Publications »Petrella, Giancarlo«
Forward to Karlsruher Virtueller Katalog search engine: Petrella, Giancarlo
RI opac: 56 Entries
1 | ![]() |
Libri perduti, libri ritrovati: l'avventuroso caso de La venuta del re di Franza (c. 1495) e un'occasionale lezione di storia del libro Petrella, Giancarlo. |
2 | ![]() |
"Questi non sono tempi per libri": il patrimonio incunabolistico delle biblioteche ucraine Petrella, Giancarlo. |
3 | ![]() |
Gli incunaboli della Biblioteca universitaria di Napoli: catalogo Petrella, Giancarlo [Publ.]. |
4 | ![]() |
L'impresa tipografica di Battista Farfengo a Brescia: fra cultura umanistica ed editoria popolare (1489-1500) Petrella, Giancarlo. |
5 | ![]() |
À la chasse au bonheur: i libri ritrovati di Renzo Bonfiglioli e altri episodi di storia del collezionismo italiano del Novecento Petrella, Giancarlo. |
6 | ![]() |
I libri nella torre: la biblioteca di Castel Thun, una collezione nobiliare tra XV e XX secolo (con il catalogo del fondo antico) Petrella, Giancarlo. |
8 | ![]() |
Dante Alighieri, Commedia: Brescia, Bonino Bonini, 1487, repertorio iconografico delle silografie Petrella, Giancarlo. |
9 | ![]() |
La Pronosticatio di Johannes Lichtenberger: un testo profetico nell'Italia del Rinascimento. Petrella, Giancarlo. |
10 | ![]() |
Gli incunaboli della Biblioteca del Seminario patriarcale di Venezia: catalogo. Petrella, Giancarlo. |
11 | ![]() |
Fra testo e immagine: edizioni popolari del Rinascimento in una miscellanea ottocentesca Petrella, Giancarlo. |
12 | ![]() |
Uomini, torchi e libri nel Rinascimento Petrella, Giancarlo. |
13 | ![]() |
Il fondo petrarchesco della Biblioteca Trivulziana: manoscritti ed edizioni a stampa, sec. XIV-XX. Petrella, Giancarlo [Publ.]. |
14 | ![]() |
Libri mei peculiares: Petrarca e le sue letture nella Biblioteca di Via Senato Petrella, Giancarlo [Ed.]. |
16 | ![]() |
Dalla pergamena al monitor. I tesori della Biblioteca Queriniana. La stampa, il libro elettronico Petrella, Giancarlo [Publ.]. |
17 | ![]() |
Arnaldo Segarizzi: storico, filologo, bibliotecario. Una raccolta di saggi Petrella, Giancarlo [Publ.]. |
19 | ![]() |
Itinera sarda: percorsi tra i libri del Quattro e Cinquecento in Sardegna. Petrella, Giancarlo [Publ.]. |
20 | ![]() |
Il Turco sulla carta. Edizioni e immagini turchesche nei primi due secoli della stampa Petrella, Giancarlo. |
26 | ![]() |
L'eredità di Aldo. Cultura, affari e collezionismo all'insegna dell'Ancora Petrella, Giancarlo. |
27 | ![]() |
Da Firenze a Venezia: il primo decennio della Commedia illustrata a stampa (1481-1491). Petrella, Giancarlo. |
28 | ![]() |
Aldo Manuzio editore. Un profilo Petrella, Giancarlo. |
30 | ![]() |
Collecting Aldus. Prime ricerche sul collezionismo di aldine fra 'Ancient Régime' ed Età moderna Petrella, Giancarlo. |
31 | ![]() |
Nuove acquisizioni per gli annali di Battista Farfengo Petrella, Giancarlo. |
32 | ![]() |
Aldo Manuzio editore Petrella, Giancarlo. |
33 | ![]() |
Gli annali non finiscono mai. Alcune edizioni zoppiniane sconosciute e un Boiardo ritrovato Petrella, Giancarlo. |
34 | ![]() |
Nuove acquisizioni per gli annali di Battista Farfengo Petrella, Giancarlo. |
37 | ![]() |
Gli incunaboli Trivulziani della Commedia. Ragioni di un primato e qualche appunto per il collezionismo di Dante in casa Trivulzio a margine di una proposta di catalogo Petrella, Giancarlo. |
38 | ![]() |
Dante in tipografia: Errori, omissioni e varianti nell'edizione Brescia, Bonino Bonini, 1487 Petrella, Giancarlo. |
39 | ![]() |
Dante in tipografia. Errori, omissioni e varianti nell'edizione Brescia, Bonino Bonini, 1487 Petrella, Giancarlo. |
40 | ![]() |
Ippolito Perrarese, a Traveling 'Cerretano' and Publisher in Sixteenth-Century Italy. Petrella, Giancarlo. |
41 | ![]() |
Iconografia dantesca ed elementi paratestuali nell'edizione della Commedia Brescia, Bonino Bonini, 1487 Petrella, Giancarlo. |
42 | ![]() |
Questioni aperte di incunabolistica. "La venuta del re di Franza, La guerra del Moro" e alguni incunaboli perduti o riattribuiti Petrella, Giancarlo. |
43 | ![]() |
"Ad instantia d'Hippolito Ferrarese". Un cantimbanco editore nell'Italia del Cinquecento Petrella, Giancarlo. |
46 | ![]() |
La Sardiniae brevis historia di Sigismondo Arquer e la tradizione a stampa della Cosmographia di Sebastian Münster Petrella, Giancarlo. |
47 | ![]() |
Vicende di un incunabolo: la "Commedia" bresciana illustrata del 1478, ora a Milano. Petrella, Giancarlo. |
48 | ![]() |
Una "prima sperimentale" schedatura delle campane all'Aquila: il Quarto di Santa Maria Paganica Petrella, Giancarlo. |
49 | ![]() |
Il Fondo Petrarchesco della Biblioteca Trivulziana di Milano. Manoscritti ed edizioni a stampa Brembilla, Simona • Petrella, Giancarlo. |
51 | ![]() |
Il De origine civitatum italiae di fra Girolamo Borselli e la tradizione manoscritta di Benzo d'Alessandria Petrella, Giancarlo. |
53 | ![]() |
Libri e cultura a Ferrara nel secondo Cinquecento: la biblioteca privata di Alessandro Sardi Petrella, Giancarlo. |
55 | ![]() |
I libri annotati di Leandro Alberti Petrella, Giancarlo. |
56 | ![]() |
La Descrittione di tutta Italia di Leandro Alberti e la tipografia bolognese di metà Cinquecento Petrella, Giancarlo. |
Examples for the search function
Last names starting with letters 'Zg': zg
Last names starting with 'Kucz': kucz
Last names starting with 'Kucz', forename starting with "A": kucz*, a
Last names starting with 'Ku', forename starting with 'Andreas': ku*andreas
Forename 'Fumiko': *fumiko
Variants of 'de Lacroix': *de*la*cro*
Variants of 'Mayboom': m__b__m