vol. 37 (1985) p. 299-320

154Articles  I mendicanti e gli ebrei: a proposito di un recente libro
Delcorno, Carlo. (1985) - In: Cristianesimo nella storia vol. 6 (1985) p. 263-273

155Essay  La città nella predicazione francescana del Quattrocento
Delcorno, Carlo. (1984) - In: Alle origini dei Monti di Pietà. I francescani tra etica ed economia p. 29-39

156Articles  Nuovi testimoni della letteratura domenicana del Trecento (Giordano da Pisa, Cavalca, Passavanti).
Delcorno, Carlo. (1984) - In: Lettere italiane vol. 36 (1986) p. 577-590

157Articles  Nuovi studi sull'exemplum.
Delcorno, Carlo. (1984) - In: Lettere italiane vol. 36 (1986) p. 49-68

158Articles  Studi sulla tradizione manuscritta dell'Elegia di Madonna Fiammetta
Delcorno, Carlo. (1983) - In: Studi sul Boccaccio vol. 14 (1983) p. 4-129

159Articles  Dante e l'exemplum medievale.
Delcorno, Carlo. (1983) - In: Lettere italiane vol. 35 (1983) p. 3-28

160Essay  I figli che saettano il padre
Delcorno, Carlo. (1983) - In: FS V. Branca Pt. 2 p. 63-191

161Essay  L'ars praedicandi di Bernardino da Siena
Delcorno, Carlo. (1982) - In: Atti del simposio internazionale cateriniano-bernardiniano p. 419-429

162Articles  Rassegna di studi sulla predicazione medievale e umanistica (1970-1980).
Delcorno, Carlo. (1981) - In: Lettere italiane vol. 33 (1981) p. 235-276

163Articles  Ars praedicanti e Ars memorativa nell'esperienza di San Bernardino da Siena
Delcorno, Carlo. (1980) - In: Bullettino della Deputazione Abruzzese di Storia Patria Ser. 3, vol. 70 (1980) p. 77-162

164Articles  L'"ars praedicandi" di Bernardino da Siena.
Delcorno, Carlo. (1980) - In: Lettere italiane vol. 32 (1980) p. 441-475

165Articles  Note sulla tradizione manoscritta delle prediche volgari di S. Bernardino da Siena
Delcorno, Carlo. (1980) - In: Archivum franciscanum historicum vol. 73 (1980) p. 90-123

166Essay  Il racconto agiografico nella predicazione dei secoli XIII-XV
Delcorno, Carlo. (1980) - In: Agiografia nell'Occidente cristiano secoli 13 - 15 p. 79-114

167Articles  Note sul dantismi nell'Elegia di madonna Fiametta
Delcorno, Carlo. (1979) - In: Studi sul Boccaccio vol. 11 (1979) p. 251-294

168Essay  Prediche di Giordano da Pisa attribuite a Tadeo Dini
Delcorno, Carlo. (1978) - In: Xenia Thomae Kaeppeli Pt. 1 p. 417-443

169Articles  Per l'edizione delle "Vite dei Santi Padri" del Cavalca. La tradizione manoscritta: i codici delle biblioteche fiorentine (terza parte).
Delcorno, Carlo. (1978) - In: Lettere italiane vol. 30 (1978) p. 480-524

170Essay  Origini della predicazione francescana
Delcorno, Carlo. (1977) - In: Francesco d'Assisi e francescanesimo dal 1216 al 1226 p. 125-160

171Articles  Predicazione volgare e volgarizzamenti
Delcorno, Carlo. (1977) - In: Mélanges de l'Ecole française de Rome. Moyen Âge, temps modernes vol. 89 (1977) p. 679-689

172Essay  L'"exemplum" nella predicazione di Bernardino da Siena
Delcorno, Carlo. (1976) - In: Bernardino predicatore nella società del suo tempo p. 71-107

173Articles  Giordano da Pisa e la tecnica del sermone medievale
Delcorno, Carlo. (1974) - In: Giornale storico della letteratura italiana vol. 151 no. 3 (1974) p. 321-356

174Articles  Retorica e funzionalità nelle "Introduzioni" di Fra Giordano da Pisa.
Delcorno, Carlo. (1974) - In: Lettere italiane vol. 26 (1974) p. 141-164

175Articles  Società e pubblico nelle prediche di Giordano da Pisa
Delcorno, Carlo. (1974) - In: Rivista di storia e letteratura religiosa vol. 10 (1974) p. 251-304

176Essay  L'"exemplum" nella predicazione medievale in volgare
Delcorno, Carlo. (1973) - In: Concetto, storia, mitti e immagini del Medio Evo p. 393-408

177Articles  La tradizione dell'"exemplum" nell'"Orlando Furioso"
Delcorno, Carlo. (1972) - In: Giornale storico della letteratura italiana vol. 149 (1972) p. 550-564

178Articles  Codici italiani dela Biblioteca Capitular y Colombina di Siviglia.
Delcorno, Carlo. (1970) - In: Lettere italiane vol. 22 (1970) p. 94-99

179Articles  Due prediche volgari di Jacopo della Marca recitate a Padova nel 1460
Delcorno, Carlo. (1970) - In: Atti. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti vol. 128 (1970) p. 135-205

180Articles  Prediche inedite di Giordano da Pisa
Delcorno, Carlo. (1968) - In: Studi di filologia italiana vol. 26 (1968) p. 81-89

181Articles  Il commentario "De fulmine" di Bernardino Telesio
Delcorno, Carlo. (1967) - In: Aevum vol. 41 (1967) p. 474-506

182Articles  Nuovi codici delle prediche di Frate Giordano da Pisa
Delcorno, Carlo. (1966) - In: Studi di filologia italiana vol. 24 (1966) p. 39-52

183Articles  Per l'edizione delle Prediche di Frate Giordano da Pisa
Delcorno, Carlo. (1964) - In: Studi di filologia italiana vol. 22 (1964) p. 25-165

Alphabetic register

(Select a letter to open the register)


Examples for the search function

Last names starting with letters 'Zg': zg

Last names starting with 'Kucz': kucz

Last names starting with 'Kucz', forename starting with "A": kucz*, a

Last names starting with 'Ku', forename starting with 'Andreas': ku*andreas

Forename 'Fumiko': *fumiko

Variants of 'de Lacroix': *de*la*cro*

Variants of 'Mayboom': m__b__m